Transaero charter neve Milano Malpensa-Mosca Domodedovo


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Perche' alla Russia non conviene isolarsi dall'Europa?

Del resto anche le nostre istituzioni non pensano molto all'interesse generale nel campo del trasporto aereo, non solo quello Russo.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Condivido il tuo pensiero, però ti faccio una domanda: se tu governo sei azionista di maggioranza e nomini il CEO e le posizioni chiave delle 2 principali compagnie aeree della tua nazione e queste vanno bene e macinano profitti, perchè mai dovresti andare ad erodere i tuoi margini aprendo il mercato ad altri possibili player? Tra l'altro Rossiya non so perchè la presi solo nel 2007 da MXP quando volavano ancora con il Tupolev e da LED non volo mai ma Aeroflot è tutto fuorché un carrozzone statale che vive solo operando in mercati regolamentati. Anzi, negli ultimi anni è l'unica compagnia (insieme a TK) che non ha ridotto i servizi ai passeggeri ed ha tenuto uno standard alto a livello catering (la loro Y è decisamente meglio di molte C europee).

ps: se vuoi "ridere" in discussione c'è una proposta di legge che prevede di mettere a terra tutte le compagnie con meno di 10 aeromobili indipendentemente dal modello. La motivazione? Garantire la sicurezza dei passeggeri (si, secondo questo ragionamento una compagnia con 5 A320 nuovi è più pericolosa di una con 11 aerei degli anni '70).
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Immaginavo. Trovo comunque scandaloso che su Mosca ci sia questo assurdo monopolio sulla tratta di AZ e SU. Ho molti amici russi che per tornare a casa si fanno due scali tipo MXP-ZRH-DME-PEE perché SU risulta troppo cara. Non vedrei male almeno su FCO e MXP un ulteriore competitor su Mosca, almeno da aprire DME.

Per la tratta Milano-Mosca c'è anche Windjet sulla BGY-DME che mi sembra mediamente accessible a livello di prezzi.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Ieri sera Transaero ha chiesto i diritti per volare 1X week da Samara a Malpensa. Non essendo assegnata a nessuno non dovrebbero esserci problemi. All'interno della richiesta, tra gli aerei indicati, figura pure il Tupolev 214 :)

Per la tratta Milano-Mosca c'è anche Windjet sulla BGY-DME che mi sembra mediamente accessible a livello di prezzi.
Piccola curiosità: sul bilaterale Bergamo è considerata come città differente da Milano.


edit: tra le altre cose UN ha ricevuto l'ok per operare un volo settimanale verso il Sud Africa e verso l'isola di Hainan. Dovrebbe essere la prima compagnia russa a volare a JNB e la prima occidentale a volare verso l'isola cinese (charter esclusi - anche se secondo me sarà quasi completamente charterizzato)
 
Ultima modifica:

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Non capisco in che modo il bilaterale venga applicato su altri scali. Sulla TRN-Mosca questo inverno voleranno 3 compagnie con status di linea: 2 italiane (AZ e IV) e una russa (S7).

S7 e IV sono di fatto voli quasi interamente charterizzati, ma regolarmente in vendita sui CRS quindi devono aver avuto una deroga per operare come "linea".
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Non capisco in che modo il bilaterale venga applicato su altri scali. Sulla TRN-Mosca questo inverno voleranno 3 compagnie con status di linea: 2 italiane (AZ e IV) e una russa (S7).

S7 e IV sono di fatto voli quasi interamente charterizzati, ma regolarmente in vendita sui CRS quindi devono aver avuto una deroga per operare come "linea".
Su Torino c'è stata una deroga al bilaterale nel 2009 e la rotta Torino-Mosca è l'unica sulla quale sono ammesse 2 compagnie per nazione
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Su Torino c'è stata una deroga al bilaterale nel 2009 e la rotta Torino-Mosca è l'unica sulla quale sono ammesse 2 compagnie per nazione
Grazie.

Tra l'altro Aeroflot ha in programma un charter settimanale sulla TRN-SVO, a questo punto non mi stupirei se lo mettessero in vendita con status di linea come già avvenuto in passato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,226
1,439
N/D
Su Torino c'è stata una deroga al bilaterale nel 2009 e la rotta Torino-Mosca è l'unica sulla quale sono ammesse 2 compagnie per nazione
Certo è veramente inusuale questa deroga ad hoc per Torino quando su Roma e Milano il bilaterale è applicato rigidamente con una sola compagnia per parte ammessa.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Grazie.

Tra l'altro Aeroflot ha in programma un charter settimanale sulla TRN-SVO, a questo punto non mi stupirei se lo mettessero in vendita con status di linea come già avvenuto in passato.
Di nulla! Ma il charter è operato da Aeroflot? Non da Nordavia?

Certo è veramente inusuale questa deroga ad hoc per Torino quando su Roma e Milano il bilaterale è applicato rigidamente con una sola compagnia per parte ammessa.
Il bilaterale Italia-Russia è scritto in questo modo:
Ci sono i vari articoli che regolano linea, rotte transiberiane e cargo. All'interno della linea un comma parla specificatamente delle rotte da Milano (Bergamo escluso), Roma e Venezia verso Mosca, San Pietroburgo e Samara mentre un altro delle rotte da tutti gli altri aeroporti.
Perchè abbiano fatto questa deroga su TRN proprio non lo so. Fortunatamente (o sfortunatamente, non saprei dire) non lavoro al N.37 del Leningradskii pr.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Di nulla! Ma il charter è operato da Aeroflot? Non da Nordavia?
Dal sito Sagat risulta questo volo, indicato come charter, e infatti non presente su CRS:

MOSCOW SHEMERETYEVO SU5283 19:25 01:25 1______ Aeroflot op.Il 2/1
MOSCOW SHEMERETYEVO SU5283 19:25 01:25 _____6_ Aeroflot op. Dal 14/1 al 24/3

Operano anche VIM e URAL come full charter sulla TRN-DME.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Dal sito Sagat risulta questo volo, indicato come charter, e infatti non presente su CRS:

MOSCOW SHEMERETYEVO SU5283 19:25 01:25 1______ Aeroflot op.Il 2/1
MOSCOW SHEMERETYEVO SU5283 19:25 01:25 _____6_ Aeroflot op. Dal 14/1 al 24/3

Operano anche VIM e URAL come full charter sulla TRN-DME.
Ok, grazie! Allora giro l'info ad un'amica che vuol venire a sciare a Cervinia e sta decidendo con cosa volare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,226
1,439
N/D
Il bilaterale Italia-Russia è scritto in questo modo:
Ci sono i vari articoli che regolano linea, rotte transiberiane e cargo. All'interno della linea un comma parla specificatamente delle rotte da Milano (Bergamo escluso), Roma e Venezia verso Mosca, San Pietroburgo e Samara mentre un altro delle rotte da tutti gli altri aeroporti.
Perchè abbiano fatto questa deroga su TRN proprio non lo so. Fortunatamente (o sfortunatamente, non saprei dire) non lavoro al N.37 del Leningradskii pr.
C'era da immaginarselo, quando c'è di mezzo la burocrazia russa questo bilaterale è quanto di piu' complicato e contorto possa esistere.