Trasporto insulina


playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
Ciao scusate spero che sia una domanda alla quale qualcuno sappia darmi una risposta esauriente.
Ho una amica che deve partire per Sharm lunedi' prox e deve portare con se delle dosi d'insulina....ha gia' tutta la documentazione ma non riusciamo a capire se si possa portare a bordo in un contenitore frigo con dentro del ghiaccio secco....io di mio so che il ghiaccio secco viene considerato dangerous goods....qualcuno puo' darmi info???Grazie
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,108
.
Fai inviare la richiesta tramite il tour/operator alla compagnia.
Il ghiaccio secco è dangerous goods, ma ci sono quantità limitate ammissibili.

Per il trasporto di insulina in genere non ci sono problemi, potresti incontrare più difficoltà ai varchi di sicurezza.
Però se hai la documentazione medica (magari anche in inglese) dovresti essere a posto.
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Confermo quanto detto da Vipero, ci sono però anche delle borse termiche in cui mettere i mattoncini appositi per mantenere la temperatura. Importante è anche considerare la durata totale del viaggio ed eventuali imprevisti. Confermo la documentazione medica a corredo, bilingue (specie per il ritorno), meglio se refertata da una struttura ospedaliere o medico specialista.
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
grazie...in effetti abbiamo gia' tutta la documentazione bilingue...la borsa termica pure.e' giusto capire se il ghiaccio secco in vendita in farmacia sia ammesso o no!
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Per toglierti ogni dubbio telefona direttamente al vettore. A quanto ne so il ghiaccio secco viene usato, in modeste quantità(5 kg max ma può variare da compagnia a compagnia), anche per mantenere la temperatura dei contenitori per gli organi per trapianto.
Da che aeroporto è prevista la partenza?
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Non so se ti possa essere di aiuto, io qualche tempo fa dovevo volare con fiale e siringhe al seguito, passavo i controlli senza ghiaccio e una volta a bordo chiedevo all'equipaggio di mettere le fiale al fresco. Non so pero' se l'insulina debba sempre essere conservata a bassa temperatura.
 

John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
a me l'altro giorno è capitato di avere un pax che ci ha chiesto di tenere al fresco dell'insulina e non credo avesse permessi speciali per portarla su...erano pochissime fiale. al massimo potrebbe servire la prescrizione.
 

alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
ti consiglio di scrivere al vettore e farti dare la conferma scritta da esibire al check in.... non sai mai chi troverai al check in!!!
 

rikki63

Utente Registrato
28 Giugno 2007
226
0
.
...Non so pero' se l'insulina debba sempre essere conservata a bassa temperatura.
Sempre no. La conservazione di lunga durata dev'essere fatta sempre in frigorifero, ma l'insulina puo' tranquillamente restare a temperatura ambiente per molte ore, addirittura qualche giorno se la temperatura ambiente non e' elevata. Questo pero' non e' il caso di Playsound che deve andare a Sharm, dove trovera' temperature molto alte: direi che in questo caso specifico qualche precauzione, per mantenere l'insulina a bassa temperatura, sara' senz'altro utile.
 

Alf70

Utente Registrato
26 Agosto 2008
294
2
ciao ti consiglio di contattare il ground della compagnia dato che non sono procedure standard bensì variano a seconda del manuale (GOM) che la stessa compagnia consegna agli scali. Se trovi al checkin l'addetto fiscale poi diventa un problema. Corretto farsi mandare qualche riga scritta..
 

pieterde

Utente Registrato
29 Aprile 2007
431
0
5F
Potrebbero fare dei problemi anche per le seringhe. So che certe compagnie (sopratutto americane) richiedono che le seringhe siano consegnate al personale di bordo, che le tiene fino all'arrivo (o fino a quando non servono durante il volo).
Se la paziente usa la "penna", forse questa regola non si applica.

Regole stupide, lo so, perché la seringa dell'insulina è completamente innocua, però meglio infornarsi prima...