Tutti a PISA!!!!


MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Ancora sulla FLR-telenovela...


VENERDÌ, 13 GENNAIO 2006


Repubblica
Pagina VI - Firenze

Per capo degli Industrali e assessore i lavori a Peretola sono un´occasione di sviluppo

Dai cantieri al rilancio "Maxi scalo tra Firenze e Pisa"

Aeroporto, Ceccuzzi e Conti concordi



"Allungamento della pista e bretella di rullaggio a Peretola, un´area di sosta più grande al Galilei"
"Una sola struttura con due braccia operative, ma occorre anche migliorare la qualità ricettiva"


SIMONA POLI
________________________________________
Tutte le compagine aree attualmente presenti all´aeroporto Vespucci andranno a Pisa (tranne una a Bologna, la Austrian Airlines, ed una Siena) e non ci sarà il chek in a Peretola, durante la chiusura dell´aeroporto Vespucci per i lavori alla pista. La conferma della notizia è arrivata al termine della riunione in Regione tra i quattro presidenti degli aeroporti toscani (Firenze, Pisa, Siena E Grosseto) e l´assessore regionale Riccardo Conti. «L´emergenza fiorentina sarà risolta entro Pasqua, quando tutto tornerà alla normalità. Siamo riusciti a ‘fare sistema´ e di ciò sono estremamente soddisfatto. Il sistema aeroportuale toscano supporterà al meglio i bisogni dei viaggiatori che in questi tre mesi non potranno atterrare a Firenze» dice Conti. Ma c´è chi intanto vuole trasformare la chiusura del Vespucci di Firenze in un´occasione di rilancio del sistema aeroportuale toscano. E´ il messaggio del presidente degli Industriali Sergio Ceccuzzi, inviato con una lettera a Conti, ai sindaci di Firenze e Pisa Leonardo Domenici e Paolo Fontanelli, ai presidenti dei due scali Legnaioli e Viegi e a quelli delle Camere di commercio di Firenze, Pisa e Livorno Mantellassi, Pacini e Nardi. «Perdonate l´invasione di campo - premette Ceccuzzi - ma mi sento autorizzato, se non legittimato, dalle mie responsabilità a difesa degli interessi delle imprese toscane, il cui sviluppo, che sembra stare a cuore a tutti, non può prescindere da una adeguata e moderna infrastrutturazione del territorio», con aeroporti efficienti. Firenze e Pisa devono rafforzare i loro rapporti. «Nessun sentiero obbligato dal punto di vista societario», sottolinea Ceccuzzi, «ma un piano coordinato degli investimenti necessari allo sviluppo collegato dei due aeroporti è assolutamente indispensabile (con priorità all´allungamento della pista ed alla bretella di rullaggio di Peretola ed all´ampliamento dei piazzali di sosta di Pisa)». Una posizione in piena sintonia con quella della Regione: Conti ha già risposto a Ceccuzzi. «Altro che invasione, Sergio», scrive Conti. «La Regione vuole essere una casa di vetro, aperta ai contributi. Il mio ragionamento parte da un concetto che si chiama "la grande città dell´Arno". Una città che tra poco, grazie all´Alta velocità, disterà mezz´ora da Bologna e un´ora e mezzo da Milano e da Roma. Una città che ha anche la fortuna di avere due aeroporti, come del resto altre città simili in Europa e nel mondo. In questo quadro voglio subito chiarire che è ridicolo considerare il Vespucci come una iattura. Così come sarebbe ridicolo non considerare la centralità del Galilei con la sua valenza logistica e funzionale». Più che una collaborazione in vista, dunque, tra Firenze e Pisa. E persino più di una sinergia. Quello che si configura dalle parole di Ceccuzzi e Conti è un maxiscalo con due braccia operative. «Il nostro problema - chiarisce l´assessore - consiste nell´integrazione, da fare promuovendo e coordinando politiche infrastrutturali». Conclude però con una nota polemica. «Mi è capitato di recente di stare in attesa all´aeroporto di Firenze. La qualità ricettiva è una vergogna e non all´altezza del prezzo di un biglietto come quello di un business airport. Chi ha la responsabilità manageriale potrebbe intanto cominciare a fare qualche investimento per migliorare la situazione».



Qual'è la compagnia che ha scelto Siena?

Simone
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Dal sito carpatair.com

Florence airport closes for Runway upgrade works from February 3rd to April 8th 2006 - Jan 13, 2006 </u>

Please be informed that starting with February 3rd 2006 until April 8th 2006 the Florence airport will be closed due upgrading works to the runway and taxiways. All flights scheduled to depart from and arrive to Florence will be shifted to Bologna airport (some 100 km by road from Florence). During this period Carpatair will increase its frequencies to Bologna from three to six weekly services. Passengers leaving in the south of the region may choose also to use Rome-Fiumicino flights (some 300 km by road from Florence). All passengers that have already booked or bought their tickets are kindly requested to contact Carpatair Call Center in Romania at 0040 256 300 900, in Italy at 0039 023 600 6676 or e-mail reservations@carpatair.com.


ciao
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da MuKiA



"Allungamento della pista e bretella di rullaggio a Peretola, un´area di sosta più grande al Galilei"
"Una sola struttura con due braccia operative, ma occorre anche migliorare la qualità ricettiva"
Una volta, fino a 2 anni fa, c'era un bel codice unico denominato FLR.
Funzionava così: il codice FLR comprendeva i codici FLR (quello di Peretola) e PSA (quello del Galilei).

Esempio:
BA che vola da LGW a PSA con quel sistema era individuata anche da un londinese che cercava di raggiungere Firenze con la propria compagnia aerea.
Nella prenotazione però si diceva (un po' come fa Ryanair) che si sarebbe atterrati a Pisa.


Ai fiorentini questo sistema non piaceva/ non piace. Ma a mio avviso è l'unico sistema (gratuito) che permetta alla Toscana di volare nel mondo.
Con un codice unico, l'ho già ribadito più volte, si potreberro avere intercontinentali da PISA e avere benefici in tutta la Toscana.

Pisa, anche se è una graziosa città non smuoverà MAI gli stessi numeri che potenzialmente potrebbe muovere Firenze, almenochè sui utilizzi questa piccola accortezza lessicografica sui sistemi di prenotazione.

Per questi 2 mesi di chiusura, prima di far utilizzare l'aeroporto di Bologna, se fossi stato SAT, ADF, REGIONE, PROVINCIA avrei ripristinato il codice unico che in una situazione di disagio avrebbe per lo meno fatto da bussola per i passeggeri che desiderano raggiungere Firenze (dato che non tutti bazzicano questo forum e nelle agenzie di viaggio di tutto il pianeta non è detto che siano a conoscenza della chiusura di FLR).
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis

Citazione:Messaggio inserito da MuKiA



"Allungamento della pista e bretella di rullaggio a Peretola, un´area di sosta più grande al Galilei"
"Una sola struttura con due braccia operative, ma occorre anche migliorare la qualità ricettiva"
Una volta, fino a 2 anni fa, c'era un bel codice unico denominato FLR.
Funzionava così: il codice FLR comprendeva i codici FLR (quello di Peretola) e PSA (quello del Galilei).

Esempio:
BA che vola da LGW a PSA con quel sistema era individuata anche da un londinese che cercava di raggiungere Firenze con la propria compagnia aerea.
Nella prenotazione però si diceva (un po' come fa Ryanair) che si sarebbe atterrati a Pisa.


Ai fiorentini questo sistema non piaceva/ non piace. Ma a mio avviso è l'unico sistema (gratuito) che permetta alla Toscana di volare nel mondo.
Con un codice unico, l'ho già ribadito più volte, si potreberro avere intercontinentali da PISA e avere benefici in tutta la Toscana.

Pisa, anche se è una graziosa città non smuoverà MAI gli stessi numeri che potenzialmente potrebbe muovere Firenze, almenochè sui utilizzi questa piccola accortezza lessicografica sui sistemi di prenotazione.

Per questi 2 mesi di chiusura, prima di far utilizzare l'aeroporto di Bologna, se fossi stato SAT, ADF, REGIONE, PROVINCIA avrei ripristinato il codice unico che in una situazione di disagio avrebbe per lo meno fatto da bussola per i passeggeri che desiderano raggiungere Firenze (dato che non tutti bazzicano questo forum e nelle agenzie di viaggio di tutto il pianeta non è detto che siano a conoscenza della chiusura di FLR).

Mi spieghi perchè:

1) se un cliente chiede un volo per Firenze, gli dovrebbe venire offerto Firenze e Pisa
2) Se un cliente chiede un volo per Pisa gli veniva offerto solo Pisa?

Bel sistema...le distanze tra i due aeroporti sono le stesse in entrambi le direzioni no?!
O forse i pisani hanno il vizio di fare le cose sono per il loro tornaconto...
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Chiusura dell'aeroporto di Firenze

Meridiana informa che l’aeroporto di Firenze “Amerigo Vespucci” resterà chiuso dal 2 febbraio al 25 marzo 2006, a causa dei lavori di manutenzioni alla pista.
I voli abitualmente operati da e per Firenze verranno trasferiti presso l’aeroporto di Pisa “Galileo Galilei”. L'aeroporto di Pisa è agevolmente raggiungibile.
In treno
- da Firenze stazione di S. Maria Novella treno diretto per l’aeroporto di Pisa (Stazione Pisa Aeroporto). Frequenza gionaliera con 8 treni al giorno: costo di euro 5,10 euro.
- da Firenze stazione di S. Maria Novella treno diretto per Pisa Centrale (Stazione Pisa Aeroporto). Frequenza gionaliera con treni ogni mezz'ora e con coincidenza per l'aeroporto di Pisa con treni ogni 20 minuti: costo di euro 1,10.
In auto
- superstrada Firenze/Pisa/Livorno; in alternativa autostrada A11 Firenze Mare.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80



Mi spieghi perchè:

1) se un cliente chiede un volo per Firenze, gli dovrebbe venire offerto Firenze e Pisa
2) Se un cliente chiede un volo per Pisa gli veniva offerto solo Pisa?

Bel sistema...le distanze tra i due aeroporti sono le stesse in entrambi le direzioni no?!
O forse i pisani hanno il vizio di fare le cose sono per il loro tornaconto...
Perchè a Pisa la pista c'è già...... a FLR non c'entra e comunque andrebbe costruita.
I codici unificati funziano in molti posti del pianeta, con aeroporti molto distanti dal luogo di riferimento, in Italia se i caratteri MIL identificano MILANO ma stranamente inglobano non solo Linate ma anche MALPENSA(Varese), Orio al Serio(BERGAMO), e Parma.

Non voglio un hub, mi accontento anche dei voli che abbiamo adesso, sono altresì convinto che se il codice unico fosse stato mantenuto la TOSCANA (attenzione, dico la Toscana) oggi avrebbe qualche intercontinentale e a beneficiarne sarebbe l'intera economia Toscana!

E' logico che l'aeroporto di PISA sta già facendo molto (in termini d'arrivo di persone straniere) e ogni anno sta facendo risultati migliori...... ma sono sicuro che si potrebbe fare di più!

Provo a rispondere alle tue domande:
1) perchè FLR ha delle limitazioni strutturali e alcuni voli (es. FLR-JFK non è fattibile ad oggi) mentre se tu scrivessi FLR-JFK con partenza da PSA sarebbe fattibile anche domani.
2) Si potrebbe in un ottica di sinergia tra i due scali far comparire per chi vuole partire da PISA, anche tutti i voli in partenza da FLR.
Anche se secondo me è più probabile che una persona scelga di atterrare a FLR che a PSA (i numeri attuali parlano, FLR fa 1.700.000 di pax senza neppure l'aiuto di una low cost!).

Il codice unico secondo me aiuterebbe solo nell'ottica di avere intercontinentali nel breve periodo.

oh DANIFI80 ti fa proprio schifo il Galilei???:D;)
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
A Firenze la pista non c'è?!?! E cosa rifanno in questi 3 mesi?
Scusa ma quando Bologna non aveva la pista in grado di accogliere i voli intercontinentali aveva il doppio codice con Milano?
O idem per VErona? Perchè non hanno messo il doppio codice con VCE che ha il volo per JFK?
Non si tratta di fare schifo oppure no, ma che ognuno ha il suo. Pisa è ottima per le low cost, chi paga poco non può certo pretendere di arrivare in centro.
Ma per chi usa AF, LH, AZ , ecc e paga tariffe business ha il diritto di arrivare a FLR. E quando dico FLR dico Firenze, non PSA.
Te che diresti se nel codice di PSA ad esempio un giorno fosse messo anche l'aeroporto di GOA?
GLi esempi che hai fatto te sono fuori luogo, FLR non è mica NYC o PAR o LON ecc ecc ricordatelo.
E la dimostrazione che il Sistema non funzionava è che ADF ha vinto il ricorso al TAR.
Ciao
 

Alextosco

Utente Registrato
7 Novembre 2005
216
0
pisa
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80

A Firenze la pista non c'è?!?! E cosa rifanno in questi 3 mesi?
Scusa ma quando Bologna non aveva la pista in grado di accogliere i voli intercontinentali aveva il doppio codice con Milano?
O idem per VErona? Perchè non hanno messo il doppio codice con VCE che ha il volo per JFK?
Non si tratta di fare schifo oppure no, ma che ognuno ha il suo. Pisa è ottima per le low cost, chi paga poco non può certo pretendere di arrivare in centro.
Ma per chi usa AF, LH, AZ , ecc e paga tariffe business ha il diritto di arrivare a FLR. E quando dico FLR dico Firenze, non PSA.
Te che diresti se nel codice di PSA ad esempio un giorno fosse messo anche l'aeroporto di GOA?
GLi esempi che hai fatto te sono fuori luogo, FLR non è mica NYC o PAR o LON ecc ecc ricordatelo.
E la dimostrazione che il Sistema non funzionava è che ADF ha vinto il ricorso al TAR.
Ciao
Ricoprono quello che non c'e'......la pista!!!!

Poi dimmi una cosa.....un giapponese(figlio del Sol Levante),o una americana
del Nevada..o un australiano di Camberra....
ti immagini che preoccupazione avrebbero ad atterrare a PSA anziche' a FLR?

Poi senza fare troppi sforzi mentali:
Mi dici quanti A 320 o b737 hai visto atterrare su FLR dalle tue cosidette Compagnie Primarie(AF-LH-AZ)?

io non so' chi, a suo tempo ha sbagliato,...e se lo ha fatto credo lo abbia fatto
in buona fede...
SAT=Societa' Aeroporto della Toscana.
valeva ieri,ma soprattutto vale adesso.

In toscana e presumo succeda solo qui'...tutti vorrebbero arrivare a FLR,
ma..............la storia ci dice..che si devono e dovranno ..accontertarsi
di...PISA.

-BA..che considero una delle migliori compagnie mondiali,,,questo lo ha capito
30 anni fa'...

Allenati all'idea che nel futuro...FLR(Pererola)si dovra' sempre collocare
nella sua reale dimensione....
Quello che mi fa' piu' rabbia e sentirti dire che PSA e' adatta solo e esclusivamente ai soli voli low-cost.

Prendi spunto dal fatto...che :
-FINNAIR
-SAS

se avessero potuto sarebbero scese a FLR...

Il giorno che...FLR ..in qualche modo scoppiera'...
ci sono gia'(come tu sai) ovvie soluzioni...PSA o Bologna.(sempre che' la Regione Toscana,non voglia fare piu' danni di quelli che ha..gia' fatto.)

Su questa futuristica situazione.....(potrai solo e sempre godere quando un volo e una Compagnia anziche' arrivare in Toscana emigrera' nell'Emilia)mi terrei con le mani giunte,pregando che, AZ-Merdiana-AF-LH,non trovino altri lidi.
La Regione Toscana.il Comune di Firenze..i comuni limitrofi..sono tutti
contro le tue ...aspettative.
Se FLR( con 6000 mt di piste) avesse avuto le catatteristiche di PSA...
con il tubo tu avresti messo l'avatar di Sterling!!!!!
Invece sei obbligato a quotidianamente verificare se ci sono nuovi voli su
FLR e quando questo non avviene(sempre) godi se ti accorgi che stanno tagliando un volo su PSA.
Detto questo:
A Psa abbiamo poco...il mare...un aeroporto e soprattutto..Piazza dei MIRACOLI(
quei miracoli che ci fanno sempre sentire,senza offesa per nessuno,alla pari
con Firenze)
So che non e' vero ma....da Pisano ci devo credere..
Ciao e alla prossima futura cancellazione di un volo su PIsa.
 

Alextosco

Utente Registrato
7 Novembre 2005
216
0
pisa
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80

Non c'ho capito nulla Alex...cmq noi possiamo parlare quanto ti pare, la realta è che chi vuole e può viene a Firenze, chi preferisce andare a Pisa ci và. Stop.
Non devi capire....e' comodo a volte non capire.
Nella tua affermazione cmq, ci sono delle incongruenze...

CHI PREFERISCE ANDARE A PISA CI ..VA'(SEMPRE)

CHI VUOLE ANDARE A FLR CI VA' ...SE PUO'!!!!!

E' solo una piccolissima ..precisazione!!!