Ufficiale: Ryanair cancella la Treviso-Roma Ciampino


TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
A partire dal 29 Marzo, notizia ufficiale.
La motivazione comunicata dalla compagnia è la diminuzione degli slot a CIA, il costo degli stessi (Affermano che ADR ha aumentato le tasse???!!!!) e la previsione di vedere trasferite le operazioni a Viterbo.
Palesemente una ca****a dato che i movimenti a CIA non sono stati diminuiti: la tratta è stata sostituita con un aumento di frequenze per CRL e l'aggiunta di Siviglia e Cracovia.
Senza dubbio, un ottimo autogol per FR, soprattutto di immagine.
Tengo a precisare che per questa tratta bigiornaliera Ryanair si aspettava un traffico di 200.000 pax/anno, sempre superati (Inizio delle operazioni a parte).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Per i pax low cost sulla Roma-Venezia c'è Easyjet che potrebbe guadagnare pax dalla chiusura della rotta di FR e magari anche aumentare le frequenze.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Rotta storica, da quanti anni operava?

Mi pare che anche la CIA-BGY sia diminuita come frequenze.

In generale mi pare comunque che sia FR che U2 sui nazionali da FCO/CIA stiano mietendo scarsi risultati, anche in questo caso certamente i voli viaggiavano pieni ma con che yield? Forse più redditizio dirottare gli aerei su tratte internazionali.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Rotta storica, da quanti anni operava?

Mi pare che anche la CIA-BGY sia diminuita come frequenze.

In generale mi pare comunque che sia FR che U2 sui nazionali da FCO/CIA stiano mietendo scarsi risultati, anche in questo caso certamente i voli viaggiavano pieni ma con che yield? Forse più redditizio dirottare gli aerei su tratte internazionali.

Operava da aprile 2005, prima rotta domestica insieme alla CIA-AHO e CIA-VBS.

La CIA-BGY varia sempre, è iniziata nel 2006 con 2 daily ed è arrivata a 6 daily, ultimamente è 4 daily.

Bisogna dire che su FCO AZ sta facendo un bel lavoro in tema di pricing e modulazione dell'offerta che sta mettendo in difficoltà un pò tutti gli altri operatori.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Bisogna dire che su FCO AZ sta facendo un bel lavoro in tema di pricing e modulazione dell'offerta che sta mettendo in difficoltà un pò tutti gli altri operatori.
Sembra anche a me, guardavo per un BGY-FCO andata sabato mattina, ritorno domenica sera e la differenza di prezzo tra AZ e FR era di soli 10 euro.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Cavolo!! Questa non ci voleva!! Evidentemente hanno preferito usare gli slot che da roma utilizzavano su TSF per altre rotte, per RYR più profittvoli!!!
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
Evidentemente hanno preferito usare gli slot che da roma utilizzavano su TSF per altre rotte, per RYR più profittvoli!!!
questo mi sembra evidente. Peccato.

Speriamo esayjet riesca magari a migliorare gli orari dei sui voli da VCE, soprattutto a posticipare il rientro da FCO.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Il problema non è il numero dei passeggeri, ma quanto questi pagano per volare.
In un periodo di crisi come quello attuale, le compagnie cercano di massimizzare le entrate.
Si vede che gli yield sulla rotta erano bassissimi e conviene alla compagnia usare i preziosi slot su altre rotte dove la gente è disposta a pagare prezzi più alti per volare, presumibilmente per mancanza di concorrenza (niente treno o altre compagnie) e distanza maggiore...
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
non so se avete notato ma Fr ultimamente non mette più le offerte a un centesimo o a un euro nono stante siamo nel periodo "morto" invernale.Mi chiedevo se fosse per la crisi
 

billypaul

Utente Registrato
Bisogna dire che su FCO AZ sta facendo un bel lavoro in tema di pricing e modulazione dell'offerta che sta mettendo in difficoltà un pò tutti gli altri operatori.
La nuova politica tariffaria ed il servizio di AZ su FCO stanno mietendo vittime illustri nel panorama italico. easyjet e sopratutto Ryanair (che punta a superare Alitalia sul mercato domestico) dovranno concentrarsi a mio parere sul cross-country dove hanno sicuramente più appeal ed evitare come la peste la zona FCO/CIA.
 

Leo_TSF

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
137
0
Treviso
Non ci voglio credere! Da un bigiornaliero alla cancellazione con questa scusante dell'aumento delle tasse e riduzione degli slot.
Per Treviso un 14xw su Ciampino è stato rimpiazzato con un 2xw si Ibiza...mi sa molto di contentino...

E' addirittura in prima pagina... http://tribunatreviso.gelocal.it/prima
 

rickitaly

Utente Registrato
22 Giugno 2007
237
0
.
Mi mancava :clown:
beh se il confronto lo facciamo con i due miseri e costosissimi treni sulla tratta (rispetto alle tariffe medie FR)...
anche solo in ambito universitario la comunità pugliese/salentina è una delle più forti! In genere la scelta per questi ricade sui tantissimi pullman che coprono queste tratte... secondo me la sfida ryanair-pullman ci può stare no?