Ultime voci su US Airways


Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Molto interessante: vorrebbe dire che i rumours (su cui ero scettico) che circolarono sul forum all'apertura della PHL-VCE avevano un qualche senso.

Marco
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Mi sembra un po' tardi per annunciare nuove rotte per la stagione estiva, no?

US ha bisogno di avere l'autorizzazione dal DOT per volare sulla PHL-MXP? Perchè se ce l'ha già, allora non ci sono problemi, se invece non l'avesse basterebbe andare sul sito del dipartimento e verificare se l'hanno richiesta.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
E di allargare la VCE-PHL non se ne parla da nessuna parte??? Avevo sentito che c'erano delle speranze, viste le ottime prestazioni. (l'obbiettivo era quello di trasportare in 6 mesi di operatività 50.000pax...ne hanno trasportato 60.000)
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Molto interessante: vorrebbe dire che i rumours (su cui ero scettico) che circolarono sul forum all'apertura della PHL-VCE avevano un qualche senso.

Marco
Yes Sir...! ;)
US dopo la stazione di Roma aveva in programma Milano, poi arrivo' la mazzata dell 11/9.
Milano e' nei loro programmi, alla BIT 2006 avremo piu' news nel loro stand.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Io mi auguro che US non ci metta peide a MXP. Sky team per ora ha il domio assoluto degli intercontinentali da quell' aeroporto. Il che ha consentito a Dl di fare un po le tariffe che vuole su Atlanta. L' offerta è bloccata da quasi 3 anni sul settore atlantico. Una mossa buona per poter tirare un po su le tariffe e mandare i morti di fame per altre vie. Sta di fatto che il gioco non durerà in eterno. Non vorrei che ci si facesse uccellare come con easyjet. Avrà sbagliato SEA a portarsela in casa ma Dl ha sbattuto fuori tutti da Atlanta quando e come ha voluto. Con Volare forse si potrà fare concorrenza in loco alla low cost ma far entrare altra competizione, specie sul lungo raggio, non mi pare una mossa geniale.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Io mi auguro che US non ci metta peide a MXP. Sky team per ora ha il domio assoluto degli intercontinentali da quell' aeroporto. Il che ha consentito a Dl di fare un po le tariffe che vuole su Atlanta. L' offerta è bloccata da quasi 3 anni sul settore atlantico. Una mossa buona per poter tirare un po su le tariffe e mandare i morti di fame per altre vie. Sta di fatto che il gioco non durerà in eterno.
E' vero, ma l'offerta verso gli USA è inferiore alla domanda e molti pax vengono mandati su hub esteri.

US volerebbe su PHL, destinazione non collegata direttamente da MXP e potrebbe quindi attirare nuovo traffico con prosecuzioni verso la "campagna" della East Coast.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Io mi auguro di si invece.
E chi ha detto che viene a prendersi solo i morti di fame?
Sarebbe un ottimo segnale anche per le altre americane.

PS: DL ad ATL avrà si sbattuto fuori Jetblue ma Air Tran è viva e vegeta ed ha tantissimi voli da ATL.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Io mi auguro di si invece.
E chi ha detto che viene a prendersi solo i morti di fame?
Sarebbe un ottimo segnale anche per le altre americane.

PS: DL ad ATL avrà si sbattuto fuori Jetblue ma Air Tran è viva e vegeta ed ha tantissimi voli da ATL.
Se prende anche i Biz...beh allora va ancora peggio per Sky...
Il pericolo è appunto quello di trovarsi troppe compagnie a contendersi un boccone troppo piccolo. Per questo è bene stroncare ogni velleità sul nascere.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
E' ora che da MXP aumenti la concorrenza con voli diretti. E se US sarà brava commercialmente parlando, costringerà AZ e DL ad abbassare i prezzi sui voli diretti originanti MXP verso gli USA.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Se prende anche i Biz...beh allora va ancora peggio per Sky...
Il pericolo è appunto quello di trovarsi troppe compagnie a contendersi un boccone troppo piccolo. Per questo è bene stroncare ogni velleità sul nascere.
Contesto il ragionamento alla radice: ragiona allo stesso modo chi tiene chiusi i bilaterali con l'estremo oriente, e pensa di salvaguardare Alitalia e Skyteam da qui all'eternità, non rendendosi conto che la concorrenza non sta a guardare e che l'orologio della storia marcia avanti.

La debolezza di Malpensa non è la molta concorrenza (ben venga, fa bene anche alla malconcia AZ!), ma la concorrenza distorta derivante da LIN e dall'essere MXP un feudo Skyteam (non per scelta).

Marco
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Hai ragione ma nel breve AZ deve trovare come pagare la concorrenza distorta di LIN in qualche modo...una posizione dominante da MXP su rotte da cui può tirare su qualcosa. Dopotutto hanno tutti giocato a togliere voli da MXP (AA, UA) per rafforzare gli hub continentali concorrenti. Adesso spero che possano pagare fino in fondo questa loro scelta. Per cui mettiamo 2 voli per Atlanta e basta via...UA non può mettere nulla su IAD. Da ORD spero che appena qualcuno alzi un dito NW metta il Detroit.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da kernel
Se prende anche i Biz...beh allora va ancora peggio per Sky...
Il pericolo è appunto quello di trovarsi troppe compagnie a contendersi un boccone troppo piccolo. Per questo è bene stroncare ogni velleità sul nascere.
Non potrei essere meno d' accordo:

1) Skyteam va tutt' altro che male a MXP
2) di vettori Italia-USA a MXP ce n' è di fatto uno solo, appunto Skyteam. Al massimo uno e mezzo perché CO è un po' meno integrata, ma certo non si pestano i piedi.
3) più vettori ci sono e meglio è per l' hub e per tutti
4) con gli USA ci sono open skies e quindi anche volendo non si può stroncare un bel nulla.

Detto questo, non sono così sicuro che US aprirà un secondo scalo a 300 km di distanza da Venezia, anche se l' hub di PHL può essere un' alternativa interessante ad ATL e EWR.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
US semplicmente aprira' la stazione che gia' aveva programmato (MXP) cosi come AA e' sul procinto di tornare, One World sta' decidendo di avere un nuovo ufficio centralizzato a Milano in collaborazione con la sede CX.

Per US potrebbe profilarsi un annuncio alla BIT di Milano.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da kernel

Qunado è il BIT?
Sta di fatto che se torna AA e NW glielo lascia fare io inizierò ad avere dubbi sull' alleanza. Ha uno scalo enorme a due passi ORD...
LA BIT sara' aperta al pubblico il 18 e 19 Febbraio, l'anno scorso la US aveva un piccolo stand con suo personale.
E come mai non aveva aperto la rotta l'anno scorso, e l'ha aperta a VCE?
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Credo che VCE offra un mercato un pelo meno concorrenziale. Insomma arrivare così soli a MXP a fronteggiare non so quanti voli Sky è difficile.
PHL è vergine da MXP perchè AZ non ci opera, e nella catchment area di MXP ci sono tante persone con tessera Miles & More che potrebbero essere interessate a un volo del genere e alle prosecuzioni interne.

Magari all'inizio sarebbe in perdita, però in un tempo ragionevole diventerebbe profittevole.

Interessante potrebbe essere la stipula di accordi con i TO che adesso contribuiscono al successo dei voli su FCO e PHL.