Una piccola curiosità che mi porto da tempo...


AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Scusami AV CT ma, con tutto il rispetto, te che non fai il pilota puoi scrivere "Perchè adesso l'aereo adesso si pilota de gustibus? Non siamo su FS. Ricordo che esistono..." smentendo quello che gia almeno un paio di piloti hanno scritto prima di te?

Funziona come ho scritto poco sopra.

Capita, come ti han gia detto, che si voli anche tutto un volo a mano. Sono ovviamente voli cortissimi e magari "vuoti" come i ferry o i posizionamenti ma ci si diverte un botto.

PS: 1 thousand sono 1000 ft letti dal Radio Altimetro e, a meno di specifiche sulle SOP di Compagnia, non è legato da "standard" all'uso dell'Autopilota.
si infatti non sono un pilota e lungi da me dal sostituirmi a voi, ma, dato che lavoro nell'ambiente, mi sembra improprio usare il termine di cui sopra, poi ovviamente, so anche io che in circostanze quali positioning/ferry flight, si possa operare parzialmente al di fuori delle citate SOP (che immagino siano le safety procedures).
Ad ogni modo ho espresso un dubbio da profano.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
si infatti non sono un pilota e lungi da me dal sostituirmi a voi, ma, dato che lavoro nell'ambiente, mi sembra improprio usare il termine di cui sopra, poi ovviamente, so anche io che in circostanze quali positioning/ferry flight, si possa operare parzialmente al di fuori delle citate SOP (che immagino siano le safety procedures).
Ad ogni modo ho espresso un dubbio da profano.
caspita.. lavori nel settore e non sai l'acronimo SOP... no buono..
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
si infatti non sono un pilota e lungi da me dal sostituirmi a voi, ma, dato che lavoro nell'ambiente, mi sembra improprio usare il termine di cui sopra, poi ovviamente, so anche io che in circostanze quali positioning/ferry flight, si possa operare parzialmente al di fuori delle citate SOP (che immagino siano le safety procedures).
Ad ogni modo ho espresso un dubbio da profano.
non e' che si opera al di fuori delle sop... e' solo che quando fai un ferry con un 77L puoi vedere variometri da piu' di 10.000ft\min o cose simili...
ci divertiamo con cose semplici ma intense :)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
non e' che si opera al di fuori delle sop... e' solo che quando fai un ferry con un 77L puoi vedere variometri da piu' di 10.000ft\min o cose simili...
ci divertiamo con cose semplici ma intense :)
immagino, se è per quello mi è capitato di assistere ad un landing di un 767 con l'autopilota durante un ferry, le variabili ci sono.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
caspita.. lavori nel settore e non sai l'acronimo SOP... no buono..
non essendo un pilota ma un assistente di volo è legittimo che non conosca perfettamente tutti gli acronimi, nel mio ambito ci sono le SEP, in quelle della condotta le SOP.
Tu fai il pilota?
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Ricordo ancora quando non tanto tempo fa un comandante , per spiegare come si era comportato l'aereo al tecnico, gli aveva detto che la rilevazione del suo "personale strumento"..ovvero il Culometro .... gli aveva confermato che era trimmato bene....
 

ali ce

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
389
0
malpensa.
si infatti non sono un pilota e lungi da me dal sostituirmi a voi, ma, dato che lavoro nell'ambiente, mi sembra improprio usare il termine di cui sopra, poi ovviamente, so anche io che in circostanze quali positioning/ferry flight, si possa operare parzialmente al di fuori delle citate SOP (che immagino siano le safety procedures).
Ad ogni modo ho espresso un dubbio da profano.
aridanghete!

per volare senza autopilota non c'è bisogno nè di essere su un ferry nè di uscire dalle sop,nè parzialmente né interamente.al massimo alcune sop ne limitano/regolamentano l'utilizzo.

anche perchè per esempio il decollo con l'autopilota ancora non l'hanno inventato..

ciao
ali ce
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
aridanghete!

per volare senza autopilota non c'è bisogno nè di essere su un ferry nè di uscire dalle sop,nè parzialmente né interamente.al massimo alcune sop ne limitano/regolamentano l'utilizzo.

anche perchè per esempio il decollo con l'autopilota ancora non l'hanno inventato..

ciao
ali ce
va bene siamo sulla stessa onda, chiudiamo pure la divergenza.
 

brambs2

Utente Registrato
7 Settembre 2011
110
63
Quanto detto dai piloti che sono intervenuti (cioè che c'è una certa elasticità nell'"uso" dell'AP tra le diverse situazioni e le diverse compagnie) trova puntuale conferma in molti video che si trovano in rete.
Ad esempio mi sembra di capire che la Swiss non imponga nelle proprie SOP delle altitudini troppo basse per l'AP off in fase di atterraggio.
In questo video si sente chiaramente molto presto il suono di AP off seppure con condizioni meteo che non si possono certo definire ottimali:

http://www.youtube.com/watch?v=nFYCusAFeE8&feature=BFa&list=WL184F3D514921D5FD&lf=BFp

Se guardate altri cockpit video di questo stesso canale noterete che è una costante.
Ricordo che invece in molti video di aerei Easyjet o Ryanair nella stessa fase di volo si sente staccare l'AP poco sopra le minime.
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
aggiungo inoltre che fino alle minime cat1 (rvr550mt) si atterra praticamente sempre a mano almeno dalla min di 200 ft.

un'altra cosa curiosa al quanto spaventosa, sul crj900 con HGS si fa' la cat3a con AP off da 1500ft in giu', a 600ft se l'ap e' ancora on, esce un WARN sul'HGS
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
ecco sicuramente conosci tutto o quasi per portare un aereo, io no per cui non credo sia un dramma se non sappia il significato di SOP
senza che ti arrabbi e scaldi...
ho espresso un giudizio visto che mi sembra alquanto "strano" che un aavv non sappia cosa sono le SOP.
O perlomeno, in tutte le compagnie dove ho lavorato, tutto il personale di cabina sapeva cos'erano le SOP.
Anyway, chiuso l'OT.
Scusa se ti sei offeso/a.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
senza che ti arrabbi e scaldi...
ho espresso un giudizio visto che mi sembra alquanto "strano" che un aavv non sappia cosa sono le SOP.
O perlomeno, in tutte le compagnie dove ho lavorato, tutto il personale di cabina sapeva cos'erano le SOP.
Anyway, chiuso l'OT.
Scusa se ti sei offeso/a.
non mi sono arrabiato ne offeso ne scaldato, ti sei "scandalizzato" quando hai letto che il sottoscritto potesse non conoscere il significato dell'acronimo SOP.
Non ho idea delle compagnie dove hai lavorato ma in tutte quelle in cui ho lavorato io in Italia e all'estero, mai un istruttore tecnico ha mai inserito quest'argomento.
Ad ogni modo non lo ritengo un problema.