Citazione:
Messaggio inserito da TW 843
Messaggio inserito da goafan
Chi beve? Paolo Griseri o chi sostiene l'utilità di questo volo?
Ammettiamo che l'ubriaco sia Griseri e che abbia confuso gli anni con i mesi, resta il fatto che rispettivamente 142 e 500 biglietti al mese (al giorno li vedo difficili [:303]) su Detroit non possono giustificare un TRN-JFK nemmeno con scalo...
Conosco personalmente Paolo Griseri, ho in comune con lui pochissime idee ma grande stima personale e professionale.
E stai sicuro che prima di scrivere i suoi articoli non beve.
Interventi populisti come questo potresti risparmiarli. E' scritto chiaramente che c'è in atto uno studio sui flussi di trasffico atto a verificare la sostenibilità del volo.
Delta dovrebbe usare sulla tratta uno dei 13 752 ex twa recentemente (dec07) riconfigurati: 16 posti J e 158 Y. Il Load Factor medio di febbraio dichiarato da Delta è stato del 75%. Utilizzando questi dati, considerando la frequenza ipotizzata 3xWeek, affinchè il volo risulti in linea con la media Delta (solo LF, yeld ovviamente è un discorso diverso) il bacino di utenza di TRN dovrà essere in grado di garantire la media settimanale di 354 passeggeri di classe economica e 36 biz in entrambe le direzioni.
Numerio che sfruttando anche il turismo incoming si potrebbero garantire.
Personalmente ritengo altre le priorità di TRN.
Ma questa è una iniziativa che nasce su rischiesta del mercato senza intromissione di politici (a differenza dei vari SUF, BLQ, ecc.). E' una iniziativa rara per la nostra aviazione e come tale va sostenuta.