Visto Russia


airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Salve ragazzi ad ottobre dovrei andare in Russia...Sapreste darmi qualche consiglio per procurarmi facilmente il visto?
E' facile la pratica?
 

belumat85

Utente Registrato
31 Agosto 2008
523
4
39
Belluno, Fortaleza
Salve ragazzi ad ottobre dovrei andare in Russia...Sapreste darmi qualche consiglio per procurarmi facilmente il visto?
E' facile la pratica?
Allora, se vieni da Roma, Milano, Palermo, Genova o Verona, lo fai in ambasciata (devi avere con te 2 fototessere, passaporto con almeno 6 mesi residui..., l'invito di un operatore turistico russo, l'assicurazione di una delle compagnie che vogliono loro). L'invito puoi richiederlo in internet da una agenzia (mi pare che venga sui 20 euro). Se non sei di quelle città ti conviene contattare un'agenzia: tu li spedisci passaporto e foto ed il resto fanno tutto loro in un paio di settimane circa. Ovviamente nel secondo caso i costi sono più alti: sui 120 euro. Se ti serve qualsiasi altra informazione e/o dettagli chiedi pure: io ci sono stato l'anno scorso (viaggio 100% fai-da-te e tutto è andato bene)
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Sono di Roma...L'invito non lo manda l'hotel?O l'hotel manda solo il vaucher?..e l'assicurazione sempre su Internet o al Consolato da loro?
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
:)Se magari con calma mi fai una scaletta delle cose che devo fare prima di recarmi presso gli uffici...Cmq la destinazione è LED...
Devo solo decidere se andare con Transero o Alitalia..
 

belumat85

Utente Registrato
31 Agosto 2008
523
4
39
Belluno, Fortaleza
:)Se magari con calma mi fai una scaletta delle cose che devo fare prima di recarmi presso gli uffici...Cmq la destinazione è LED...
Devo solo decidere se andare con Transero o Alitalia..
Ti metto l'elenco, l'hotel dovrebbe darti sia il voucher che l'invito:

1. l'originale del voucher (conferma del pagamento dei servizi resi dall'albergo, oppure dalla compagnia
turistica russa) fornito da una compagnia turistica straniera o della copia del voucher fornito da quella
russa;
2. Una copia della conferma dell'accettazione del turista straniero (invito) che deve contenere tra l'altro i dati
seguenti:
a) I dati del passaporto del turista (numero del passaporto, da chi e quando è stato rilasciato, data e luogo
di nascita del titolare del passaporto)
b) le date di partenza e di ritorno del turista
c)Il timbro dell'albergo o della compagnia turistica russa e la firma del responsabile con l'indicazione della
sua carica e del suo nome completo.
La conferma dev'essere fornita da una compagnia turistica russa o dall'albergo russo, i quali siano registrati
presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia e hanno il rispettivo numero di riferimento assegnato dal
MAE;
3. Il passaporto valido almeno 6 mesi a decorrere dalla data della scadenza del visto richiesto;
4. Il modulo di richiesta di visto compilato e firmato per i cittadini di Germania, USA e tutti gli altri - Come
compilare il modulo;
5. Il modulo consolare di registrazione;
6. Una fotografia formato tessera;
7. Polizza di assicurazione per tutto il periodo del soggiorno in Russia.

Per l'assicurazione puoi farla anche in internet (so per certo che europassistance va bene: http://www.europassistance.it/europassistance/Tariffa/Index/92) o in ambasciata: sinceramente non so che differenze di costi (se ci sono) ci possano essere.
La foto deve avere le seguenti caratteristiche:
• dimensioni 3 x 4 cm
• datate non più di 6 mesi prima della presentazione della richiesta di visto
• lo sfondo deve essere chiaro
• il viso deve essere posizionato al centro della foto. L'espressione del viso deve essere neutrale: senza aggrottare la fronte, senza sorridere, bocca chiusa
• è vietato fotografarsi con gli occhiali da sole
Se ti servono i moduli di cui ai punti 4 e 5 fammi sapere.
 
Ultima modifica:

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Ti metto l'elenco, l'hotel dovrebbe darti sia il voucher che l'invito:

1. l'originale del voucher (conferma del pagamento dei servizi resi dall'albergo, oppure dalla compagnia
turistica russa) fornito da una compagnia turistica straniera o della copia del voucher fornito da quella
russa;
2. Una copia della conferma dell'accettazione del turista straniero (invito) che deve contenere tra l'altro i dati
seguenti:
a) I dati del passaporto del turista (numero del passaporto, da chi e quando è stato rilasciato, data e luogo
di nascita del titolare del passaporto)
b) le date di partenza e di ritorno del turista
c)Il timbro dell'albergo o della compagnia turistica russa e la firma del responsabile con l'indicazione della
sua carica e del suo nome completo.
La conferma dev'essere fornita da una compagnia turistica russa o dall'albergo russo, i quali siano registrati
presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia e hanno il rispettivo numero di riferimento assegnato dal
MAE;
3. Il passaporto valido almeno 6 mesi a decorrere dalla data della scadenza del visto richiesto;
4. Il modulo di richiesta di visto compilato e firmato per i cittadini di Germania, USA e tutti gli altri - Come
compilare il modulo;
5. Il modulo consolare di registrazione;
6. Una fotografia formato tessera;
7. Polizza di assicurazione per tutto il periodo del soggiorno in Russia.

Per l'assicurazione puoi farla anche in internet (so per certo che europassistance va bene: http://www.europassistance.it/europassistance/Tariffa/Index/92) o in ambasciata: sinceramente non so che differenze di costi (se ci sono) ci possano essere.
La foto deve avere le seguenti caratteristiche:
• dimensioni 3 x 4 cm
• datate non più di 6 mesi prima della presentazione della richiesta di visto
• lo sfondo deve essere chiaro
• il viso deve essere posizionato al centro della foto. L'espressione del viso deve essere neutrale: senza aggrottare la fronte, senza sorridere, bocca chiusa
• è vietato fotografarsi con gli occhiali da sole
Se ti servono i moduli di cui ai punti 4 e 6 fammi sapere.
Grazie Mille!!:D
 

belumat85

Utente Registrato
31 Agosto 2008
523
4
39
Belluno, Fortaleza
Un'altra cosa: se stai più di 3 giorni devi fare anche la registrazione (chiedi all'hotel quando arrivi), che poi devi portarti sempre dietro quando giri, assieme al passaporto. Io sono andato in ostello e ho dovuto richiederla, non so se in hotel te la facciano diretamente loro. Inoltre, se ciò non bastasse :), appena prima di atterrare ti daranno un modulo diviso in due parti da compilare: una metà se la tengono al controllo passaporti a LED, l'altra metà la devi portare al controllo passaporti quando lasci il paese. Per la scelta della compagnia occhio anche agli orari: dopo una certa ora a (almeno a LED2) non ci sono più autobus e quindi devi usare per forza il taxi.
 

cristiano

Utente Registrato
9 Aprile 2013
117
0
in mezzo tra TV-PD-VE
Se posso darti il mio consiglio spassionato, fatti mandare la conferma di prenotazione dall'albergo e recati in una agenzia viaggi seria (a Bl ce ne sono di sicuro) e lascia che si arrangino loro o addirittura chiedi se si possono mettere loro in contatto per farsela spedire (mail o fax).
Fatti spiegare bene cosa fare per la registrazione all'arrivo, se non vai in albergo, sennò si arrangiano loro (quelli dell'albergo) e ti crei meno probelmi possibile e anche responsabilità.
Io ho sempre lasciato fare all'agenzia, poi per la registrazione si arrangiava un amico in loco o chi mi affittava la stanza (se ti puoi fidare).
Ripeto, se vai in albergo nessun problema. Ricordati di portarti dietro sempre il passaporto quando vai in giro, la Militia rompe spesso in tutta la Russia. magari anche qualche rublo per le mance (dei poliziotti...), da tenere dentro al passaporto, se creano problemi...
Piccolo OT (ma non spaventarti), a ROV se non c'era la mia ex che interveniva e lasciava la mancia al poliziotto del controllo passaporti, ero ancora lì ad aspettare...mi ha tirato fuori rogne parlando solo russo, riguardo visti, alberghi e casini vari...
Io so che gli ha passato un po' di rubli ma sono stati talmente bravi che nessuno si è accorto di niente :cool
Intanto, devono aver avvertito l'equipaggio del problema perchè è sceso anche il secondo pilota a vedere e finalemnte mi hanno "scarcerato", senza neppure ritardare Aerolot Don...ma questa è un'altra Odissea...
Divertiti , la Russia è splendida come la sua gente.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Come ti ha detto Cristiano, se non vai in albergo oppure in ostello fatti fare l'invito da una società che poi possa anche registrarti (senza tenerti il passaporto per più di qualche ora).
E' obbligatorio tenere con se il passaporto oppure una copia dello stesso più visto ed originale della registrazione, nel caso tu non lo abbia sono 200 rub di multa (5 euro) oppure, più comunemente, 10 USD di "regalo" al poliziotto. A San Pietroburgo comunque è molto difficile che ti fermino a meno di non andare in periferia/in giro "alticcio" (comunque in zone non centrali)/avere tratti somatici centro asiatici/correre in metropolitana.

O.T.: Cristiano, hai avuto anche te la "fortuna" di essere portato nella bellissima stanzetta a sinistra tra il controllo passaporti ed i metal detector? A me è successo tre volte di cui una solo per essere "interrogato" dalla poliziotta se fossi single oppure no :D:D:D

PS: da qualche mese la registrazione va fatta entro 7 giorni, non 3. Se vai in hotel è gratuita, in ostello costa 3/400 rub (8/10 euro)
 

cristiano

Utente Registrato
9 Aprile 2013
117
0
in mezzo tra TV-PD-VE
Hi hi hi...!!! :D
No la stanzetta ho visto qual'è, lì ci è entrata la mia amica per 2 minuti e credo che sia lì che gli ha dato i soldi, mentre io mi stavo rimettendo le scarpe...
La mia "poliziotta" era un 50/55enne (maschio purtroppo) e con la trippa ! Hai visto che controllano i documenti in 3 in sequenza? E ognuno gli da una occhiata e via...
E' come alla stazione di Mosca dove c'è un tipo che ti mette una sigla sul biglietto dopo che lo hai passato per la sbarra magnetica all'entrata. Un modo per dare un lavoro a qualcuno...
Però, onestamente, come corruzione è stata minima:D, altro che in Italia...da quel che si sente al TG.
P.s. però è brutto come aeroporto no?! Per essere la capitale della Russia del sud...
Però una grande nostalgia di Rostov...sigh.