Volare verso Alitalia - CdS


Q

Quirino

Guest
i suoi iscritti nel trasporto aereo "specializzato" se ne fottono delle sue esternazioni...
puoi fidarti...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da legionnaire


4) decorso il 15 gennaio il Gruppo Volare sarà privo della liquidità necessaria a garantire la prosecuzione delle attività e vi sono concrete probabilità che, non pagando i lessors, gli aeroporti, i carburanti, etc. e non potendo rinnovare i contratti in scadenza, venga messa a repentaglio la conservazione degli slots.
Quindi comunque vada la gara se non c'è subito un iniezione di denaro fresco da parte del vincitore per ripristinare la liquidità necessaria, si rischia a breve uno stop temporaneo dei voli.
A questo punto sconsiglierei di aquistare biglietti Volareweb per non rischiare di rimanere appiedati e senza rimborso, come putroppo già successo a molti in occasione del precedente stop all' attività del 19/11/04.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da airone


Io credo invece che sulla BRI-LIN ci sia un eccesso di offerta, i voli sovrapposti di AZ e VA da LIN alle 6 del mattino e da BRI alle 20 ne sono la dimostrazione, si cannibalizzano, dunque io almeno 1 se non 2 voli in meno sulla tratta credo che siano salutari per tutti. Se vedessi i dati traffico di quei voli in particolare operati da VA saresti daccordo con me.
il problema è che ne AP ne AZ vogliono perdere il remunerativo traffico business...in effetti i 2 voli si distanziano di solo mezz'ora....ma com'è il LF dei voli tra BRI-LIN???
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lunedì 9 Gennaio 2006, 17:25

Volare:Mercoledi' Tribunale Busto Su Ricorso Contro Alitalia

(ANSA) - MILANO, 9 GEN - Il tribunale di Busto Arsizio esaminerà con ogni probabilità mercoledì prossimo il ricorso contro la partecipazione di Alitalia alla gara per l'aggiudicazione di Volare presentato, secondo fonti sindacali, da AirOne.
Quest' ultima, a fronte dei 38 milioni di euro messi sul piatto dalla compagnia di bandiera, ha offerto 29 milioni. Il tribunale, a quanto si apprende, ha ricevuto oggi il ricorso e ha dato mandato ad un magistrato di esaminarlo per preparare una relazione entro mercoledì, giorno in cui è prevista una riunione collegiale. (ANSA).