india9001
Utente Registrato
- 6 Novembre 2005
- 5,068
- 1
Con tutto il rispetto e da profondo amante dell'Alto Adige, credo che basterebbe che gli albergatori si organizzassero con delle navette da e per Verona, invece di piagnucolare. Non mi pare che le alpi francesi e svizzere siano piene di aeroporti internazionali..I collegamenti sono difficili ... si! Io lavoro nel turismo e ti assicuro che uno dei nostri più grandi problemi, è quello di attirare e far arrivare una buona parte dei turisti causa i lunghi e spesso incasinati collegamenti tra gli aeroporti e noi. Non parlo del turismo italiano (ormai morto) ma di mercati quali Polonia (per noi primo mercato invernale), Svezia, Belgio... ma non solo. Se vuoi provare, prendi un volo anche solo su Verona e poi cerca di raggiungere una destinazione sciistica come la Val di Fassa o Fiemme o Sole con i mezzi pubblici o navette ad hoc. Poi mi dirai se ci hai messo più di volo o di trasferimento. Questo è il problema. Innsbruck, che ha gli stessi abitanti di Bolzano o di Trento ha un aeroporto con voli charter in inverno e sbarca (e si tiene) una marea di turisti. E poi la storia che "noi paghiamo" è un po' vecchia perché se di sprechi dobbiamo parlare forse è meglio andare a cercarli altrove.![]()
Nonostante naturalisticamente (e sciisticamente) non abbia niente ma proprio niente da invidiare alle altre località alpine, purtroppo l'Alto Adige a mio parere sta dormendo sugli allori mentre gli altri si stanno organizzando meglio.
Non sono a priori contrario a un rafforzamento di BZO, ma non credo faccia la differenza per il turismo della zona.