Voli sulla direttrice Milano-Pescara


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Invece voli feed con AirAlps (o eventualmente Darwin)/AZ su FCO non potrebbero servire?

Ok che la distanza non è elevatissima ma l'ubicazione di Fiumicino rispetto a chi arriva dall'Abruzzo è forse la più scomoda possibile. Si deve tagliare la bretella, poi tratto urbano A24 , mezzo giro di G.R.A. e poi finalmente direzione mare con A91 fino all'aeroporto.
In aereo si potrebbe coprire il tutto in 25 min approssimativamente.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per FCO l'ItAli ci ha provato, ma non mi sembra che sono andati bene tempo fa.
Beh certo PSR FCO dovrebbero essere voli commercializzati da AZ in ottica prosecuzioni (voli della compagnia, ma anche codeshare e interline con altri vettori IATA).
Altrimenti collegamenti fine a sé stessi, come con i fantozziani Metroliner di Itali servivano a poco nulla.
 

tracanna

Utente Registrato
19 Dicembre 2009
141
0
Se AZ basasse una macchina a Pescara, magari un E190 quando ci saranno, si potrebbe mettere su una cosa del genere.

PSR-LIN 07.00 08.05
LIN PSR 08.55 10.00
PSR TRN 10.45 12.00
TRN PSR 12.45 14.00
PSR VCE(o Sicilia) 14.45 15.45
VCE PSR(o Sicilia) 16.30 17.30
PSR LIN 18.15 19.20
LIN PSR 20.10 21.15

La capacità dell'aeromobile brasiliano rispetto al 320 attuale è inferiore, tuttavia offrendo un collegamento doppio mattino/sera nel complesso su LIN si offrirebbero comunque più posti, e si consentirebbe un operativo similare a quello di TRS.
Inoltre si potrebbero aprire TRN e un'altra destinazione appetibile tipo VCE o CTA/PMO dove un Airbus sarebbe probabilmente eccessivo.
Ottima idea, soprattutto i due collegamenti con LIN.
Forse, considerate le non tantissime potenzialità dello scalo aprutino, dopo il PSR TRN inserirei una rotazione da torino (trieste?), tipo: TRN TRS 12.45 13.45 TRS TRN 14.45 15.45, e poi tornare a pescara da torino con un TRN PSR 16.15 17.30, proseguendo con la linate a concludere.
Si potrebbe fare, tecnicamente parlando?
 

Fabrix Pescara

Utente Registrato
Ottima idea, soprattutto i due collegamenti con LIN.
Forse, considerate le non tantissime potenzialità dello scalo aprutino, dopo il PSR TRN inserirei una rotazione da torino (trieste?), tipo: TRN TRS 12.45 13.45 TRS TRN 14.45 15.45, e poi tornare a pescara da torino con un TRN PSR 16.15 17.30, proseguendo con la linate a concludere.
Si potrebbe fare, tecnicamente parlando?
Forse come idea è più vicina questa alla realtà possibile... bisognerebbe vedere le esigenza di TRN
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ottima idea, soprattutto i due collegamenti con LIN.
Forse, considerate le non tantissime potenzialità dello scalo aprutino, dopo il PSR TRN inserirei una rotazione da torino (trieste?), tipo: TRN TRS 12.45 13.45 TRS TRN 14.45 15.45, e poi tornare a pescara da torino con un TRN PSR 16.15 17.30, proseguendo con la linate a concludere.
Si potrebbe fare, tecnicamente parlando?
Sì si potrebbe, ma dubito che TRN-TRS con un E90 possa fare meglio di un PSR-CTA.
Se si vuole fare una W dal capoluogo piemontese penserei ad altro piuttosto.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Invece voli feed con AirAlps (o eventualmente Darwin)/AZ su FCO non potrebbero servire?

Ok che la distanza non è elevatissima ma l'ubicazione di Fiumicino rispetto a chi arriva dall'Abruzzo è forse la più scomoda possibile. Si deve tagliare la bretella, poi tratto urbano A24 , mezzo giro di G.R.A. e poi finalmente direzione mare con A91 fino all'aeroporto.
In aereo si potrebbe coprire il tutto in 25 min approssimativamente.
Quoto. Anche andare col bus fino a Tiburtina [per poi prendere il treno] non aiuta visto che il tratto urbano di A24 percorso si allunga ulteriormente col conseguente rischio di maggiori disagi. Ultimamente ho trovato più comodo fare LHR-LIN-PSR, nonostante i [perenni] ritardi nell' ultima tratta.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Quoto. Anche andare col bus fino a Tiburtina [per poi prendere il treno] non aiuta visto che il tratto urbano di A24 percorso si allunga ulteriormente col conseguente rischio di maggiori disagi. Ultimamente ho trovato più comodo fare LHR-LIN-PSR, nonostante i [perenni] ritardi nell' ultima tratta.
Sì tra l'altro bus Pescara-Tiburtina, poi treno metropolitano fino a Fiumicino si arriva belli "freschi" in aeroporto. Sempre che poi tutto fili liscio, traffico scorrevole, treni in orario e possibilmente con posto a sedere.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Quelli per Cagliari avevano un aereo cargo attaccato per i bagagli! :D
LIN-CAG (AZ-IG) nei giorni 21-22-23-24 Dicembre ha avuto una percentuale di prenotati compresa tra il 98% ed il 100% della capacità a disposizione.

Ma non è una novità, quindi sto 3d lascia un po' il tempo che trova, se ci atteniamo al messaggio originale.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Ci sono bus diretti!

Sì tra l'altro bus Pescara-Tiburtina, poi treno metropolitano fino a Fiumicino si arriva belli "freschi" in aeroporto. Sempre che poi tutto fili liscio, traffico scorrevole, treni in orario e possibilmente con posto a sedere.
Prontobus e DiCarlobus che fanno Pescara-Fiumicino!
 
LIN-CAG (AZ-IG) nei giorni 21-22-23-24 Dicembre ha avuto una percentuale di prenotati compresa tra il 98% ed il 100% della capacità a disposizione.

Ma non è una novità, quindi sto 3d lascia un po' il tempo che trova, se ci atteniamo al messaggio originale.
Lo so ... mio fratello ha avuto non pochi problemi a trovare posto..la mia era una battuta... per il titolo.. e per il post di Bario :p
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Prontobus e DiCarlobus che fanno Pescara-Fiumicino!
Ok, però vuoi mettere la comodità di fare (ad esempio) PSR-FCO-JFK con check-in a Pescara (che per quanto "ingolfato" non sarà come farlo a Fiumicino), ricevere già la seconda carta d'imbarco, disfarsi subito del bagaglio (con relativo peso), arrivare nell'arco di 20-30 minuti già dentro l'aeroporto con la preoccupazione solo di cercare sui monitor il proprio volo in connessione.

O invece "imbarcarsi" su un lento bus con le incognite di traffico, arrivare a FCO dopo n ore e prendersi i bagagli, cercarsi il check-in, file, controlli etc...


P.S.
Tra l'altro il volo feed "non si paga", nel senso che il biglietto emesso lo include già nel prezzo complessivo. Altre alternative terrestri bus, bus+treno, treno+treno, auto privata comportano comunque dei costi supplementari.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Bus+Treno o solo Bus per FCO - parliamo di 40 Euro A/R.
Diciamo che, a parte la paura/disagio soggettivi nel volare (che possono comunque esserci), non vedo altrimenti altri vantaggi nel "feed terrestre" in questo caso della Pescara-FCO (né in termini di tempo né economici).