Voli sulla direttrice Milano-Pescara


skyitaly

Utente Registrato
27 Giugno 2009
31
0
Assolutamente no.
All'andare avevo prenotato e preso il volo delle 07.30 Italy da PSR a FCO con l'autobus, sarei dovuto partire alle 04.00.
Per il ritorno dato i tempi stetti e l'ora d'arrivo del volo Northwest Airlines schedulato alle 08.20 non avevo prenotato il volo da FCO a PSR della mattina alle 09.10, ma resomi conto (su internet) che il volo da Boston spesso arrivava a FCO in anticipo, quel giorno come spesso accadeva arrivo' a FCO alle 07.30, fu facile eseguire il "miracolo"
Da parte di Italy nessun problema, pagati i biglietti con carta di credito.
L'unico problema di quel giorno (che fece ritardare di 30.m il volo) fu dovuto all'impossibilità momentanea da parte dell'itali a rintracciare l'addetta al check-in (una sua collega alla mia richiesta "ma che fine ha fatto la sua collega" mi rispose "a andata prendere un caffè".
Il volo partiva alle 09.10 e le alle 08.50 era andata al bar.
Nonostante le tante ore di viaggio e il fuso orario capii che ero arrivato in ITALIA.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Assolutamente no.
All'andare avevo prenotato e preso il volo delle 07.30 Italy da PSR a FCO con l'autobus, sarei dovuto partire alle 04.00.
Per il ritorno dato i tempi stetti e l'ora d'arrivo del volo Northwest Airlines schedulato alle 08.20 non avevo prenotato il volo da FCO a PSR della mattina alle 09.10, ma resomi conto (su internet) che il volo da Boston spesso arrivava a FCO in anticipo, quel giorno come spesso accadeva arrivo' a FCO alle 07.30, fu facile eseguire il "miracolo"
Da parte di Italy nessun problema, pagati i biglietti con carta di credito.
L'unico problema di quel giorno (che fece ritardare di 30.m il volo) fu dovuto all'impossibilità momentanea da parte dell'itali a rintracciare l'addetta al check-in (una sua collega alla mia richiesta "ma che fine ha fatto la sua collega" mi rispose "a andata prendere un caffè".
Il volo partiva alle 09.10 e le alle 08.50 era andata al bar.
Nonostante le tante ore di viaggio e il fuso orario capii che ero arrivato in ITALIA.
Quindi sei dovuto uscire e rientrare dall' area sterile per fare il check-in?


Nel messaggio precedente non ho capito la frase "i biglietti mi sono stati consegnati a PSR"
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Al di là delle catchment area, credo anche io che a Pescara non farebbe altro che bene un volo feeder: intercetterebbe tutta una serie di traffico, specie business, che magari ora si rivolge ad altri apt. Dovrebbe essere almeno un bigiornaliero però.
Non so se però, vista la vicinanza, Roma sia la scelta migliore...hub europei, tipo Monaco, interecetterebbero anche pax point-to-point, e garantirebbero comunque un ventaglio di collegamenti di tutto rispetto, anche se non nazionali.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Al di là delle catchment area, credo anche io che a Pescara non farebbe altro che bene un volo feeder: intercetterebbe tutta una serie di traffico, specie business, che magari ora si rivolge ad altri apt. Dovrebbe essere almeno un bigiornaliero però.
Non so se però, vista la vicinanza, Roma sia la scelta migliore...hub europei, tipo Monaco, interecetterebbero anche pax point-to-point, e garantirebbero comunque un ventaglio di collegamenti di tutto rispetto, anche se non nazionali.
Il problema è che Air Dolomiti sta dismettendo tutti gli aerei più piccoli...
 

skyitaly

Utente Registrato
27 Giugno 2009
31
0
Quindi sei dovuto uscire e rientrare dall' area sterile per fare il check-in?


Nel messaggio precedente non ho capito la frase "i biglietti mi sono stati consegnati a PSR"
Sono uscito dal terminal Arrivi Internazionali e sono andato al terminal Partenze Nazionali dove ho dovuto fare il check-in (non ero in transito) per i biglietti sono stati consegnati all'arrivo a Psr da un addetto Italy.
 

fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
Pescara, Abruzzo.
cmq da quello che ricordo il volo Itali Psr-fco andava bene
Fin quando è stato operato con una certa regolarità e puntalità ha dato risultati discreti...naturalmente la sua parte (negativa) la faceva anche la macchina:chi volava per la prima volta su un metroliner prometteva di non farlo una seconda volta...
Comunque io penso che un volo anche solo bigiornaliero per FCO non sarebbe praticabile per diversi motivi.