Volo AZ per TLV, un paio di informazioni


BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Tra qualche giorno parto per TLV con Alitalia, volo AZ2029 da LIN, due ore di connection ed infine AZ812. Sono tre anni che non vado in Israele e, soprattutto, non ho mai volato con scalo quindi sono un po' in dubbio su alcuni punti:

1) All'andata c'è la solita intervista da fare? Se si, quanto tempo prima mi devo presentare al gate?
2) All'arrivo a Tel Aviv esiste un canale prioritario se si vola in C?
3) Stessa domanda di cui sopra ma per i controlli alla partenza.
4) Quale lounge mi consigliate di usare a FCO?


Grazie!
 

UM78

Utente Registrato
Tra qualche giorno parto per TLV con Alitalia, volo AZ2029 da LIN, due ore di connection ed infine AZ812. Sono tre anni che non vado in Israele e, soprattutto, non ho mai volato con scalo quindi sono un po' in dubbio su alcuni punti:

1) All'andata c'è la solita intervista da fare? Se si, quanto tempo prima mi devo presentare al gate?
2) All'arrivo a Tel Aviv esiste un canale prioritario se si vola in C?
3) Stessa domanda di cui sopra ma per i controlli alla partenza.
4) Quale lounge mi consigliate di usare a FCO?


Grazie!

1 No perché voli con AZ
2 No ma se hai bisogno fammi sapere
3 Come sopra
4 Nessuna fanno tutte schifo

Buone vacanze.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Grazie mille, gentilissimo! Spero proprio di non doverti disturbare, il volo dell'amico che viaggia con me parte un'ora prima del mio quindi tempo ne avrò, forse anche troppo (specialmente vedendo le foto della Dan Lounge)

Buone vacanze anche a te.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,271
521
Milano/Antwerpen
A dire la verità ad AMS mi fecero alcune domande prima dell'imbarco. E volavo KLM.
Per il resto non ci sono molti problemi visto che i varchi per l'immigration sono sempre molti.
L'unico problema può essere il ritorno dove la trafila è più lunga.
 
F

flyboy

Guest
Tra qualche giorno parto per TLV con Alitalia, volo AZ2029 da LIN, due ore di connection ed infine AZ812. Sono tre anni che non vado in Israele e, soprattutto, non ho mai volato con scalo quindi sono un po' in dubbio su alcuni punti:

1) All'andata c'è la solita intervista da fare? Se si, quanto tempo prima mi devo presentare al gate?
2) All'arrivo a Tel Aviv esiste un canale prioritario se si vola in C?
3) Stessa domanda di cui sopra ma per i controlli alla partenza.
4) Quale lounge mi consigliate di usare a FCO?

Grazie!
Sul punto 4 la meno peggio è la Giotto al satellite G. Buone vacanze!
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
1) all'arrivo preparati alla TIA experience! immagino che avendo tu un passaporto bello "sporco" ti faranno un paio di interviste ponendoti sempre le stesse "apparentemente" inutili domande per controllare che le risposte siano sempre le stesse.

2) in partenza le tre ore di anticipo sulla partenza del volo servono tutte. ricordo scena divertente di una modella est-europea a cui fecero svuotare pezzo per pezzo tutta la valigia; conteneva solo biancheria intima e scarpe!!

Buon viaggio!
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
1) all'arrivo preparati alla TIA experience! immagino che avendo tu un passaporto bello "sporco" ti faranno un paio di interviste ponendoti sempre le stesse "apparentemente" inutili domande per controllare che le risposte siano sempre le stesse.

Buon viaggio!
Posto la mia esperienza (per quello che puo valere...): volo a metà luglio all'andata nulla di rilevante, anzi sentendo in giro di tutti questi controlli mi sono stupito e pensavo addirittura dui essere uscito dalla parte sbagliata:D
sono passato dai gabbiotti che sembrano casette di Natale, 2 domande di rito classiche (dove alloggia, quanto si ferma, il mkotivo della visita....) ed in circa 10 minuti ero fuori dall'aeroporto.

Lasciando il Paese (al ritorno) hanno guardato dapprima il passaporto e si sono allarmati perchè secondo loro la foto non corrispondeva molto alla faccia dal vivo (rilasciato nel 2008 ;) ; la ragazzina che controllava ha chiamato il supervisore il quale anche lui ha controllato e ricontrollato la foto e la faccia (stile Fantozzi) ed alla fine mi hanno fatto passare attaccandomi un adesivo con un codice a barre. Pensavo di averla scampata, invece da quel codice TUTTI gli addetti facevano il loro bravo controllo (credo che guardino la prima cifra, se è un 5 ti controllano a tappeto, ma non vorrei sbagliare numero). Doppi controlli, anche con uno spazzolino gigante, presumo per rilevare uso di sostanze illecite (cocaina forse ?!?!?) e qui mi hanno fatto decine di domande (una su tutte "cosa significa il suo cognome nella sua lingua?" il mio cognome è veneto percui diventa difficile da spiegare....:p

Comunque leggendo in giro per i vari forums pensavo molto peggio e devo dire che sono stati tutti molto educati e gentili........:)
Questa è stata la mia esperienza.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Grazie a tutti per i consigli sulle lounge! Mi spiace solo avere 50 minuti di Connection al ritorno e non andare alla Dolce Vita.
1) all'arrivo preparati alla TIA experience! immagino che avendo tu un passaporto bello "sporco" ti faranno un paio di interviste ponendoti sempre le stesse "apparentemente" inutili domande per controllare che le risposte siano sempre le stesse.

2) in partenza le tre ore di anticipo sulla partenza del volo servono tutte. ricordo scena divertente di una modella est-europea a cui fecero svuotare pezzo per pezzo tutta la valigia; conteneva solo biancheria intima e scarpe!!

Buon viaggio!
Fortunatamente questo passaporto é pulito, i piú "strani" sono un paio di timbri dell'Angola ed il visto annuale kazako, per il resto nulla di che (anche perché gli altri staterelli tipo Transnistria o Ossezia del sud non mettono timbri e Cecenia/Daghestan/Ingushetia sono parte della Russia per cui il mio visto di lavoro basta).

Ok, in pratica partirò dall'hotel 4 ore prima. Mi tengo un po' largo perché dovrò lasciare la macchina a noleggio e prendere la navetta per il terminal.

Grazie e buone vacanze a te ed agli altri forumisti.

Per la modella: una mia amica direbbe "e cos'altro mi serve?" :D

Pensavo di averla scampata, invece da quel codice TUTTI gli addetti facevano il loro bravo controllo (credo che guardino la prima cifra, se è un 5 ti controllano a tappeto, ma non vorrei sbagliare numero).
Un paio d'anni fa a Malpensa mi diedero il codice 6. Interrogatorio in una zona dedicata, controllo di tutti i bagagli ( mi obbligarono ad imbarcare anche quello a mano) e, soprattutto, mi spostarono nell'ultima fila. E come se non bastasse il MXP-TLV lo feci con un addetto della security che mi scortò dal check in fino al gate del mio volo successivo (TLV-Hong Kong)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
E come se non bastasse il MXP-TLV lo feci con un addetto della security che mi scortò dal check in fino al gate del mio volo successivo (TLV-Hong Kong)
Hai usato El Al per fare un transito? E' davvero molto raro con questa compagnia, come mai questa scelta sapendo che volando con loro andavi in contro a questi tipi di problematiche?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Hai usato El Al per fare un transito? E' davvero molto raro con questa compagnia, come mai questa scelta sapendo che volando con loro andavi in contro a questi tipi di problematiche?
Nel 2010 stavo facendo un Master ed il prezzo era la discriminante principale. E quel volo lo pagai sotto data 492 Euro (partenza il 20/12 e ritorno il 6/01).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,759
1,697
Lounge Giotto penosa, che in AZ si diano una mossa al restyling come la Dolce Vita, unica decente. FCO poi da sempre il meglio di se... ma in questo il merito é di ADR.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,759
1,697
Praticamente ti hanno contrassegnato come un kamikaze che voleva fargli uno scherzetto per le feste natalizie cristiane.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Praticamente ti hanno contrassegnato come un kamikaze che voleva fargli uno scherzetto per le feste natalizie cristiane.
In effetti non avevano nemmeno tutti i torti a considerarmi sospetto. Vivevo in Francia ma non avevo spostato la residenza a Parigi, pagai con una c/c ricaricabile non intestata a me ed avevo esaurito le pagine libere nel passaporto in meno di un anno.

Per completare la risposta a Cesare, il transito fu abbastanza veloce e senza problemi. Il sedile, se non fossi stato nel posto centrale per quasi 10 ore, anche abbastanza comodo.