Volo Lion Air 737 MAX si schianta in Indonesia


Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Nei 4 voli precedenti ci sono stati problemi con l'indicatore di velocità dell'aria
Dalle pagine dei techlog filtrate (che sono la stessa in 3 momenti diversi) c'è appuntata sia una "unreliable airspeed" che un problema con il STS (Speed Trim System)
C'è poi un entry per il "elevator feel computer" (lascio ad esperti di 737 una spiegazione del sistema) di come il meccanico avrebbe pulito una delle pese, ma che si tende ad escludere un collegamento tra QUESTO problema e la caduta dell'aereo
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Nei 4 voli precedenti ci sono stati problemi con l'indicatore di velocità dell'aria
Dalle pagine dei techlog filtrate (che sono la stessa in 3 momenti diversi) c'è appuntata sia una "unreliable airspeed" che un problema con il STS (Speed Trim System)
C'è poi un entry per il "elevator feel computer" (lascio ad esperti di 737 una spiegazione del sistema) di come il meccanico avrebbe pulito una delle pese, ma che si tende ad escludere un collegamento tra QUESTO problema e la caduta dell'aereo
L'elevator feel computer serve a simulare forze aerodinamiche sulla control column nelle varie regioni di velocità, usando appunto 2 tubi di pitot posti ai lati dell'impennaggio verticale, la posizione dello stabilizzatore e la modulazione della pressione idraulica dei 2 principale sistemi (A e B). Avarie connesse ai pitot (quelli dell'elevator feel) e/o alla modulazione della pressione idraulica possono portare la control column a forze inusuali, con necessità di esercitare forte pressione sui comandi per avere le variazioni desiderate. Il pericolo è che alcuni tipi di avaria possano portare dei comandi "duri" per alcuni secondi con il pilota che, ad esempio, esercita forza nel tirare a sé o spingere il volantino, per poi immediatamente tornare "normali" e quindi rischiare un'eccessiva pressione azione sugli stessi con tutte le concause possibili (stallo dinamico, eccedenze di carico, ecc..). E' un'avaria "da naso", così come un malfunzionamento dello speed trim system per non parlare ovviamente della airspeed unreliable (come su quasi tutti gli aerei del resto).
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,186
3,638
Paris
[OT]A volte mi chiedo perché quelli che volano Boeing critichino tanto gli Airbus, quando poi la "solfa" è la stessa se non peggio!
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,861
3,735
su e giu' sull'atlantico...
da Repubblica

Boeing, 'safety warning' in arrivo dopo l'incidente al 737 MAX
Il gruppo statunitense dovrebbe emanare un allerta per i problemi registrati ai sensori dell'aereo caduto in mare a Singapore dopo pochi minuti dal decollo. Il velivolo è già stato richiesto da decine di compagnie aeree nel mondo. Pronto un decalogo per evitare altri incidenti

(ap)
ROMA - Boeing potrebbe emanare nelle prossime ore un 'safety warning' a seguito del drammatico incidente che ha coinvolto un 737 MAX della Lion Air con pochi mesi di vita sulle spalle. Una sciagura che ha causato la morte di 189 persone per un presunto difetto ad un sensore. La multinazionale Usa avrebbe individuato i motivi delle indicazioni errate inviate da questi sensori agli strumenti a bordo e avrebbe già stilato una lista di contromisure, che i piloti dovranno seguire, per evitare altre sciagure.

L'aereo della Lion Air, compagnia di Singapore che per prima ha ricevuto questo nuovo modello, si è inabissato in mare dopo una spaventosa picchiata, 29 minuti dopo il decollo da Jakarta. Qualche minuto prima il comandante dell'aereo aveva segnalato problemi e richiesto inutilmente di tornare allo scalo di Jakarta per un atterraggio di emergenza proprio a causa delle erronee segnalazioni mostrate dagli strumenti di bordo su velocità e inclinazione dell'aereo, ben visibili sul sito "Flightradar" che raccoglie questo tipo di informazioni su tutti gli aerei in volo nel mondo.

Il 737 MAX è il fiore all'occhiello di Boeing e ha una lista di attesa molto lunga. La prima compagnia ad avere in flotta questo velivolo è stata proprio la Lion Air. Al momento sarebbero oltre 4.500 le richieste di questo modello molto avanzato, che ha beneficiato di un aggiornamento del profilo delle ali e a motori di maggiore potenza.

EDIT: si parla erroneamente di partenza da SIN, ma piu' o meno il resto del contenuto torna
 
Ultima modifica:

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
http://boeing.mediaroom.com/news-releases-statements?item=130327

Boeing Statement on Operations Manual Bulletin

Boeing is providing support and technical assistance to the Indonesian National Transportation Safety Committee and other government authorities responsible for the investigation into Lion Air flight 610.The Indonesian National Transportation Safety Committee has indicated that Lion Air flight 610 experienced erroneous input from one of its AOA (Angle of Attack) sensors. Whenever appropriate, Boeing, as part of its usual processes, issues bulletins or makes recommendations regarding the operation of its aircraft.On November 6, 2018, Boeing issued an Operations Manual Bulletin (OMB) directing operators to existing flight crew procedures to address circumstances where there is erroneous input from an AOA sensor.The investigation into Lion Air flight 610 is ongoing and Boeing continues to cooperate fully and provide technical assistance at the request and under the direction of government authorities investigating the accident.




_______________________
[h=1]737 Max angle-of-attack sensor subject of Boeing bulletin[/h]
  • 07 Nov 2018 19:29 GMT+10:00
  • Flight Global
Boeing has issued an operations manual bulletin to 737 Max operators, covering air data sensors, following investigations into the crash of Lion Airflight JT610.

The manufacturer says it issued the bulletin on 6 November, directing operators to “existing flight crew procedures" to address circumstances involving erroneous angle-of-attack sensor information.

Angle-of-attack information is critical to avoiding the onset of stall conditions.

Indonesia's National Transportation Safety Committee has indicated that the ill-fated flight “experienced erroneous input" from such a sensor, says Boeing.

It stresses that issuing bulletins or recommendations, when appropriate, regarding the operation of its aircraft is a "usual process".

“The investigation into Lion Air flight 610 is ongoing and Boeing continues to co-operate fully and provide technical assistance at the request and under the direction of government authorities investigating the accident,” the manufacturer adds.

Media reports had earlier surfaced saying that Boeing was preparing to issue a service bulletin to Max operators.

The NTSC has said that it believes the crashed aircraft had been operating with airspeed indicator faults during its last four flights. It also called on Boeing and the US National Transportation Safety Board to take necessary action to prevent future cases of faulty flight system readings.

Flight JT610 had been operating from Jakarta's Soekarno-Hatta International airport to Pangkal Pinang when it crashed into the sea near the town of Karawang, claiming the lives of all 189 occupants.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Da Repubblica (a parte gli strafalcioni su Singapore)


Boeing, 'safety warning' in arrivo dopo l'incidente al 737 MAX
17
Il gruppo statunitense dovrebbe emanare un allerta per i problemi registrati ai sensori dell'aereo caduto in mare a Singapore dopo pochi minuti dal decollo. Il velivolo è già stato richiesto da decine di compagnie aeree nel mondo. Pronto un decalogo per evitare altri incidenti
di LUCIO CILLIS
07 Novembre 2018

ROMA - Boeing potrebbe emanare nelle prossime ore un 'safety warning' a seguito del drammatico incidente che ha coinvolto un 737 MAX della Lion Air con pochi mesi di vita sulle spalle. Una sciagura che ha causato la morte di 189 persone per un presunto difetto ad un sensore. La multinazionale Usa avrebbe individuato i motivi delle indicazioni errate inviate da questi sensori agli strumenti a bordo e avrebbe già stilato una lista di contromisure, che i piloti dovranno seguire, per evitare altre sciagure.

L'aereo della Lion Air, compagnia di Singapore che per prima ha ricevuto questo nuovo modello, si è inabissato in mare dopo una spaventosa picchiata, 29 minuti dopo il decollo da Jakarta. Qualche minuto prima il comandante dell'aereo aveva segnalato problemi e richiesto inutilmente di tornare allo scalo di Jakarta per un atterraggio di emergenza proprio a causa delle erronee segnalazioni mostrate dagli strumenti di bordo su velocità e inclinazione dell'aereo, ben visibili sul sito "Flightradar" che raccoglie questo tipo di informazioni su tutti gli aerei in volo nel mondo.

Il 737 MAX è il fiore all'occhiello di Boeing e ha una lista di attesa molto lunga. La prima compagnia ad avere in flotta questo velivolo è stata proprio la Lion Air. Al momento sarebbero oltre 4.500 le richieste di questo modello molto avanzato, che ha beneficiato di un aggiornamento del profilo delle ali e a motori di maggiore potenza.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Da Repubblica (a parte gli strafalcioni su Singapore)


Boeing, 'safety warning' in arrivo dopo l'incidente al 737 MAX
17
Il gruppo statunitense dovrebbe emanare un allerta per i problemi registrati ai sensori dell'aereo caduto in mare a Singapore dopo pochi minuti dal decollo. Il velivolo è già stato richiesto da decine di compagnie aeree nel mondo. Pronto un decalogo per evitare altri incidenti
di LUCIO CILLIS
07 Novembre 2018

ROMA - Boeing potrebbe emanare nelle prossime ore un 'safety warning' a seguito del drammatico incidente che ha coinvolto un 737 MAX della Lion Air con pochi mesi di vita sulle spalle. Una sciagura che ha causato la morte di 189 persone per un presunto difetto ad un sensore. La multinazionale Usa avrebbe individuato i motivi delle indicazioni errate inviate da questi sensori agli strumenti a bordo e avrebbe già stilato una lista di contromisure, che i piloti dovranno seguire, per evitare altre sciagure.

L'aereo della Lion Air, compagnia di Singapore che per prima ha ricevuto questo nuovo modello, si è inabissato in mare dopo una spaventosa picchiata, 29 minuti dopo il decollo da Jakarta. Qualche minuto prima il comandante dell'aereo aveva segnalato problemi e richiesto inutilmente di tornare allo scalo di Jakarta per un atterraggio di emergenza proprio a causa delle erronee segnalazioni mostrate dagli strumenti di bordo su velocità e inclinazione dell'aereo, ben visibili sul sito "Flightradar" che raccoglie questo tipo di informazioni su tutti gli aerei in volo nel mondo.

Il 737 MAX è il fiore all'occhiello di Boeing e ha una lista di attesa molto lunga. La prima compagnia ad avere in flotta questo velivolo è stata proprio la Lion Air. Al momento sarebbero oltre 4.500 le richieste di questo modello molto avanzato, che ha beneficiato di un aggiornamento del profilo delle ali e a motori di maggiore potenza.
Duplicate - già postato da EEA 2 post più sopra.

G
 

B_777

Utente Registrato
22 Agosto 2008
117
42
Milano
da Repubblica

Boeing, 'safety warning' in arrivo dopo l'incidente al 737 MAX
Il gruppo statunitense dovrebbe emanare un allerta per i problemi registrati ai sensori dell'aereo caduto in mare a Singapore dopo pochi minuti dal decollo. Il velivolo è già stato richiesto da decine di compagnie aeree nel mondo. Pronto un decalogo per evitare altri incidenti

(ap)
ROMA - Boeing potrebbe emanare nelle prossime ore un 'safety warning' a seguito del drammatico incidente che ha coinvolto un 737 MAX della Lion Air con pochi mesi di vita sulle spalle. Una sciagura che ha causato la morte di 189 persone per un presunto difetto ad un sensore. La multinazionale Usa avrebbe individuato i motivi delle indicazioni errate inviate da questi sensori agli strumenti a bordo e avrebbe già stilato una lista di contromisure, che i piloti dovranno seguire, per evitare altre sciagure.

L'aereo della Lion Air, compagnia di Singapore che per prima ha ricevuto questo nuovo modello, si è inabissato in mare dopo una spaventosa picchiata, 29 minuti dopo il decollo da Jakarta. Qualche minuto prima il comandante dell'aereo aveva segnalato problemi e richiesto inutilmente di tornare allo scalo di Jakarta per un atterraggio di emergenza proprio a causa delle erronee segnalazioni mostrate dagli strumenti di bordo su velocità e inclinazione dell'aereo, ben visibili sul sito "Flightradar" che raccoglie questo tipo di informazioni su tutti gli aerei in volo nel mondo.

Il 737 MAX è il fiore all'occhiello di Boeing e ha una lista di attesa molto lunga. La prima compagnia ad avere in flotta questo velivolo è stata proprio la Lion Air. Al momento sarebbero oltre 4.500 le richieste di questo modello molto avanzato, che ha beneficiato di un aggiornamento del profilo delle ali e a motori di maggiore potenza.

EDIT: si parla erroneamente di partenza da SIN, ma piu' o meno il resto del contenuto torna
Nel caso le indagini confermassero un problema tecnico, ci potrebbero essere ripercussioni su Boeing in termini di responsabilità?
 

NoEmptyElse

Utente Registrato
1 Giugno 2014
450
5
BS
La news gira su molti media ma c'è qualcuno che possa verificare che il bollettino sia stato emesso davvero? Anche Simon la dà per cosa da verificare ancora.
 

Takeoffwarning

Utente Registrato
28 Gennaio 2018
22
0
Il Flight Crew Operations Manual Bullettin è stato emesso da Boeing e i vari operatori nel mondo lo stanno ricevendo/già ricevuto.
Alcuni dettagli sono riportatati anchesul sito della Reuters.
Il contenuto riguarda erroneus signals from AOA sensors e relative azioni che i crew devono intraprendere.
 

valenove

Utente Registrato
23 Aprile 2013
26
0
Questo il contenuto del MOM arrivato oggi da Boeing:


SUBJECT: Information - Uncommanded Nose Down Stabilizer Trim Due to Erroneous Angle of Attack (AOA) During Manual Flight Only

REFERENCES:

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
SUMMARY:
Boeing is releasing a 737-8/-9 Flight Crew Operations Manual Bulletin (OMB) with the subject of "Uncommanded Nose Down Stabilizer Trim Due to Erroneous Angle of Attack (AOA) During Manual Flight Only" to emphasize procedures provided in the Runaway Stabilizer Non-Normal Checklist (NNC).

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
DESCRIPTION:
The Indonesian National Transportation Safety Committee has indicated that Lion Air flight 610 experienced erroneous AOA data. Boeing would like to call attention to an AOA failure condition that can occur during manual flight only.

An erroneous AOA can cause the pitch trim system to trim the stabilizer nose down. The nose down stabilizer trim movement can be stopped and reversed with the use of the electric stabilizer trim switches but can restart after the electric stabilizer trim switches are released. The OMB directs flight crews to existing procedures to address this condition.

The purpose of this MOM is to broaden awareness of this OMB among the Engineering, Maintenance and Flight Operations communities.
 

NoEmptyElse

Utente Registrato
1 Giugno 2014
450
5
BS
Chiedevo appunto perchè molti riportano pezzi di quanto leggo qui sopra, ma non due lo riportano completo e uguale, da li il dubbio. Se questi vengono da una fonte sana allora mi sa che nei prossimi giorni vedremo la situazione agitarsi non poco.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
La news gira su molti media ma c'è qualcuno che possa verificare che il bollettino sia stato emesso davvero? Anche Simon la dà per cosa da verificare ancora.
http://boeing.mediaroom.com/news-releases-statements?item=130327

Boeing Statement on Operations Manual Bulletin

Boeing is providing support and technical assistance to the Indonesian National Transportation Safety Committee and other government authorities responsible for the investigation into Lion Air flight 610.
The Indonesian National Transportation Safety Committee has indicated that Lion Air flight 610 experienced erroneous input from one of its AOA (Angle of Attack) sensors.Whenever appropriate, Boeing, as part of its usual processes, issues bulletins or makes recommendations regarding the operation of its aircraft.On November 6, 2018, Boeing issued an Operations Manual Bulletin (OMB) directing operators to existing flight crew procedures to address circumstances where there is erroneous input from an AOA sensor.The investigation into Lion Air flight 610 is ongoing and Boeing continues to cooperate fully and provide technical assistance at the request and under the direction of government authorities investigating the accident.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,186
3,638
Paris
Intanto, un 737-800 di Lion air che doveva operare il volo Bengkulu-Jakarta si è incollato un cartellone pubblicitario, danneggiando la winglet dell'ala sinistra. Il volo è stato annullato.