Ma secondo te, nel prossimo futuro quali saranno le tratte più redditizie in Italia e da/per l'Italia? Guarda che ad AZ hanno giusto dato il tempo di godersi gli ultimi benefici monopolistici sulla LIN-FCO perché dopo ci sarà il treno a 500 all'ora e bisognerà cercare altro. Inutile dire che le tratte da e per la Sicilia fanno gola a tutti. Eliminare Wind Jet è indubbiamente stato un obiettivo di AZ, altrimenti non si spiegherebbero le politiche tariffarie di CAI fin dalla nascita.
Io sarò malato, ma a me questa storia ricorda sempre di più qualcosa vissuta nei primi anni 80..
La gestione degli ultimi mesi di questa vicenda e' talmente pressappochistica, almeno per me che la vivo da fuori, che mi fa pensare certamente a scenari non ancora chiari.
A livello di chiacchiera da bar, questa non e' un' ipotesi peregrina, anche se gli elementi nel calderone sono tanti:
- una compagnia aerea che negli ultimi 3 anni crea una voragine nei suoi bilanci;
- l ente preposto a sovrintendere il mercato del trasporto aereo che, nell ipotesi più benevola, era distratto;
- l ex compagnia di bandiera che tratta almeno 8 mesi l integrazione del competitor in difficoltà, salvo poi accorgersi che non era il caso...
Boh, a pensar male si fa peccato, ma spesso si ci indovina..
Se ci sarà un ricorso alla magistratura ordinaria, sara' interessante seguirne il corso.. Altrimenti sara' stata una delle solite storie, cui purtroppo siamo abituati