Windjet cessa tutte le attività


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
e se ab mantiene la maggior parte dei voli sicilia/germania non vedo perchè iv non abbia potuto fare lo stesso!da palermo volava su bcn arrivata vueling(prima click air)è scomparsa........!
ha lasciato tratte appetibili al primo accenno di concorrenza e addirittura quando anche non c'era concorrenza per andare lì dove beccava contributi(perfino in russia)lasciando alla sicilia(se non qualche eccezione)le rotte nazionali e facendo di cta e pmo aeroporti interregionali!
AirBerlin e WindJet abitavano pianeti diversi: la prima offre un eccellente ventaglio di voli da Catania ma ha l'appoggio della quasi totalità dei to che vendono la Sicilia in Germania e Svizzera. La seconda magari avrebbe potuto operare rotte puntando sul traffico etnico: mi vengono in mente oltre la Germania anche voli verso Bruxelles e la Svizzera, ma forse operando questi voli avrebbero chiuso prima...
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Senza parlare del palermo mosca iv lo operava su domodedovo e neanche è riuscita a mantenere il volo in estate.. bv invece ha deciso di mantenere il volo su anche in inverno e in estate vista l'alta richiesta ha aperto pure il volo per san pietroburgo e si è trovata costretta ad operare i voli con 757 o addirittura con 767.....!Spero che nonostante il momento non facile che sta passando bv si inserisca negli spazi lasciati vuoti da iv!
BV ha operato il volo per Eurialo Viaggi che ha preso in gestione Città del Mare a Terrasini......di fatto è un charter.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Io li avrei provati d'estate.

E poi, quanti voli si possono riempire da Londra alla Sicilia d'estate? Dal 2003 al 2007, 6 al giorno? Oggi, 4-5 al giorno? Perché WindJet non ci ha mai nemmeno tentato?
Alessandro ricordo che erano stati messi in vendita, ed operati di sabato, poco prima di un Natale. Successivamente le due tratte si trasformarono in un CTA MUC DUS CTA e poi la chiusura. Erano i tempi in cui gli operativi IV erano un disastro...Ma non è corretto affermare che i collegamenti internazionali non hanno mai interessato IV: per varie stagioni estive vennero operati il Catania Madrid, il Catania Otopeni, il Catania Praga. Con l'appoggio di Aeroviaggi e Sicilissimo vennero aperti i voli settimanali su Nantes e Lione (anche per questi stessa sorte dei voli tedeschi). L'anno scorso a maggio sarebbe dovuto partire il trisettimanale CTA LGW: venne annunciato e subito stoppato a seguito del contemporaneo annuncio del CTA LGW di U2. Senza dimenticare i voli storici per la Russia e da Catania verso Barcellona e San Pietroburgo.
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Ti rispondi da solo, quanti operano voli diretti dalla Sicilia ptp verso le destinazioni che citi?

Nemmeno una grande low cost come Easyjet che ti fa fare scalo non garantito a MXP.

Inoltre hai spostato il punto, il problema da questo tuo ultimo post era l'inefficienza di IV e non i voli con scalo, però questo non centra un fico secco con la rivendicazione di voli diretti per il tuo aeroporto preferito, perchè non sarai campanilistico ma chiediti come mai nessuno opera tali voli? Semplice, perchè ritengono che non ci sia mercato sufficiente e ritengono che servirlo con scalo dai loro hub sia sufficiente, perchè bisogna tenere bene a mente che un volo diretto si paga più caro. O vogliamo aggiungere i CEO di U2 o FR per esempio a quelli incompetenti e masochisti, dopo i vari Sabelli, Ragnetti ecc...

Direi inoltre che certe affermazioni su FRL e RMI sono fuori luogo, se arriva sul thread un fan dell'aeroporto di RMI o FRL scatta il flame assicurato.
Scusa dire che frl o rmi son scali secondari non mi sembra reato o essere campanilistico.... in questo caso sei tu che accendi verve e flame campanilistiche...tra l'altro ho detto che i disservizi riguardavano la compagnia e non gli scali....è normale che con scali vicini come bologna il bacino di utenza è limitato e non è come quello che può offrire pmo o cta....!!!I motivi perchè un volo non viene aperto possono essere vari.. di certo non la mancanza del bacino di utenza....il volo per berlino veniva operato da palermo in passato con hlx e il volo era pieno....
magari i non buoni rapporti tra le società di gestione e la compagnia,il non voler sottrarre pax ad hub più grandi..o la mancata richiesta di sovvenzionamento di una determinata rotta!sicuro ti posso garantire che se il volo era autosufficiente(senza contributi)negli anni passati lo sarebbe ancora a maggior ragione che il volo viene operato da scali minori del sud di sicuro con minor volume di traffico come(bari,cagliari,lamezia o olbia)i quali molti di questi sopratutto bari(per fare un esempio)senza i larghi contributi elargiti ad fr avrebbe molti meno pax!!iv ripeto avrebbe potuto prendere il posto lasciato vuoto da hlx e avrebbe potuto far leva anche su un bacino di utenza maggior oltre che di eventuali incentivi!Fino a qualche tempo fa da palermo il volo per londra non esisteva nessuna compagnia...era l'occasione giusta per iv che non ha approfittato..oggi sulla rotta esiste oltre ad fr (che usufruisce di accordi co.marketing)anche u2 .....e questo non perchè non c'è traffico ma perchè il mondo dell'aviazione si espande....!iv da questo mondo è rimasta sempre esclusa andado a fiutare soltanto grandi contributi..
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
il volo è in parte charter di fatto aveva alcuni posti prenotati ma vi erano anche tanti turisti siciliani (io in primis)diretti in russia!e comunque anche il traffico charterizzato o il richiamo di turisti che vengono nei nostri villaggi non rappresentano un potenziale per le compagnie????
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
il volo è in parte charter di fatto aveva alcuni posti prenotati ma vi erano anche tanti turisti siciliani (io in primis)diretti in russia!e comunque anche il traffico charterizzato o il richiamo di turisti che vengono nei nostri villaggi non rappresentano un potenziale per le compagnie????
Ma certo che sono un potenziale ma ci vogliono i tour operator...tu a chi ti sei affidato?
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
AirBerlin e WindJet abitavano pianeti diversi: la prima offre un eccellente ventaglio di voli da Catania ma ha l'appoggio della quasi totalità dei to che vendono la Sicilia in Germania e Svizzera. La seconda magari avrebbe potuto operare rotte puntando sul traffico etnico: mi vengono in mente oltre la Germania anche voli verso Bruxelles e la Svizzera, ma forse operando questi voli avrebbero chiuso prima...
Ma io la vedo diversamente....iv ha usufruito dell'appoggio della camera di commercio e degli albergatori della provincia di siracusa rimborsando il biglietto a chi soggiornava...l'iniziativa era presente fino a qualche tempo fa...ha usufruito di una posizione"privilegiata"da pmo e cta!e poi non credo che nella stagione invernale ab abbia usufruito dei to mentre iv ha puntato solo sul traffico etnico!in inverno ab continua ad operare dei voli da pmo e cta e di questi buona partedei pax non sono dei to...!!!diciamola tutta iv si è concetrata sulle rotte fco/cta-pmo e lin/cta-pmo ma queste non sono le uniche rotte che possono andare dalla sicilia anche perchè da palermo i voli(sopratutto quelli az)non sono pieni e i posti offerti son davvero troppi!fr e u2(che ha operato senza contributi)hanno dimostrato che dalla sicilia possono essere operati con successo i voli per londra..perchè iv non ha approfittato quando su pmo non c'era neanche un volo???perchè non ha preso il posto di hlx per berlino????
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
fr e u2 hanno dimostrato che dalla sicilia possono essere operati con successo i voli per londra..perchè iv non ha approfittato quando su pmo non c'era neanche un volo???perchè non ha preso il posto di hlx per berlino????
Perchè Air Berlin non ha rilevato la rotta da HLX? certi paragoni non credo si possano fare: le potenze commerciali e strutturali di Ryanair ed Easyjet neanche lontanamente potevano essere comparate a quello che WindJet metteva in campo. AirBerlin ha l'appoggio dei to anche in inverno e storicamente la parte dell'isola più amata e conosciuta dei loro clienti non sta ad occidente. A buona ragione, direi.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
A maggio di quest'anno qualcuno aveva già fiutato....:
Top Viaggi ha deciso di sospendere la programmazione charter e di linea con Wind Jet sino a quando la compagnia siciliana non darà garanzie sull'operatività dei voli. La decisione - come si legge in una nota diramata dal TO catanese - fa seguito alle recenti notizie divulgate da Wind Jet, sulle difficoltà economiche in cui versa la compagnia che annuncia la mobilità di tutto il personale, con conseguente reazione dei sindacati che a tutela dei dipendenti minacciano scioperi ad oltranza con inevitabili disservizi agli utenti.
Dunque, Top Viaggi ha deciso "di evitare totalmente la charterizzazione con Wind Jet e di ridurre drasticamente l'acquisizione di posti sui voli di linea, utilizzando compagnie aeree alternative che in questo momento ci danno maggiori garanzie operative e di affidabilità, fino a quando non avremo segnali di risanamento della Wind Jet che dovrebbero giungere con il passaggio della gestione all'Alitalia, sempre in base a quanto appreso dai media. La nostra decisione - conclude la nota di Top Viaggi - è finalizzata esclusivamente ad una maggiore tutela dei clienti". travelnostop sicilia
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
A maggio di quest'anno qualcuno aveva già fiutato....:
Top Viaggi ha deciso di sospendere la programmazione charter e di linea con Wind Jet sino a quando la compagnia siciliana non darà garanzie sull'operatività dei voli. La decisione - come si legge in una nota diramata dal TO catanese - fa seguito alle recenti notizie divulgate da Wind Jet, sulle difficoltà economiche in cui versa la compagnia che annuncia la mobilità di tutto il personale, con conseguente reazione dei sindacati che a tutela dei dipendenti minacciano scioperi ad oltranza con inevitabili disservizi agli utenti.
Dunque, Top Viaggi ha deciso "di evitare totalmente la charterizzazione con Wind Jet e di ridurre drasticamente l'acquisizione di posti sui voli di linea, utilizzando compagnie aeree alternative che in questo momento ci danno maggiori garanzie operative e di affidabilità, fino a quando non avremo segnali di risanamento della Wind Jet che dovrebbero giungere con il passaggio della gestione all'Alitalia, sempre in base a quanto appreso dai media. La nostra decisione - conclude la nota di Top Viaggi - è finalizzata esclusivamente ad una maggiore tutela dei clienti". travelnostop sicilia
loro ci avevano visto bene, qualcun altro, nonostante sia stato avvisato, purtroppo no.
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Ma certo che sono un potenziale ma ci vogliono i tour operator...tu a chi ti sei affidato?
che ci credi o meno ho aquistato il biglietto sul sito bv!niente to!

A maggio di quest'anno qualcuno aveva già fiutato...
quindi fino a qualche tempo fa anche iv aveva l'appoggio dei to quindi ab non è l'unica che aveva appoggio dei to?anzi secondo me iv avrebbe avuto la possibilità di usufruire di una posizione dominante.....da come ragioni sembra quasi che difendi le scelte commerciali(evidentemente sbagliate di iv)
io credo che il potenziale dalla sicilia per l'europa c'è e pmo e cta hanno ancora grandi margini di crescita per me iv si è condannata da sola concentrandosi altrove(dietro incentivi ma con minora bacino di utenza)o concentrandosi solo sulle solite rotte per lin e fco per pmo e cta avrebbe dovuto avere più coraggio e non tirandosi dietro al minimo accenno di concorrenza...avrebbe dovuto essere la compagnia che collegava la sicilia all'europa e invece e diventata la compagnia che collega la sicilia a roma e linate!poi hanno influito anche i continui ritardi(una volta son partito da vce alle 4 del mattino con volo che doveva partire alle 21)per non parlare di altre avventure,le tariffe alte rispetto alla concorrenza sulle tratte nazionali hanno fatto si che l'utenza anche magari a parità di prezzo scegliesse altre compagnie!

AirBerlin ha l'appoggio dei to anche in inverno e storicamente la parte dell'isola più amata e conosciuta dei loro clienti non sta ad occidente. A buona ragione, direi.
cta offre un bacino di utenza maggiore di palermo ma i voli ab vengono operati anche da pmo....Da questo ultimo tuo commento denoto una certa infantilià e vena polemica e campanilistica DETTATA DA CONSIDERAZIONI PERSONALI che non mi porterà a risponderti su quale parte della sicilia è migliore o peggiore!per me TUTTA la sicilia merita di essere visitata!
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Perchè Air Berlin non ha rilevato la rotta da HLX?
ci sono dietro l'apertura di una nuova rotta interessi che non vanno a coincidere solo con il bacino di utenza o i potenziali pax magari si vuole incrementare un determinato flusso verso un altro scalo dal quale si hanno incentivi/agevolazioni,la mancata volontà di pagare per avere una determinata rotta e tutti quei meccanismi che spesso sono ignoti a noi utenti......se fosse così come dici tu,nessuno avrebbe mai aperto la rotta per londra da palermo!sta di fatto che il volo da palermo andava bene ed era quasi sempre full!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
sta di fatto che il volo da palermo andava bene ed era quasi sempre full!
Tutte le volte leggiamo sempre di voli che andavano bene e successi che però le compagnie non operano... deve essere una malattia che colpisce i CEO delle compagnie aeree e li rende masochisti.

Se non lo operano vuol dire che avevano dati che li faceva ritenere che non fosse conveniente.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Tutte le volte leggiamo sempre di voli che andavano bene e successi che però le compagnie non operano... deve essere una malattia che colpisce i CEO delle compagnie aeree e li rende masochisti.

Se non lo operano vuol dire che avevano dati che li faceva ritenere che non fosse conveniente.
Colpa dei "poteri forti", che son contrari alla "sicilianità".
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Tutte le volte leggiamo sempre di voli che andavano bene e successi che però le compagnie non operano... deve essere una malattia che colpisce i CEO delle compagnie aeree e li rende masochisti.

Se non lo operano vuol dire che avevano dati che li faceva ritenere che non fosse conveniente.
se ti riferisci al palermo-berlino di cui parlavo prima hlx non esiste più e tuyfly ha ceduto le rotte ad ab ecco il motivo perchè non viene più operato e se leggevi prima quello che ho scritto ci possono essere altri motivi perchè un volo non viene operato anche dietro magari ottimi riempimenti!un esempio qualche anno fa non esisteva un volo pmo-londra ora operano 2 compagnie con ottimi riempimenti(prova a guardare i dati postati)e una di queste lo opera senza contibuti.....perchè allora il volo è stato sospeso e non operato?può essere che dietro la volontà o meno di operarlo c'erano altri motivi(già citati prima)????Operare o meno un volo comporta una serie di accordi tra le società di gestione e le compagnie....ci son dinamiche e retroscena che a volte non son resi sempre noti!spiegami tu altrimenti perchè un volo per berlino da palermo non conviene operaro quando il volo esiste da lamezia,bari,olbia,cagliari e da molte altre città del sud......
Se si ragiona come ragioni tu non si aprirebbero mai nuove rotte!
Comunque sintetizzo quello che volevo esprimere prima e che i difensori a spada tratta di iv NON capiscono!
Wind Jet è nata come la compagnia dei siciliani che doveva collegare la sicilia all'EUROPA invece è andata a cercare contributi lontani(fino in russia)e si è radicata solo sulle rotte di nicchia da pmo e cta verso fco/lin facendo diventare cta e pmo hub INTERREGIONALE LASCIANDO AD ALTRE COMPAGNIE IL RUOLO DI COLLEGARE pmo e cta all'EUROPA!questo ovviamente non è stata l'unica causa.....ma ha sicuramente inciso molto!