speedbird437
Utente Registrato
Acquisita dall Regione Siciliana quest'anno.Con IRFIS in pratica si....ma aspettiamo qualche ora e forse sapremo
Acquisita dall Regione Siciliana quest'anno.Con IRFIS in pratica si....ma aspettiamo qualche ora e forse sapremo
Ditemi che è uno scherzo!...Previsto solo un leggero ritocco a biglietto, nell’ordine di 5 euro, che permetterà alla new.co di incassare rispetto al passato 15 milioni di euro in più, così da evitare o contenere al minimo le eventuali perdite di bilancio...
Speriamo. Mi sembra davvero di leggere le comiche.Ditemi che è uno scherzo!
per forza! per ora ce solo il wind....i jet no....Un particolare non citato dall'articolo: la nuova compagnia non si chiamerà Wind Jet...
non sono comiche si chiama goliardia italiana. Non ne siamo abituati?Speriamo. Mi sembra davvero di leggere le comiche.
Risanamento? Chi ha fatto defungere la vecchia non ha cacciato soldi per garantirne la sopravvivenza, firma un concordato preventivo per dare "un minimo fino al 35%" (by the way, da quando il minimo ha un tetto...massimo? Vabbè, sorvoliamo), e pretende di ripartire come socio di maggioranza! Ma che barzelletta è? Anche io mi auguro che i dipendenti possano trovare presto nuova allocazione, ma se questa è la soluzione, auguri!in tutto ciò, gira una voce che vorrebbe la new.co in qualche modo collegata alla ormai defunta wikifly.
In ogni caso anzichè essere del tutto negativi, auspicherei un vero risanamento non fosse altro per consentire a 500 persone di tornare a lavorare.
Caro Ghibli leggi bene i miei commenti non mi sono lamentato per la CIGS ho solo risposto ad una persona che definiva buffi i dipendenti Wind Jet solo questo.
Allora, sinceramente non ho capito come sia possibile che il mio pensiero (imperniato sulla situazione reale di Windjet ed il ruolo del suo management, e non sui suoi dipendenti) sia stato frainteso. E soprattutto come sia possibile che mi sia stato addebitato di essere "una persona che definiva buffi i dipendenti Wind Jet".si riferiva a un post di Dr. Giò di qualche giorno fa, mi sembra evidente che poi lo stesso Dr. Giò abbia spiegato quello che intendeva dire per cui first2 chiuderei qui la polemica su quella frase.
Sono seguite ironie di ogni tipo e sdegni vari, secondo me completamente fuori luogo. Chi ("strapuntino") mi ha chiesto ironicamente se ero davvero dispiaciuto per i dipendenti. Altri sdegnati per avere detto la frase che il know-how si sta disperdendo ed i dipendenti se ne vanno. Allora, ribadisco quanto mi sembra chiarissimo dal messaggio sopra:qui si continua a citare il "futuro di WindJet". A me dispiace per i lavoratori, ma mi sa proprio che non c'e' un futuro per questa compagnia (gia' morta). Del resto, cosa dovrebbe comprare un eventuale acquirente? L'azienda ha cessato il servizio, e non ha una lira in cassa. Un marchio ormai massacrato? A cosa serve? La flotta? Era vecchia ed in leasing - andata. Dipendenti e know-how? Mi sa che si sta gia' disperdendo, chi trova un altro lavoro se ne va di suo. Backlog di ordini e prenotazioni? Azzerati. Mi sa che non e' rimasto molto, a parte di un numero discreto di dipendenti rimasti purtroppo senza lavoro. Peccato.
a questi qui glielo hanno spiegato che per incassare 15 milioni in piu con 5 euro di rincaro ci vogliono i pax sopra gli aerei?Previsto solo un leggero ritocco a biglietto, nell’ordine di 5 euro, che permetterà alla new.co di incassare rispetto al passato 15 milioni di euro in più, così da evitare o contenere al minimo le eventuali perdite di bilancio.
io nn pretendo che sia lo stesso pulvirenti a risanare la società, ma che genericamente si conceda ai dipendenti di lavorareRisanamento? Chi ha fatto defungere la vecchia non ha cacciato soldi per garantirne la sopravvivenza, firma un concordato preventivo per dare "un minimo fino al 35%" (by the way, da quando il minimo ha un tetto...massimo? Vabbè, sorvoliamo), e pretende di ripartire come socio di maggioranza! Ma che barzelletta è? Anche io mi auguro che i dipendenti possano trovare presto nuova allocazione, ma se questa è la soluzione, auguri!
Sì, ma con queste premesse quasi gratis, altrimenti tra un anno siamo punto e a capo. E che nessuno tra un anno si lamenti che gli stipendi arrivano in ritardo, o non arrivano.io nn pretendo che sia lo stesso pulvirenti a risanare la società, ma che genericamente si conceda ai dipendenti di lavorare