Windjet cessa tutte le attività


AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
i miei cognati, TRN - CTA - TRN : 2 adulti 1 bambino 600€ con IG! agevolatissimo!
non mi sembra una cifra esorbitante per tre adulti (o due adulti e un child) viaggiare in una direttrice nord-sud con un main carrier, la prossima volta suggerisci di volare Ryanair o EasyJet.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
bambino di che età?
quasi 3.

non mi sembra una cifra esorbitante per tre adulti (o due adulti e un child) viaggiare in una direttrice nord-sud con un main carrier, la prossima volta suggerisci di volare Ryanair o EasyJet.
ex IV; evidentemente non è max 82€: sarcasmo e acredine son un tantino fuori luogo. al netto di tutto stiamo parlando di persone non di numeri...ma tant'è; il "main carrier" sarebbe IG?
 
Ultima modifica:

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
quasi 3.



ex IV; evidentemente non è max 82€: sarcasmo e acredine son un tantino fuori luogo. al netto di tutto stiamo parlando di persone non di numeri...ma tant'è; il "main carrier" sarebbe IG?
non ho fatto sarcasmo ero abbastanza serio, purtroppo anche il bambino paga molto non essendo un infant...poi bisogna vedere quanto tempo prima hanno prenotato i biglietti.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
non ho fatto sarcasmo ero abbastanza serio, purtroppo anche il bambino paga molto non essendo un infant...poi bisogna vedere quanto tempo prima hanno prenotato i biglietti.
: Forse non mi sono spiegato: sono passeggeri ex IV che dovevano partire il 19...
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
i miei cognati, TRN - CTA - TRN : 2 adulti 1 bambino 600€ con IG! agevolatissimo!
C'e sempre il treno che ci impiega 19 ore oppure c'e la macchina che con 2700km a/r con 4 pieni di benzina, caselli vari, rifocillamento per 3 e usura macchina si arriva allo stesso prezzo dell'aereo che impiega 1ora e 20 che guarda un po' capita sotto ferragosto. Che ladri questi di Meridiana.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
C'e sempre il treno che ci impiega 19 ore oppure c'e la macchina che con 2700km a/r con 4 pieni di benzina, caselli vari, rifocillamento per 3 e usura macchina si arriva allo stesso prezzo dell'aereo che impiega 1ora e 20 che guarda un po' capita sotto ferragosto. Che ladri questi di Meridiana.
ma che fine cabarettista...

bisogna considerare che la tariffa di 82 euro è salvo disponibilità.
a meno che non abbiano pagato davvero 82 euro a persona + eventuali fee
non so : la considerazione nasce dal fatto che i proclami e i desiderata (ENAC) sono una cosa, la realtà è un'altra. fine.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Più che altro, fossi un pax appiedato da Windjet sotto Ferragosto, me la prenderei con chi ha permesso la vendita dei biglietti nonostante vi fosse il concreto e conosciuto rischio del patatrac.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Più che altro, fossi un pax appiedato da Windjet sotto Ferragosto, me la prenderei con chi ha permesso la vendita dei biglietti nonostante vi fosse il concreto e conosciuto rischio del patatrac.
aggiungo... fossi un pax appiedato IV intenterei causa contro chi già a Marzo sapeva e non ha fatto nulla.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
i miei cognati, TRN - CTA - TRN : 2 adulti 1 bambino 600€ con IG! agevolatissimo!
Mi pare in linea con gli accordi tra enac e vettori.
Non so dirti per IG, ma per AZ si applica la seguente tariffa: 75 euro tutto incluso one way a pax se c'è posto su un volo diretto, altrimenti 100 euro a cui vanno aggiunte le tasse (tranne le yq, quindi siamo più o meno sui 25 euro sul nazionale) sempre one way. Inoltre, sempre su AZ, queste tariffe non godono di agevolazioni/sconti per child o infant, quindi stesso prezzo per tutti.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Mi pare in linea con gli accordi tra enac e vettori.
Non so dirti per IG, ma per AZ si applica la seguente tariffa: 75 euro tutto incluso one way a pax se c'è posto su un volo diretto, altrimenti 100 euro a cui vanno aggiunte le tasse (tranne le yq, quindi siamo più o meno sui 25 euro sul nazionale) sempre one way. Inoltre, sempre su AZ, queste tariffe non godono di agevolazioni/sconti per child o infant, quindi stesso prezzo per tutti.
sul child sono daccordo con te. Sull'infant no.
L'infant non è considerato carico pagante, non occupa posto, quindi non deve pagare la stessa tariffa. La regola dice che l'infant debba pagare il 10% della tariffa Y, al massimo eventualmente 75 euro li paga R/T
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Cmq invece di dire grazie, si ci lamenta sempre! Ebbasta nessuno vi deve niente,ringraziate AZ e meridiana.
un altro fine cabarettista

Mi pare in linea con gli accordi tra enac e vettori.
Non so dirti per IG, ma per AZ si applica la seguente tariffa: 75 euro tutto incluso one way a pax se c'è posto su un volo diretto, altrimenti 100 euro a cui vanno aggiunte le tasse (tranne le yq, quindi siamo più o meno sui 25 euro sul nazionale) sempre one way. Inoltre, sempre su AZ, queste tariffe non godono di agevolazioni/sconti per child o infant, quindi stesso prezzo per tutti.
ENAC ha detto diversamente: 75€ AZ e 82€ IG il costo di acquisto "agevolato" per i passeggeri ex-IV; prezzo finito. Tutte gli altri ammennicoli vari ed eventuali che elenchi non mi pare (magari mi sbaglio) di averli trovati sul sito ENAC.

Ah beh, in quel caso 200 euro a cranio sono davvero una mazzata, ma d'altra parte, quando succede un patatrac simile...
nessuno nega che il "patatrac" ci sia e che sia causato da altri che non sono AZ e IG; anzi qui ci sono soluzioni: io ricordo di passeggeri americani bloccati 3 giorni al fallimento di Swiss Air e SABENA
 

Dr Gio

Utente Registrato
Cmq invece di dire grazie, si ci lamenta sempre! Ebbasta nessuno vi deve niente,ringraziate AZ e meridiana.
Il messaggio può sembrare un po' duro, ma contiene molta verità. Alla fine è cosi, WindJet ha fatto il botto, e tutti si lamentano di AZ e Meridiana - che comunque hanno riprotetto un mare di passeggeri, tutti o perlomeno la maggior parte a tariffe scontate e con poco preannuncio, il tutto nei giorni di picco massimo estivo. Certo magari i vettori ne hanno tratto in pubblicità, ma quello che molti in Italia non hanno colto è che se non lo avessero fatto molti in vacanza o a destinazione finale non ci sarebbero mai arrivati.