Windjet fuori pista a Palermo


bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Agganci che, scusa?
Ho parlato della velocita' solo perche' dall'articolo sembra che il primo ufficiale stesse correndo oltre i limiti consentiti.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
A parte i vari "cazzo" che sembrano essere cosi di moda in questi giorni, la velocita' raccomandata per la turbolenza su A320 e' 250 nodi. La procedura raccomandata per le NPA e' quella dello stabilized approach che prevede di intercettare la pendenza finale alla VAPP e configurati per l'atterraggio. Se uno mantiene 250 nodi in turbolenza e si presenta al all'inizio della pendenza alla vapp e configurato non fa altro che seguire le raccomandazioni airbus e probabilmente anche le sop della sua compagnia.
Resta da capire come mai si trovavano a 1800ft a 8 nm che e' ben sotto la platform altitude di procedura che prevede 2450 a 7nm. Forse avevano chiesto di scendere alla minima radar per evitare il cattivo tempo? In ogni caso bisognerebbe sapere che cosa si sono detti alla minima di procedura. Per quanto riguarda il WS, affermare che "soli 17 nodi" non giustificano la presenza di windshear, non e' esatto. In caso di high terrain come a PMO, e' rilevante, oltre l'intesita' del vento, anche la sua direzione ed in ogni caso, in presenza di fenomeni convettivi (TS,+RA) una bassa intensita' non esclude la possibilita' di ws.
Bisogna vedere dove stavano a 250 di indicata, solo perchè la velocità raccomandata in turbolenza è di 250 nodi non significa che la devi mantenere a tutti i costi, in genere durante le procedure non si eccede di 210 nodi e la procedura che seguivano prevedeva di mantenere max 200 di indicata in tutte le virate, da quanto ho capito il tutto è avvenuto oltre il salap, e detto francamente non vedo perchè doveva correre con quel tempo, bisogna vedere il caso in particolare.

Il comandante ha seguito le raccomandazioni dell'approach plate + tenendo in considerazione il meteo locale, i richiami fatti all'FO sono stati sacrosanti.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
La mia puntualizzazione era solo per sottolineare che volare a 250 in turbolenza di per se non e' una violazione come sembra lasciar intendere l'articolo. E' chiaro che bisogna contestualizzare il tutto, bisogna vedere se si e' alti, bassi, giusti e a quale distanza dal campo.
A catania per 07 (Asessa, la 07 ha una vor) venendo da nord solitamente si e' vettorati a 90 gradi rispetto al fondamentale, quindi a priori direi che e' inutile andare a 250 nodi se poi si deve virare inbound. Si rischia di oltrepassare il fondamentale dalla parte delle montagne, il che dicono porti sfiga.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
La mia puntualizzazione era solo per sottolineare che volare a 250 in turbolenza di per se non e' una violazione come sembra lasciar intendere l'articolo. E' chiaro che bisogna contestualizzare il tutto, bisogna vedere se si e' alti, bassi, giusti e a quale distanza dal campo.
A catania per 07 (Asessa, la 07 ha una vor) venendo da nord solitamente si e' vettorati a 90 gradi rispetto al fondamentale, quindi a priori direi che e' inutile andare a 250 nodi se poi si deve virare inbound. Si rischia di oltrepassare il fondamentale dalla parte delle montagne, il che dicono porti sfiga.
Volare a 250 in turbolenza non è una violazione, ma non seguire una nota come quella di mantenere max 200 nodi(scritto in rosso) lo è. Non sono a conoscenza di una pista 07 a Catania, forse 08. "venendo da nord solitamente si e' vettorati a 90 gradi rispetto al fondamentale"?? durante un vettoramento il controllare ti consente di intercettare il loc con un angolo massimo di 30°-40° rispetto al prolungamento asse pista, se il controllore ti mette a 90° rispetto al fondamentale fai un overshoot con qualsiasi aereo.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
sulla 07 non esiste l'ILS.
La mia puntualizzazione era solo per sottolineare che volare a 250 in turbolenza di per se non e' una violazione come sembra lasciar intendere l'articolo. E' chiaro che bisogna contestualizzare il tutto, bisogna vedere se si e' alti, bassi, giusti e a quale distanza dal campo.
A catania per 07 (Asessa, la 07 ha una vor) venendo da nord solitamente si e' vettorati a 90 gradi rispetto al fondamentale, quindi a priori direi che e' inutile andare a 250 nodi se poi si deve virare inbound. Si rischia di oltrepassare il fondamentale dalla parte delle montagne, il che dicono porti sfiga.
Scusate,ma non ho letto da nessuna parte che si parlava di 07 e ricordavo che era atterrato sulla 20
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Volare a 250 in turbolenza non è una violazione, ma non seguire una nota come quella di mantenere max 200 nodi(scritto in rosso) lo è. Non sono a conoscenza di una pista 07 a Catania, forse 08. "venendo da nord solitamente si e' vettorati a 90 gradi rispetto al fondamentale"?? durante un vettoramento il controllare ti consente di intercettare il loc con un angolo massimo di 30°-40° rispetto al prolungamento asse pista, se il controllore ti mette a 90° rispetto al fondamentale fai un overshoot con qualsiasi aereo.
Speedbird, abbi pazienza. Io sto cercando, per quanto possibile, di difenderli.
Non so se fossero procedurali o meno, non ho letto nessun rapporto in merito, ma vorrei riuscire a farmi capire.
Se erano procedurali, a 250 nodi, hanno commesso una violazione come giustamente hai fatto notare tu. Ma non hanno commesso solo quella. Se veramente erano a 8 nm a 1800 allora hanno anche bucato la minima di 2450 a 7.
Io non voglio pensare che lo abbiano deliberatamente fatto percio' mi viene da pensare che fossero sotto controllo radar e fossero scesi a 1800 perche' (forse) minima radar. Ora, se sei sotto controllo radar, la velocita' o te la aggiusti tu oppure te la da il controllore. Se me la devo aggiustare io, me la aggiusto considerando tanti fattori quali la familiarita' con l'aereo, la mia esperienza, quella del signor priimo ufficiale che e' vicino a me, il meteo, il traffico, la mia posizione e quota, la distanza e cosi' via. Il mio target sara' la VAPP + LND conf al FAF.
Le SOP di airbus, se non sbaglio, dicono che se stai volando in HDG/TRK l'attivazione della APPROACH phase dovrebbe avvenire approssimativamente alle 15nm dal touchdown. Quindi, per la legge, se io volo a 250 e poi attivo la decelerazione a 15nm, presentadomi alla cattura del profilo alle velocita' e configurazioni corrette, ho seguito le SOP.
Sottolineare quindi, parlo dell'articolo, che a 250 nodi si corre troppo senza fornire ulteriori dettagli, secondo me e' fuorviante.
Riguardo ai tuoi 30/40 gradi di intercettazione, quella e' la final turn, ma in genere la base e' a 90 percio', se si e' vicini al campo, correre a 250 nodi e' inutile e a Palermo pure pericoloso.
Gulfstream, mi stai dicendo che se attivo la approach phase a 15 nm livellato e il glide e' a 10nm l'aereo, l'A320 non lo fermi piu'?
PS scusate, nel post precedente ho scritto Catania ma ovviamente intendevo Palermo...
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Secondo voi, ammettendo che erano stati autorizzati a mantenere 1800ft ed erano a 8 nm mantenere 250 nodi non erano in ogni caso troppi. A 1800ft il profilo l avrebbero agganciato piu o meno alle 5nm, a 8nm non dovevano essere gia con una tacca di flaps?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Secondo voi, ammettendo che erano stati autorizzati a mantenere 1800ft ed erano a 8 nm mantenere 250 nodi non erano in ogni caso troppi. A 1800ft il profilo l avrebbero agganciato piu o meno alle 5nm, a 8nm non dovevano essere gia con una tacca di flaps?
Le SOP airbus permettono di mantenere 250 nodi a 8 nm, con l'unica raccomandazione che i piloti indossino sulla testa la apposita fascia bianca con il sol levante e che alla minima il PNF chiami la callout BANZAI.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Le SOP airbus permettono di mantenere 250 nodi a 8 nm, con l'unica raccomandazione che i piloti indossino sulla testa la apposita fascia bianca con il sol levante.
mi sembra che la discussione sia interessante, evitiamo di fare battute simili ?
grazie
 

Gulfstream

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
77
0
FKK Club - Frankfurt
Se sei a 15 NM a 250kts forse lo riesci a fermare se tiri fuori tutto quello che hai, cioè speedbrake al massimo e flap/carrello in relazione alle varie limitazioni di velocità.. Ecco il significato della frase "a 250 li ammazziamo tutti"...secondo me qui intendeva appunto che era troppo veloce e la decelerazione sarebbe stata troppo brusca per i passeggeri per poter fermare l'aereo...
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Se sei a 15 NM a 250kts forse lo riesci a fermare se tiri fuori tutto quello che hai, cioè speedbrake al massimo e flap/carrello in relazione alle varie limitazioni di velocità.. Ecco il significato della frase "a 250 li ammazziamo tutti"...secondo me qui intendeva appunto che era troppo veloce e la decelerazione sarebbe stata troppo brusca per i passeggeri per poter fermare l'aereo...
Esatto, tra meteo,atc,npa, unexperienced cm2, il carico di lavoro del comandante più alto del solito visto che stava controllando tante cose anche se volava come pnf.

Interessante il commento del collega sul jumpseat.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Se sei a 15 NM a 250kts forse lo riesci a fermare se tiri fuori tutto quello che hai, cioè speedbrake al massimo e flap/carrello in relazione alle varie limitazioni di velocità.. Ecco il significato della frase "a 250 li ammazziamo tutti"...secondo me qui intendeva appunto che era troppo veloce e la decelerazione sarebbe stata troppo brusca per i passeggeri per poter fermare l'aereo...
Questa versione mi piace di piu' rispetto alla tua precedente "Se agganci a 250kts specie col 320 vai tranquillo che non lo fermi più...". Stai comunque sereno che se Airbus dice che se sei in HDG puoi attivare la APPROACH phase a 15nm e sei livellato, non lo dice certo pensando agli speedbrake e alla estensione delle superfici alle placard.
Mica sono matti.