LADPN (lo avevamo detto prima noi).Da quanto si legge sulla pagina di FB flyplanet.com i voli per/da Crotone saranno sospesi dal 9 gennaio perchè l'operazione non è economicamente sostenibile
LADPN (lo avevamo detto prima noi).Da quanto si legge sulla pagina di FB flyplanet.com i voli per/da Crotone saranno sospesi dal 9 gennaio perchè l'operazione non è economicamente sostenibile
Caro sig. XX probabilmente si paga una non buona pubblicità sul territorio. Con tutti gli EMIGRANTI, STUDENTI e GENTE che viaggia per motivi di salute, gli aerei dovevano essere super pieni.
Allora il problema e' che c'e un contratto con dei termini ben precisi anche da parte di aeroporto di Crotone e & ( chi vuole capire lo farà') che non sono stati rispettati.Simpatico commento su Facebook
no per favore va bene tutto ma non incensiamo AZ .AZ via, Flyplanet via, avanti il prossimo...
Secondo me e' chiaro il problema: le sovvenzioni date dall'ente pubblico in Calabria per fare voli utilissimi alla collettivita' da Crotone sono troppo basse... andrebbero alzate significativamente!!! Ovviamente sto scherzando...e poi e' sempre colpa di Alitalia, intendiamoci...
![]()
Quoto, dove è finito?Ahahahhahah, dov'è il profeta dei voli pieno, tutta colpa di AZ, degli aerei troppo piccoli e di SUF che vende a meno?!
Come si dice dalle mie parti, cumò mi ven di ridi!!
Non mi sembra che Dr Gio abbia incensato AZ, anche perché faceva una battuta. Ha solo rimarcato la verità.no per favore va bene tutto ma non incensiamo AZ .
AZ e' causa di molti dei disastri aeronautici Italiani direttamente o indirettamente.
Però attenzionea non spostare il problema, che non è legato alle strutture o alle procedure adottate. Io sarei lieto di mantenere CRV aperto avendo anche una capanna come aerostazione e mettendo le valigie scaricate a mano su un carrello anziché su un nastro.Ieri in serata mi è stato riferito che neanche i piloti small planet sappiano perfettamente cosa stia accadendo... ( infatti hanno chiesto informazioni al caposcalo small planet @ CRV)
a quanto pare ci sarebbe una trattativa tra la compagnia e apt di crotone per mantenere almeno il volo su Fiumicino per circa un anno.
Cmq il vero problema è che crotone non ha senso di esistere come aeroporto... sono stato sabato ed è un deserto ( si caricano e scaricano le valigie nelle stive ancora a mano senza loader a nastro" ....uno si infila nella stiva e l'altro gli tira i bagagli da sotto da morire dal ridere)
Chiedo scusa non volevo spostare il focus dell'argomento.Però attenzionea non spostare il problema, che non è legato alle strutture o alle procedure adottate. Io sarei lieto di mantenere CRV aperto avendo anche una capanna come aerostazione e mettendo le valigie scaricate a mano su un carrello anziché su un nastro.
Il problema è che manca una massa crtitica di passeggeri che nell'arco di 12 mesi renda remunerativa l'operazione.
Strano, chi l'avrebbe mai detto...Da quanto si legge sulla pagina di FB flyplanet.com i voli per/da Crotone saranno sospesi dal 9 gennaio perchè l'operazione non è economicamente sostenibile
Non spreco neanche tempo a rispondenti , chi è' del mestiere come te dovrebbe sapere bene che il problema non è' Small Planet .Ma come si può pensare che Small Planet, senza alcuna esperienza nei voli di linea puri, potesse funzionare da CRV?
L'unica opzione per generare traffico su aeroporti come CRV è Ryanair, a parità di sovvenzioni quanto meno i voli viaggerebbero pieni.
no per favore va bene tutto ma non incensiamo AZ .
AZ e' causa di molti dei disastri aeronautici Italiani direttamente o indirettamente.
Grazie flyboy, infatti, il mio pensiero era proprio quello: nessuna intenzione di incensare AZ, ma solo una battuta sul fatto che a Crotone chiunque ci mandi dura qualche mese o poco piu'. Il problema e' che il traffico non c'e' (perlomeno con continuita', a parte Natale, Pasqua, Luglio ed Agosto) e mantenere l'aeroporto in attivita' e' un accanimento terapeutico che o costa tanto o non dura mai quanto sperato dai sottoscrittori dei vari accordi. Curiosita': chi sono i soci della societa' che gestisce lo scalo? Quali i bilanci e le perdite ripianate dagli enti pubblici? So gia' molti commenti: la Calabria e' isolata, etc., mia risposta (conoscendo anche il territorio in sue diverse parti): un serio investimento in ferrovie decenti che colleghino Reggio-Calabria a Cosenza ed a Paola/Salerno, Crotone a Sibari/Taranto, Crotone a Cosenza (esiste ancora la bellissima linea storica delle Ferrovie della Calabria attraverso i monti della Sila Grande???), Crotone a Catanzaro/Lamezia/Reggio sarebbe la soluzione piu' pratica a tutto: qualche milione di investimento, certo, ferrovie non di alta velocita', ma con treni regionali moderni e di qualita', ed un aeroporto decente in servizio a SUF. Per chi dice che i soldi non ci sono, confermo che abbiamo sprecato fondi EU in quantita' molto maggiore in passato, sarebbe ora di investire nel futuro in questa direzione ora.Non mi sembra che Dr Gio abbia incensato AZ, anche perché faceva una battuta. Ha solo rimarcato la verità.
Aggiungo: io non voglio capire il tuo post 83, perché in fondo poco importa andare a puntualizzare la somma degli accadimenti e motivazioni per cui i voli vengono chiusi. Mi limito ad osservare i fatti: fuori dai periodo di Natale, Pasqua e 2 mesi estivi, a Crotone non c'è traffico, salvo voler mantenere vivo il paziente con iniezioni corpose di soldi alla prima compagnia che passa.
Fatelo pure, ma purché paghino i privati.
Ultima considerazione: se fosse vero che il volo non è stato sufficientemente pubblicizzato, mi si spieghi come mai nei giorni di picco del Natale era pieno. Le cose sono due: o è stato pubblicizzato mandando cartoline e bigliettini solo a chi ha poi comprato i voli, oppure il problema non è la mancata pubblicità, visto che chi ha acquistato non ha saputo dell'esistenza dei voli opus spiritus sanctis; e a questo punto ritorniamo a quanto ho espresso sopra.
quoto aggiungendo che in Calabria abbiamo bisogno di più servizi di "terra" che aeroporti...Grazie flyboy, infatti, il mio pensiero era proprio quello: nessuna intenzione di incensare AZ, ma solo una battuta sul fatto che a Crotone chiunque ci mandi dura qualche mese o poco piu'. Il problema e' che il traffico non c'e' (perlomeno con continuita', a parte Natale, Pasqua, Luglio ed Agosto) e mantenere l'aeroporto in attivita' e' un accanimento terapeutico che o costa tanto o non dura mai quanto sperato dai sottoscrittori dei vari accordi. Curiosita': chi sono i soci della societa' che gestisce lo scalo? Quali i bilanci e le perdite ripianate dagli enti pubblici? So gia' molti commenti: la Calabria e' isolata, etc., mia risposta (conoscendo anche il territorio in sue diverse parti): un serio investimento in ferrovie decenti che colleghino Reggio-Calabria a Cosenza ed a Paola/Salerno, Crotone a Sibari/Taranto, Crotone a Cosenza (esiste ancora la bellissima linea storica delle Ferrovie della Calabria attraverso i monti della Sila Grande???), Crotone a Catanzaro/Lamezia/Reggio sarebbe la soluzione piu' pratica a tutto: qualche milione di investimento, certo, ferrovie non di alta velocita', ma con treni regionali moderni e di qualita', ed un aeroporto decente in servizio a SUF. Per chi dice che i soldi non ci sono, confermo che abbiamo sprecato fondi EU in quantita' molto maggiore in passato, sarebbe ora di investire nel futuro in questa direzione ora.
Le info che ho scritto in precedenza e che menzioni, mi sono state fornite direttamente dal caposcalo Small di CRV che è un mio collega di lavoro...Non spreco neanche tempo a rispondenti , chi è' del mestiere come te dovrebbe sapere bene che il problema non è' Small Planet .
Per quanto riguarda i piloti Smallplanet non a conoscenza del fatto , posso confermare senza tema di smentita che a tutti i Crew nessuno escluso e' stata mandata comunicazione precisa sulla fine del servizio dal 9 gennaio il giorno 21 .
Tutto il resto e' noia come diceva l'esimio poeta Califano