Zurigo 20/01/10 Test A380 F-WWDD


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,751
1,108
Rapallo, Liguria.
da un lato ci inorgoglisce (vuol dire che il sistema "svizzera" è attraente), dall'altra può preoccupare. Per fortuna che le materie prime si pagano (di solito) in dollari! Per ora che ne fa le spese è il turismo in Svizzera che sta in piedi grazie agli americani, ai russi, ai giapponesi, ai cinesi e agli indiani.
Non credo che la supervalutazione del Franco possa fermare chi desidera vedere la Svizzera, è una meta troppo unica! Fate bene invece a inorgoglirvi, altro che Euro!!
Avanti così Svizzera!!
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Mi dimenticavo di dire che le affermazioni del rappresentante di Singapore Airlines sono avvenute in concomitanza dei lavori dell'adeguamento del "gate" che serve (a Kloten) l'A380. Effettivamente le dimensioni dell'apparecchio sono tali da generare una sorta di turismo aeronautico (per vedere l'apparecchio).
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,775
84
Piacenza
Leggevo su di un giornale trovato nella sala d'attesa del commercialista che c'è il rischio che questa raggiunta parità sia solo effimera, cosa ne pensi? Sarebbe un peccato e non vorrei influisse sui buoni riempimenti dell'A380.
Ne discutevano anche recentemente in una trasmissione televisiva, il Grande Fratello.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Mi dimenticavo di dire che le affermazioni del rappresentante di Singapore Airlines sono avvenute in concomitanza dei lavori dell'adeguamento del "gate" che serve (a Kloten) l'A380. Effettivamente le dimensioni dell'apparecchio sono tali da generare una sorta di turismo aeronautico (per vedere l'apparecchio).
Ma il turismo aeronautico a cui ti riferisci è composto da spotters, che notoriamente non comprano un granché, oppure di persone che comunque generano entrate di una certa entità, tipo alloggi in hotel, cene nei ristoranti dell'aeroporto e dintorni, acquisti nei negozi, etc.?
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Ma il turismo aeronautico a cui ti riferisci è composto da spotters, che notoriamente non comprano un granché, oppure di persone che comunque generano entrate di una certa entità, tipo alloggi in hotel, cene nei ristoranti dell'aeroporto e dintorni, acquisti nei negozi, etc.?
La differenza con l'Italia esiste. Stazioni ferroviarie e aeroporti, in Svizzera, sono "luoghi" di normale aggregazione e liberi per tutti, veri punti di riferimento. La stazione centrale di Zurigo è occupata, per esempio, da uno spettacolo d'opera (4 ore) almeno una volta all'anno: uno spettacolo fra i treni. Gli aeroporti, Kloten, per esempio, è una normale meta di gite scolastiche. Interesse per le ferrovie, per i trasporti pubblici, qui, non è per un'esigua minoranza anche perché, con l'istituto dell'iniziativa popolare e del referendum il popolo è spesso chiamato a pronunciarsi su argomenti simili. Certo che anche i commerci hanno la loro parte: lo "shopville" della stazione centrale di ZH comprende centinaia di negozi e il buffet è il secondo più grande esercizio pubblico d'Europa. I negozi dell'aeroporto sono aperti, ora, anche per i "non viaggiatori".
 
Ultima modifica:

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Beh, arrischio di far arrabbiare qualcuno ma, diciamo così...: gli attuali stipendi medi dei lavoratori dipendenti italiani venivano praticati in Svizzera 40/50 anni fa!!!! Anche calcolando che in Italia la sanità è pubblica e in Svizzera totalmente privata il potere d'acquisto degli svizzeri è alto: il più alto del mondo non sono certo, ma da podio certamente. Vi sono differenze fra Cantoni certamente. Si tratta di veri Stati e non paragonabili assolutamente alle Regioni italiane. Le tasse, per esempio, nel Canton Giura sono il doppio di quelle di Zugo, gli stipendi in Ticino sono mediamente più bassi di quelli del resto della Confederazione...Evviva le differenze!
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
La differenza con l'Italia esiste. Stazioni ferroviarie e aeroporti, in Svizzera, sono "luoghi" di normale aggregazione e liberi per tutti, veri punti di riferimento. La stazione centrale di Zurigo è occupata, per esempio, da uno spettacolo d'opera (4 ore) almeno una volta all'anno: uno spettacolo fra i treni. Gli aeroporti, Kloten, per esempio, è una normale meta di gite scolastiche. Interesse per le ferrovie, per i trasporti pubblici, qui, non è per un'esigua minoranza anche perché, con l'istituto dell'iniziativa popolare e del referendum il popolo è spesso chiamato a pronunciarsi su argomenti simili. Certo che anche i commerci hanno la loro parte: gli "shopville" della stazione centrale di ZH comporta centinaia di negozi e il buffet è il secondo più grande esercizio pubblico d'Europa. I negozi dell'aeroporto sono aperti, ora, anche per i "non viaggiatori".
In effetti anche la zona davanti alla stazione centrale di Zurich era (non ci vado da qualche anno) un luogo di aggregazione di prostitute non indifferente, non molto differente da quella di Milano
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,778
838
a Taiwan, nel cuore e nella mente
In effetti anche la zona davanti alla stazione centrale di Zurich era (non ci vado da qualche anno) un luogo di aggregazione di prostitute non indifferente, non molto differente da quella di Milano
A Milano per lo più nomadi, accattoni e venditori ambulanti, furfantelli e tassisti abusivi. Vuoi mettere? La prostituzione fa girare molto più denaro e muove l'economia, poi di sicuro lì le prostitute fanno la ricevuta e quindi contribuiscono a combattere l'evasione fiscale.

DaV
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
A Milano per lo più nomadi, accattoni e venditori ambulanti, furfantelli e tassisti abusivi. Vuoi mettere? La prostituzione fa girare molto più denaro e muove l'economia, poi di sicuro lì le prostitute fanno la ricevuta e quindi contribuiscono a combattere l'evasione fiscale.
Quindi indirettamente impattano sulla pressione fiscale e probabilmente pure sul turismo, dunque ci ricolleghiamo a quanto scriveva rex sul turismo con riferimento all'A380. Tutto quadra. Non sono però sicuro che facciano la ricevuta, magari hanno dei regimi fiscali agevolati senza dover rilasciare pezzi di carta. Bisognerebbe provare a informarsi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,107
1,172
Roma
In effetti anche la zona davanti alla stazione centrale di Zurich era (non ci vado da qualche anno) un luogo di aggregazione di prostitute non indifferente, non molto differente da quella di Milano
Il rock è sempre stata la tua passione, anche in Albania.