Consegne e notizie sugli A380


A381

Utente Registrato
31 Luglio 2007
659
1
Lombardia
Allora correggo, "la seconda Lufthansa d'Europa".

Speravo che l'ironia legata alla loro posizione borderline e al chiaro affaccio verso est fosse colta.
Se avete provato il servizio TK non potete dire che sia al livello di LH, TK come servizio è anni luce indietro . . .
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Asiana mi lascia perplesso... secondo me sul L/R si accontenterà di 777 e A330.



Ricordo male io o li aveva ordinati e poi cancellati? Sul primo esemplare ancora c'è lo sticker di THAY (per lo meno, c'era ancora il 5 settembre 2009).

http://www.planepictures.net/netshow.php?id=871919
Scusa perchè mi hai quotato e modificato il mio testo? Io ho scritto THY e non THAY. Sono anche andato a controllare...
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Asiana, da quello che so, i numeri li avrebbe. Ma in Korea come al solito e' una battaglia che si gioca tra governi, e nessuno di quelli Europei coinvolti ha lo stesso potere dell'amico Barack.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Asiana, da quello che so, i numeri li avrebbe. Ma in Korea come al solito e' una battaglia che si gioca tra governi, e nessuno di quelli Europei coinvolti ha lo stesso potere dell'amico Barack.
Non esageriamo, se così fosse ne Korean ne Asiana avrebbero ordinato l'A330.
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
Se avete provato il servizio TK non potete dire che sia al livello di LH, TK come servizio è anni luce indietro . . .
ci volerò ad agosto, BLQ-IST-SIN....vedremo, abituato a QR sarò deluso da quello che leggo! ma ho speso talmente poco :D
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Mi fa piacere sapere che nel forum c'e' qualcuno che conosce molto bene le relazioni tra Gallois e Lee Myung-bak.
Va bhe io ho detto la mia idea, come te dici la tua, siamo qui per questo. Secondo me se fosse tutto deciso sulla base della "potenza" delle relazioni diplomatiche, allora non ci sarebbero dovuti essere ordini ne per A330 e A380 da parte di Korean Air, ne per gli A330 da parte di Asiana visto che per te hanno più peso le relazioni diplomatiche con gli USA.

Anche perchè Asiana, non è una società pubblica controllata dal governo ma dal gruppo privato Kumho Asiana Group. Quindi non diciamo che Asiana non ha oridnato l'A380 per questioni di governo USA forte, perchè Korean Air che è la compagnia di bandiera coreana li ha ordinati nonostante questa presunta prevalenza di relazioni diplomatiche.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Va bhe io ho detto la mia idea, come te dici la tua, siamo qui per questo. Secondo me se fosse tutto deciso sulla base della "potenza" delle relazioni diplomatiche, allora non ci sarebbero dovuti essere ordini ne per A330 e A380 da parte di Korean Air, ne per gli A330 da parte di Asiana.
Se non fosse stato per la "potenza" delle relazioni diplomatiche Korean Air non avrebbe mai ordinato il 747-8i.

 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Se non fosse stato per la "potenza" delle relazioni diplomatiche Korean Air non avrebbe mai ordinato il 747-8i.

Sai quanti incontri diplomatici ci sono ogni settima nel mondo tra diplomatici usa e gli altri? Il numero non lo so, ma sicurmanete non uno ogni 3 anni. E non mi sembra che dopo ciauscuno di questi incontri Boeing porta a casa ordini per il 748.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,712
26
Sai quanti incontri diplomatici ci sono ogni settima nel mondo tra diplomatici usa e gli altri? Il numero non lo so, ma sicurmanete non uno ogni 3 anni. E non mi sembra che dopo ciauscuno di questi incontri Boeing porta a casa ordini per il 748.
Rick sai come sono "tifoso" del a380, ma se proprio dobbiamo guardare il pelo nell'uovo mi sembra che dopo un viaggio diplomatico francese in vietnam ci sia stato un quasi-ordine per 2 o 3 a380.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Rick sai come sono "tifoso" del a380, ma se proprio dobbiamo guardare il pelo nell'uovo mi sembra che dopo un viaggio diplomatico francese in vietnam ci sia stato un quasi-ordine per 2 o 3 a380.
Io non sto a guardare queste cose, perchè forse sono ancora dell'idea che le compagnie scelgono in base a vari fattori a loro convenienti (soprattutto i prezzi) e non solo per il potere del proprio governo o di quelli alleati. Se fosse (solo) così non ci sarebbero Boeing in AF e LH e non ci sarebbero Airbus in the USA.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
Io non sto a guardare queste cose, perchè forse sono ancora dell'idea che le compagnie scelgono in base a vari fattori a loro convenienti (soprattutto i prezzi) e non solo per il potere del proprio governo o di quelli alleati. Se fosse (solo) così non ci sarebbero Boeing in AF e LH e non ci sarebbero Airbus in the USA.
secondo me invece le "amicizie" tra capi sono comunque importanti. A seconda dei personaggi del momento alla guida delle compagnie aeree e politici magari aiuta scegliere Boeing o airbus. Ovviamente vale da ambo le parti.
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
se non fosse per i poteri politici, AZ non avrebbe avuto DC6, DC8, DC9, DC10 e MD11.... tutti figli di accordi politici.

C'erano interessi comuni e politici e commerciali, visto che Aeritalia produceva parti per la MDD, e infatti non fu prso il 737 per quello.

Come in casa Nipponica si vende solo Boeing per motivi politico/commerciali visto che Mistubishi Heavy Industries produce grandi parti dei giocattolini di seattle.

Ma se allora fosse vero che i governi non c'entrano nulla le compagnie avrebbero comprato gli aerei più adatti a loro invece di preferire quelli "sponsorizzati" dai governi.

Purtroppo in aeroanutica le pressioni politiche influenzano molto le compagnie al momento di ordinare aerei!

Non so se vi ricordate agli inizi degli anni 90, anni del boom delle compagnie aeree ci furono i cosidetti ROLLING ORDER da parte di quasi tutte le major USA, sponsorizzati dal govorno questi ordini obbligavano le compagnie a rifornirsi da un solo produttore di aerei non per un ordine preciso di aeromobili ma per una durata fissata in anni. Percui anche se avessero avuto bisogno di un aereo diverso da quelli proposti da Boeing non avrebbero potuto acquistarlo. Questa cosa portò al fallimento (perchè così è stato) di MDD e a pochissimi ordini per Airbus nel continente USA.

Anche nell'acquisizione di MDD, Boeing si è concentrata nella distruzione del marchio/prodotto MDD perchè l'Antitrust accettò la fusione obbligando B a mantenere le linee di produzione di Long Beach con i modelli MDD. Ma B ha cercato subito di eliminare la concorrenza interna boicottando l'MD95 (B717) eliminando tutte le varie versioni per non avere in casa un concorrente scomodo del suo 737 prodotto a Seattle. Anche l'MD12 che avevano promesso di portare avanti è stato cancellato ed abbandonato per non avere un concorrente scomodo al 777. E l'Antitrust che ha fatto? NULLA!!!


ciauz sky3boy
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Oh mon Dieu!

Emirates hungry for even more A380s: Clark
Max Kingsley-Jones, London (21Jun10, 11:02 GMT, 188 words)

Middle Eastern carrier Emirates is likely to need even more A380s than the 90 it has ordered so far.
Speaking to ATI in the wake of its recent order for 32 more A380s - for delivery in 2015-17 - Emirates Airline president Tim Clark said the deal was "simply an extension of the growth strategy which have been doing successfully for quite a number of years".
He adds: "When the going gets good again, if we haven't placed our orders and bagged the positions for the aircraft that we want to do the job then we'll be behind the curve when everybody else is doing it."
While the Dubai carrier's huge A380 backlog has raised many eyebrows, Clark indicates that it may still have an appetite for more: "The mapping of the airline actually sees a lot more A380s needed than even that number, and I know that's difficult for a lot of people to stomach."
Emirates is flying 10 A380s, configured with either 489 or 517 seats, and the type is popular, says Clark. "Whenever we fly the aircraft it fills up," he says.

Source: Air Transport Intelligence news
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
Emirates hungry for even more A380s: Clark
Max Kingsley-Jones, London (21Jun10, 11:02 GMT, 188 words)

Middle Eastern carrier Emirates is likely to need even more A380s than the 90 it has ordered so far.
Speaking to ATI in the wake of its recent order for 32 more A380s - for delivery in 2015-17 - Emirates Airline president Tim Clark said the deal was "simply an extension of the growth strategy which have been doing successfully for quite a number of years".
He adds: "When the going gets good again, if we haven't placed our orders and bagged the positions for the aircraft that we want to do the job then we'll be behind the curve when everybody else is doing it."
While the Dubai carrier's huge A380 backlog has raised many eyebrows, Clark indicates that it may still have an appetite for more: "The mapping of the airline actually sees a lot more A380s needed than even that number, and I know that's difficult for a lot of people to stomach."
Emirates is flying 10 A380s, configured with either 489 or 517 seats, and the type is popular, says Clark. "Whenever we fly the aircraft it fills up," he says.

Source: Air Transport Intelligence news
questi sono capaci di fare un ordine di aumento flotta + ordine di sostituzione dei vecchi...A380...