Alitalia porta il peso consentito del bagaglio a mano da 5KG a 8KG


T

triple7

Guest
Mai nessuno mi ha mai controllato ne il peso ne la dimensione del trolley su nessun volo Alitalia in tutti questi anni.
Confermo, mai contollato bagaglio a mano su AZ.
Da notare come il sito Alitalia nel link del bagaglio a mano ha inserito l'immagine di un uomo con in mano una borsa di una famosa maison di lusso...

Pubblicità occulta?
 

langellotti

Utente Registrato
25 Marzo 2009
186
0

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
TW 843 ha detto:
Mai nessuno mi ha mai controllato ne il peso ne la dimensione del trolley su nessun volo Alitalia in tutti questi anni.
Lo stesso, mai controllati ne peso ne dimensioni.

billypaul ha detto:
Si può portare in cabina un solo bagaglio a mano
Quindi non si potrà più viaggiare con bagaglio a mano e laptop?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
È inoltre possibile portare effetti personali come cartelle porta documenti o computer portatili, borsa o soprabito in aggiunta ai limiti indicati.
Ops, non avevo letto. Il coso della Apple non mi aveva mostrato il link presente nel primo messaggio.
Grazie! :)
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
BELLA NOTIZIA...MA AVETE MAI VISTO SU UN VOLO AZ QUALCUNO CHE CONTROLLA IL BAGAGLIO NON REGISTRATO??
IO SUI VOLI AZ (SOPRATTUTTO INTERCONTINENTALI) HO VISTO DI TUTTO E DI PIU' :)
veramente a me su un MIA-FCO-SUF la GDF mi ha rispedito a calci nel sedere a imbarcare tre bottiglie di rum e bourbon che volevo portarmi dietro come bagaglio a mano sul fco-suf..
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Effetto della diminuzione degli MD80.
In che senso?
Nel senso che il vecchio limite, in vigore da sempre, era funzionale alle vecchie cappelliere degli MD80. A me è capitato che Meridiana mi obbligasse a imbarcare il bagaglio perché superava i 5 kg, spiegando che appunto le cappelliere non erano abbastanza capienti. Un trolley dev' essere praticamente vuoto per rientrare nei 5 kg, quindi il limite di peso obbliga a imbarcarlo.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Nel senso che il vecchio limite, in vigore da sempre, era funzionale alle vecchie cappelliere degli MD80. A me è capitato che Meridiana mi obbligasse a imbarcare il bagaglio perché superava i 5 kg, spiegando che appunto le cappelliere non erano abbastanza capienti. Un trolley dev' essere praticamente vuoto per rientrare nei 5 kg, quindi il limite di peso obbliga a imbarcarlo.
Ma sugli 80 az non avevano cambiato le cappelliere?
E quale era il vecchio limite? Dimensioni o peso?
 
Ultima modifica:

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Beh mi sembra ovvio.
Sono liquidi.
ma si infatti, io non ho fatto storie. Avevo qualcosa come 3 litri e mezzo di superalcolici con me.. sono uscito dal terminal internazionali, mega scappata ai nazionali, ho imbarcato lo zaino con le bottiglie al drop desk e rifatto i controlli di sicurezza. Era per dire che i controlli ci sono cmq