Alitalia nuovo cliente del Superjet 100 con 20 ordini?


andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
http://www.flightglobal.com/article...alia-listed-as-customer-for-20-superjets.html

"Alitalia listed as customer for 20 Superjets
Alitalia has been listed as a customer for the Sukhoi Superjet 100 by the regional aircraft's manufacturer, with an order for 20 of the type.
The Italian flag-carrier is included in a portfolio of firm orders for the twin-jet which features in Sukhoi's newly-released annual report for 2009.
It shows Alitalia as having a firm order for 20 aircraft. The contract is listed as being associated with Sukhoi's Italian-based marketing partner Superjet International.
Alitalia could not immediately be reached for comment. But the SkyTeam carrier, which emerged as a restructured entity early last year, would become the highest-profile Western customer for the aircraft to date.
Industry sources indicate that the airline would firm the order through a Western lessor to reduce acquisition risks.
Sukhoi's portfolio lists 123 firm orders, and eight options, for the Superjet as of 1 February 2010.
Russian flag-carrier Aeroflot accounts for 30 of the type, and Armenia's Armavia for another two. These operators are set to be the first to receive the aircraft, initial deliveries of which will take place this year.
Lessor Avialeasing is listed as the customer for 24 Superjets, while Finance Leasing accounts for two plus the eight options.
Orders affiliated with Superjet International also include ItAli Airlines - which has 10 in the backlog - and companies identified as SOGECA, for 15 aircraft, and ACE for 20.
"

Aggiornamento (grazie spagiola):
http://www.flightglobal.com/article...cks-after-listing-superjets-for-alitalia.html

"Sukhoi backtracks after listing Superjets for Alitalia
Russian airframer Sukhoi is backpedalling from information in its annual report pointing to an agreement from Alitalia for its Superjet 100 aircraft. The manufacturer is claiming that a table detailing its order backlog, and which listed a firm 20-aircraft commitment from the Italian flag-carrier, was published "erroneously"
"
 
Ultima modifica:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
effettivamente compaiono 20 ordini per la società
Superjet International con consegna 2011-2012. Che li girino ad AZ?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
VENEZIA - Alitalia sembra un nuovo cliente per il Superjet 100 della Russia. Il vettore italiano ha firmato per l'acquisto di una ventina di aerei di questo tipo, i rapporti Flight Global sulla base della relazione annuale del costruttore di aeromobili Sukhoi. Alitalia avrebbe messo il cliente più rinomati occidentali per il Superjet 100.


Fino al 1 febbraio di quest'anno sono stati 123 gli ordini per il Superjet 100 in cima. Il principale cliente Aeroflot, di trenta aerei ordinati. I suoi clienti includono la nuova compagnia aerea italiana italiano Airlines ordinò dieci Jets Super.

Inoltre, Superjet International, la joint venture russa Sukhoi e l'italiana Alenia del marketing internazionale per il Superjet 100 prevede, con sede a Venezia. Alenia è anche strettamente coinvolto nello sviluppo del velivolo.

traduzione dall'olandese di google translator.

http://www.luchtvaartnieuws.nl/news/default.asp?cat=all&id=35456
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
ciò che mi chiedo è questo: serve il Sukhoi Superjet ad Alitalia?

A me pare che, flotta alla mano, ad Alitalia servirebbero un po' di WB....
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Non so se c'entri qualcosa, ma FATALITA' l' annuncio e' arrivato subito dopo il ritorno in mani italiane del timone di ATR per i prossimi 3 anni
 

stev

Utente Registrato
21 Aprile 2008
305
0
mha.. aereo dalle grandi premesse ma sinceramente avrei optato per altri modelli a scelta tra il CRJ 1000 e l E-190 il primo poi ha comunanze con il CRJ 900 già in linea con AP
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
non so se serve l'SSJ ma di sicuro serve un regional jet sulle rotte che bypassano LIN e FCO.
Ma siamo sicuri che AZ possa permettersi di andare a scornarsi con le LC e con le altre linee aeree straniere sulle rotte dai non-hub?
Non ho un'opinione precisa in proposito, ma quando le dimensioni sono quelle di AZ sarebbe il caso di concentrarsi a fare bene quel poco che si fa.
Secondo me ci sono destinazioni a lungo raggio che da FCO ci starebbero bene piú che non, per esempio, andare a far concorrenza a BA ed U2 sulla Napoli-Londra. Quindi sono d'accordo con chi darebbe la precedenza agli WB.
Poi si tratta di una scommessa non da poco scegliere una macchina nuova non ancora testata: puó andare molto bene, ma anche molto male, e non so se una linea aerea piccola come AZ possa permettersi un rischio simile. In bocca al lupo.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Ma siamo sicuri che AZ possa permettersi di andare a scornarsi con le LC e con le altre linee aeree straniere sulle rotte dai non-hub?
Non ho un'opinione precisa in proposito, ma quando le dimensioni sono quelle di AZ sarebbe il caso di concentrarsi a fare bene quel poco che si fa.
Secondo me ci sono destinazioni a lungo raggio che da FCO ci starebbero bene piú che non, per esempio, andare a far concorrenza a BA ed U2 sulla Napoli-Londra. Quindi sono d'accordo con chi darebbe la precedenza agli WB.
Poi si tratta di una scommessa non da poco scegliere una macchina nuova non ancora testata: puó andare molto bene, ma anche molto male, e non so se una linea aerea piccola come AZ possa permettersi un rischio simile. In bocca al lupo.
Sbaglio o AZ ha un precedente nel rimanere scornata coi regional? Vedi l'episodio degli F70...
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
Alenia ha ormai un ruolo primario nello sviluppo del SSJ, quindi la vedo come una cosa piuttosto chiara da capire.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Toh, ma chi l'avrebbe mai detto eh... Che servano o no qua non si butta niente, almeno la flotta regional cresce. Certo, tre tipi di macchina sono tanti nella stessa flotta, ma spero che in futuro si passi solo a macchine di questo tipo.

Macchine che, ovviamente, si spera arrivino regolarmente dato che i precedenti con A320 ed A330 sono alquanto imbarazzanti.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Toh, ma chi l'avrebbe mai detto eh... Che servano o no qua non si butta niente, almeno la flotta regional cresce. Certo, tre tipi di macchina sono tanti nella stessa flotta, ma spero che in futuro si passi solo a macchine di questo tipo.

Macchine che, ovviamente, si spera arrivino regolarmente dato che i precedenti con A320 ed A330 sono alquanto imbarazzanti.
Si spera che APF non centri nulla ma siano passati attraverso l'ordine di Luglio 2008 su Superjet Int.
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
SSJ non è russo, è italo-russo, infatti la superjet è il 51% italiana,49% russa
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
questi acquisti sono accordi politici tra nazioni e come dice batavia la partecipazione italiana è alta e i rapporti italo-russi a ottimi livelli a quanto pare.
per cui non si prendono tanto perchè servono ( anche se concordo con il fatto che potrebbero sostituire gli MD) ma quanto per dare lancio nell' occidente al prodotto.
Qualcuno ricorda i 727 AZ......
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
SSJ non è russo, è italo-russo, infatti la superjet è il 51% italiana,49% russa
La Superjet International è 51% Italiana e 49% Russa, una JV per manutenzione e vendita (solo in alcuni mercati però mi sembra), ma l'aereo è prodotto dalla Sukhoi che è russa, la cui divisione civile (secondo wikipedia) è al 25% di Finmeccanica.