Prime foto con la D3000


asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,850
283
Mi sa che ho sbagliato i tempi però :(

Lato A


Lato B


Fermo al parcheggio...con doppia rete..


Sono ESPRESSAMENTE richiesti consigli su come fotografare al meglio..(abbiate pietà sono un novellino e la luce alta non aiutava :D)
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,850
283
E' meglio a favore di sole....per il resto non mi pare di vedere errori...magari riempi di piu' il fotogramma col soggetto.
Perche' dici che hai sbagliato i tempi ?
le foto le ho scattate verso le 14,30 e la il sole é ancora alto e quindi non avevo possibilità di avere il sole alle spalle.
per quanto riguarda i tempi : ho scattato in priorità di tempi e mi sa che ho chiuso troppo ( se non erro ero con 1/3200 ) .. quale dovrebbe essere il valore giusto in questi casi ?

Buone foto Antonio .Per qualche consiglio ti scrivo dove tu sai,ciao,Roma Radar
azie Lucione ;)

Benvenuto in NIKON!

Ciao

GU
azieeeeee
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Piu' che altro,brutto orario per fotografare,con luce verticale molto dura. I tempi mi sembrano un po' troppo veloci, ma significano poco in mancanza di altri dati....Ciao!!
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,850
283
Qualche ora oggi a LIRI

Oggi ci ho riprovato, con una luce migliore...e grazie ai consigli di un amico...spero vi piacciano



Lui è l'elicottero di AlFayed che fa la spola tra il Costa D'Amalfi e Capri dove è ancorato lo yatch dell'ex proprietario di Arrod's
Ecco che va a Capri

E dopo un oretta torna alla base



Flotta locale





I-EADV con la nuova livrea


Torna dal servizio antincendio anche I-CFAI



 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Complimenti, le prime hanno l'handicap della luce dura, contro la quale non si può molto, o meglio la soluzione c'è ma si può applicare solo a soggetti statici.
Meglio che non dico quante foto ho salvato dal mio primo rullino (era il 1978 ;) )

Mi aggiungo a chi ti ha giustamente suggerito diaframmi medi. Se non c'è una ragione per lavorare a tutta apertura (poca luce o bisogno di profondità di campo) conviene sempre chiudere di 1-2 diaframmi perchè gli obiettivi normali di solito danno il meglio di sè in questa zona.

Non so quanto tu ci abbia lavorato di fotoritocco, ma personalmente quando uso la reflex, tendo ad evitare di saturare troppo i colori o di applicare contrasto. Preferisco fare questo dopo, perchè è più facile aumentare il contrasto e la saturazione che ridurla.