British Airways riduce il Malpensa-Heathrow


TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Se c'è una cosa che a Bologna si attende è lo switch da LGW a LHR, semplicemente perchè la connessione con cambio di aeroporto a Londra la fai una volta poi eviti. Anche a costo di spendere un centinaio di euro in più.
E' un problema presente anche in altri aeroporti, come Napoli, dove c'è pure easyJet sulla stessa tratta
 

Fabri88

Utente Registrato
l'operazione è chiaramente voluta per un rafforzamento del feeder su LHR cercando di veicolare il ptp su LGW, BA si sta accorgendo che i suoi voli di lungo stannno perdendoa causa degli aerei troppo grossi e del fatto di non potere abbandonare preziosissimi slot su LHR.
inoltre LHI ha fattto tanto male a BA che da un po' di tempo viaggia quasi vuota a dispetto di LHI che viaggia piena.
credo che più che MXP chi subirà dolori da questa operazione sarà AZ che si vedrà rafforzare un fote competitor sul mercato nazionale
Semplice costatazione dei fatti: a parità di servizio LHI ha un prezzo minimo per tratta di 49 €, BA di 71 €!

O ti adatti o ti levi dalle palle. Scusate il francesismo.

Comunque torno a ripetere che se sceglie di operare il p2p per il traffico leisure sulla MXP - LGW, che lo faccia a suo rischio e pericolo di combattere contro easyJet.

Che poi, U2 non è così tanto economica sulla LGW, quindi può anche starci. Solo che da parte di U2 abbassare i prezzi è un attimo (specialmente magari spremendo i già tiratissimi lavoratori di una low-cost), per una compagnia come BA è già più complicato (già ha scioperi ogni 3 per 2, poi ha un certo livello di servizio da garantire).
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Quello che si trascura qui spesso qui é che forse (ripeto forse) BA vede questa faccenda dal lato del mercato inglese, perché magari su Milano trasportano piú inglesi che italiani.
Per il mercato inglese, LGW e LHR non sono necessariamente intercambiabili: c'é tanta gente che vive a sud ovest di Londra per cui é moooolto piú comodo arrivare a LGW che non a LHR. E questa gente tende ad essere piuttosto benestante.
E forse (ripeto forse) questa gente preferisce volare con BA e non con easyJet per "non mischiarsi alla marmaglia". D'accordo, easyJet non é FR, ma ne conosco parecchi che con le low cost loro non ci volano...

Bisognerebbe avere i dati dettagliati di vendita di BA, che io non ho e loro sicuramente hanno, per giudicare bene la (presunta) decisione.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
ottima osservazione, la rotta deve essere vista da entrambe le parti. E storicamente le rotte Italia/UK hanno una ripartizione Italiani 40% Inglesi 60%.

Inoltre proprio la mole di charter Milano-Caraibi è motivo in più per intercettare quel traffico premium disposto a spendere di più e raggiungere comodamente i Caraibi in business class. Calcolando che ci sono pax Milanesi che si pagano 800/1000 euro in più per le pseudo business class delle nostre charter. Da LGW l'offerta sui Caraibi di BA è veramente forte.
 

billypaul

Utente Registrato
Quello che si trascura qui spesso qui é che forse (ripeto forse) BA vede questa faccenda dal lato del mercato inglese, perché magari su Milano trasportano piú inglesi che italiani.
Per il mercato inglese, LGW e LHR non sono necessariamente intercambiabili: c'é tanta gente che vive a sud ovest di Londra per cui é moooolto piú comodo arrivare a LGW che non a LHR. E questa gente tende ad essere piuttosto benestante.
E forse (ripeto forse) questa gente preferisce volare con BA e non con easyJet per "non mischiarsi alla marmaglia". D'accordo, easyJet non é FR, ma ne conosco parecchi che con le low cost loro non ci volano...

Bisognerebbe avere i dati dettagliati di vendita di BA, che io non ho e loro sicuramente hanno, per giudicare bene la (presunta) decisione.
Questo discorso si può fare se BA fosse una compagnia p2p.
Ma LHR è l'hub più grande d'Europa, quindi uno studio sul mercato LON-MIL (dalla parte italiana) è stato sicuramente fatto.
Se c'è ancora più richiesta di feed su LHR da LIN piuttosto che da MXP allora il gioco è fatto. E non credo c'entri il fatto che a MXP U2 è di casa.
 

Fabri88

Utente Registrato
Quello che si trascura qui spesso qui é che forse (ripeto forse) BA vede questa faccenda dal lato del mercato inglese, perché magari su Milano trasportano piú inglesi che italiani.
Per il mercato inglese, LGW e LHR non sono necessariamente intercambiabili: c'é tanta gente che vive a sud ovest di Londra per cui é moooolto piú comodo arrivare a LGW che non a LHR. E questa gente tende ad essere piuttosto benestante.
E forse (ripeto forse) questa gente preferisce volare con BA e non con easyJet per "non mischiarsi alla marmaglia". D'accordo, easyJet non é FR, ma ne conosco parecchi che con le low cost loro non ci volano...

Bisognerebbe avere i dati dettagliati di vendita di BA, che io non ho e loro sicuramente hanno, per giudicare bene la (presunta) decisione.
Beh, osservazione più che legittima. La zona di LGW è densamente popolata e giustamente come dici te, quella è anche gente che non sta alla canna del gas.

Se la vediamo dal lato inglese non è da discutere la scelta di BA.

Se la vediamo dal lato di Malpensa e di Heathrow penso tutta una serie di cose:

- I prezzi visto il monopolio ho idea che saliranno. Londra tornerà quindi ad essere una destinazione non proprio a buon mercato, un po' come lo era fino a prima dell'esordio di LHI.
- Il traffico generato in loco nei dintorni di Heathrow sarà quindi assorbito da LHI. Gli abitanti di Hounslow, Watford, Ealing, Windsor, Woking, e della stessa Londra anche se si trovano delle tratte per Milano a 60-70 € come prezzi minimi poco gli cambia, tanto erano già abituati ai 71 € minimi di British Airways.
- LHI mi auguro riesca a coprire il buco aggiungendo delle frequenze per LHR. BA opera 3xD, LHI opera 5xD, sarebbe l'ideale se LHI riuscisse a fare un 7xD nella W10/11 ed arrivare all'8xD nella S11!

Questo discorso si può fare se BA fosse una compagnia p2p.
Ma LHR è l'hub più grande d'Europa, quindi uno studio sul mercato LON-MIL (dalla parte italiana) è stato sicuramente fatto.
Se c'è ancora più richiesta di feed su LHR da LIN piuttosto che da MXP allora il gioco è fatto. E non credo c'entri il fatto che a MXP U2 è di casa.
E con tutto il bene che gli voglio ti dico che è anche quello MENO funzionale!

Se voglio fare uno scalo scelgo Monaco o Vienna. Belli compatti (Vienna poi...) e non ho da fare cambi terminal.

Pensa solo a fare un cambio terminal dal 5 al 4: devo prendere la Tube (Piccadilly Line towards Cockfosters or Arnos Grove), andare ad Hatton Cross, cambiare e poi tornare indietro (Piccadilly Line towards Heathrow Terminal 4 and Terminal 1-2-3)!
 
Ultima modifica da un moderatore:

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
- LHI mi auguro riesca a coprire il buco aggiungendo delle frequenze per LHR. BA opera 3xD, LHI opera 5xD, sarebbe l'ideale se LHI riuscisse a fare un 7xD nella W10/11 ed arrivare all'8xD nella S11!
direi che al revenue management di una compagnia non ti assumeranno mai!

LHI manterrà le frequenze attuali e migliorerà i riempimenti e proventi.

Perchè non so giugno e luglio, ma a Marzo, Aprile e Maggio il LF medio della MXP-LHR è stato un misero 48,7%.
 

Fabri88

Utente Registrato
direi che al revenue management di una compagnia non ti assumeranno mai!

LHI manterrà le frequenze attuali e migliorerà i riempimenti e proventi.

Perchè non so giugno e luglio, ma a Marzo, Aprile e Maggio il LF medio della MXP-LHR è stato un misero 48,7%.
Domanica 16 Agosto 2009 - Flight LH1872 - MXP to LHR - p.10:45 - a.11:45 - 132 passeggeri su 144
Martedì 29 Giugno 2010 - Flight LH1879 - LHR to MXP - p.20:15 - a.23:10 - 100 passeggeri su 132
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
ottima osservazione, la rotta deve essere vista da entrambe le parti. E storicamente le rotte Italia/UK hanno una ripartizione Italiani 40% Inglesi 60%.

Inoltre proprio la mole di charter Milano-Caraibi è motivo in più per intercettare quel traffico premium disposto a spendere di più e raggiungere comodamente i Caraibi in business class. Calcolando che ci sono pax Milanesi che si pagano 800/1000 euro in più per le pseudo business class delle nostre charter. Da LGW l'offerta sui Caraibi di BA è veramente forte.
Verissimo, come offerte sui caraibi sarebbero imbattibili. Infatti quello che mi ha sempre limitato è stato il trasbordo da LHR a LGW che una volta ho fatto coi miei nel 2003 e che abbiamo pagato carissimo all'epoca, oltre alla scomodità.
Anche perchè per quanto un volo daily per alcune isole dei caraibi, con in più la concorrenza di VS su certe rotte, fai fatica a riempirlo.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Domanica 16 Agosto 2009 - Flight LH1872 - MXP to LHR - p.10:45 - a.11:45 - 132 passeggeri su 144
Martedì 29 Giugno 2010 - Flight LH1879 - LHR to MXP - p.20:15 - a.23:10 - 100 passeggeri su 132
tu hai 2 statistiche 2. Io ho i dati di traffico ufficiali degli scali Milanesi.

Cmq ho recuperato Maggio e Giugno: 61,3% e 57,9%
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
inoltre LHI ha fattto tanto male a BA che da un po' di tempo viaggia quasi vuota a dispetto di LHI che viaggia piena.
Secondo me invece si sono fatte male reciprocamente. Segno ne è che BA ha progressivamente ridotto i voli sulla MXP-LHR in favore di un aumento da LIN (e ora stando al tema della discussione si valuta uno switch di aeroporto londinese), ma anche LHI ha segato il 6° daily da aprile.
Poi non dimentichiamoci U2 che in tempi recenti ha aggiunto Luton ai voli tradizionali su Gatwick.
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
se ti sembra strano fattene una ragione.... se hai dei dubbi trova qualcuno che ti passi i dati. Calcola che oltre alle compagnie aeree, società di gestione, handler, anche polizia, gdf, Enac e Ministero dei Trasporti hanno tutti i dati.
Me ne faró una ragione, ma sai... Senza niente di personale con te non m sembri un gran sostenitore di lhi e già una volta su questo sito avevi dato per certo la chiusura di lhi.... ;)
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
l'operazione è chiaramente voluta per un rafforzamento del feeder su LHR cercando di veicolare il ptp su LGW, BA si sta accorgendo che i suoi voli di lungo stannno perdendoa causa degli aerei troppo grossi e del fatto di non potere abbandonare preziosissimi slot su LHR.
inoltre LHI ha fattto tanto male a BA che da un po' di tempo viaggia quasi vuota a dispetto di LHI che viaggia piena.
credo che più che MXP chi subirà dolori da questa operazione sarà AZ che si vedrà rafforzare un fote competitor sul mercato nazionale
Senza contare che dall'altra parte ha un LHR con BA che offre innumerevoli connessioni mentre qui una AZ con una manciata di destinazioni nazionali. Sta di fatto che LIN è un morbo che cammina più velocemente che mai. Ma a discapito di qusto si preferiscono questi cointentini a qualcosa di magari più grande se Milano avesse solo un grande aeroporto.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Me ne faró una ragione, ma sai... Senza niente di personale con te non m sembri un gran sostenitore di lhi e già una volta su questo sito avevi dato per certo la chiusura di lhi.... ;)
i numeri sono numeri e si possono commentare poi in modo personale, ma sempre numeri restano indipendentemente dalle simpatie.

Nel caso dei numeri che ho postato si nota un forte incremento del fattore di carico negli ultimi mesi, il che potrebbe far presagire un trend positivo anche per il futuro.

Giusto per la cronaca una mia amica a breve andrà a Londra proprio con LHI da MXP nonostante abiti vicino a BGY. Il prezzo, unito all'ottimo orario e al bagaglio gratis ha battuto FR e la comodità dell'aeroporto sotto casa.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
l'operazione è chiaramente voluta per un rafforzamento del feeder su LHR cercando di veicolare il ptp su LGW, BA si sta accorgendo che i suoi voli di lungo stannno perdendoa causa degli aerei troppo grossi e del fatto di non potere abbandonare preziosissimi slot su LHR.
inoltre LHI ha fattto tanto male a BA che da un po' di tempo viaggia quasi vuota a dispetto di LHI che viaggia piena.
credo che più che MXP chi subirà dolori da questa operazione sarà AZ che si vedrà rafforzare un fote competitor sul mercato nazionale
Come no, Malpensa perde BA su Heathrow e ne esce rafforzata?
Cosa ci tocca leggere.
 

Fabri88

Utente Registrato
Senza contare che dall'altra parte ha un LHR con BA che offre innumerevoli connessioni mentre qui una AZ con una manciata di destinazioni nazionali. Sta di fatto che LIN è un morbo che cammina più velocemente che mai. Ma a discapito di qusto si preferiscono questi cointentini a qualcosa di magari più grande se Milano avesse solo un grande aeroporto.
Sembra incredibile quello che sta accadendo in questi ultimi mesi: LIN che va rafforzandosi ai danni di MXP nonostante i proclami di volere fare tornare la brughiera un hub.

Credo che questa sia l'unica soluzione, come proposto in un topic a riguardo proprio qui su AC:

http://www.gcmap.com/map?P=MXP,MUC,...BCN&R=450nm@LIN&MS=wls&MR=180&MX=540x540&PM=*
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Sembra incredibile quello che sta accadendo in questi ultimi mesi: LIN che va rafforzandosi ai danni di MXP nonostante i proclami di volere fare tornare la brughiera un hub.

Credo che questa sia l'unica soluzione, come proposto in un topic a riguardo proprio qui su AC:

http://www.gcmap.com/map?P=MXP,MUC,...BCN&R=450nm@LIN&MS=wls&MR=180&MX=540x540&PM=*
A casa tutto il comparto politico milanese e Lombardo. E' il peggiore mai visto prima senza contare che di trasporto aereo non ne azzeccano una pagarla 1milione di euro.
Si parte con le solite burle al bersani bis (grazie anche ad Enac), alle balzane vicende del Malpensa express da Centrale, che come ultima dichiarazione, nelle ore centrali del pendolarismo si trasformerà in un treno suburbano effettuante tutte le fermate... COSA??? Vogliamo ancora dare fiducia a quest'individui? Questa gente ha delle meringhe di stallatico al posto che materia grigia... Così, avanti, non si può andarel.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
credo che per tutte le fermate indentano solo Bovisa, Saronno e Busto

altrimenti non sarebbe più Express....