News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Vero, possibile che non ci siano dei pezzi di ricambio?
Comunque la colpa non è solo di Alitalia, anzi... la colpa è soprattutto dei clienti che sono dei barbari!!!!!!!!!! In Italia c'è la mentalità che se la cosa non è tua la puoi distruggere, danneggiare... non pensano che magari quella cosa è di un altra persona che ci ha messo dei soldi ed ha fatto dei sacrifici per averla...(non parlo solo dei sedili degli aerei):diavoletto::diavoletto::diavoletto:

 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
chissà, forse il riallestimento era stato fatto con materiali un pò scadenti, visto che si sono deteriorati subito....
AP ha cambiato totalmente le poltrone di J, delle quali però non si ha testimonianza dello stato, mentre in Y ha solo cambiato il rivestimento di tessuto ai sedili, che mi pare non abbia problemi dalle foto. Sono infatti sfasciati i braccioli, le coperture esterne e le tasche dalle foto, tutta roba originale dei sedili che hanno la loro età, credo la stessa dell'aereo. Facevano caxare anche i sedili verdi sui 32X AZ, perchè avevano gli anni che avevano, uguale per i sedili dei 737 AP. Sedili che hanno una decina d'anni, alcuni anche più. Immaginate solo quante chiappe vi si sono appoggiate in tutto questo tempo. Chiaro che iniziano a cedere.
C'è da cambiare tutto qui.

...sulla manutenzione generale.....beh.....
 

francesco 75

Utente Registrato
6 Maggio 2010
361
0
49
Roma
AP ha cambiato totalmente le poltrone di J, delle quali però non si ha testimonianza dello stato, mentre in Y ha solo cambiato il rivestimento di tessuto ai sedili, che mi pare non abbia problemi dalle foto. Sono infatti sfasciati i braccioli, le coperture esterne e le tasche dalle foto, tutta roba originale dei sedili che hanno la loro età, credo la stessa dell'aereo. Facevano caxare anche i sedili verdi sui 32X AZ, perchè avevano gli anni che avevano, uguale per i sedili dei 737 AP. Sedili che hanno una decina d'anni, alcuni anche più. Immaginate solo quante chiappe vi si sono appoggiate in tutto questo tempo. Chiaro che iniziano a cedere.
C'è da cambiare tutto qui.

...sulla manutenzione generale.....beh.....
le poltrone di J sono in buono stato,normale usura,il pianto inizia come si entra in Y,il tessuto dei sedili in effetti non è rovinato,ma il resto è da denuncia,braccioli divelti,coperture esterne mancanti,nasto adesivo ovunque,tasche strappate.:astonished:
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
I 330 sono ridotti cosi soprattutto perché prima di iniziare lungo raggio, per fare ore veniva usato sui charter tipo sharm dove mi ricordo quando li facevamo con i 737 succedeva di tutto!
I 330 come i 737 ( a Novembre ) sono pronti ad andare via quindi non avrebbe senso rimetterli apposto per mollarli!
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Io mi auguro seriamente che AZ faccia un atto di responsabilità e, a costo di noleggiare aerei da altri, mandi subito questi due A330 in restyling interno!!!
Io sinceramente oggi come oggi non prenoterei mai un volo AZ operato da questi aerei. Ok la sicurezza ma anche l'occhio vuole la sua parte, dovessi esserci io seduto in uno di quei sedili non so che farei... Anche perchè a parte MM nessuno mi regala un passaggio aereo a me!!!
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
!!!

tornando a una discussione di qualche giorno fa,questa mattina sono salito sul 330 airone EI-DIP in partenza come AZ 614,metto qualche foto per far vedere in che condizioni pietose della cabina continua a volare,scusate la qualità ma sono fatte con un cellulare,ma credo che rendano bene l'idea...:astonished:










queste sono soltanto 4 foto ma vi assicuro che la maggior parte delle poltrone di economy versano chi più chi meno in questo stato:(
:morto::morto::morto:

Veramente da paura!!!!

Per togliere i rottami di quei sedili e sostituirli con altri (nuovi o di 2°mano:D ) ci vogliono pochi secondi e con un costo relativamnete basso si farebbe una figura almeno decente.

Immagino l'impressione che avrebbe la "sciura" di 50/60 anni o chi gli aerei li prende senza porsi domande su l tipo di aeromobile e la manutenzione fatta.
Sicuramente avrebbe forti perplessità a riprendere ancora Alitalia.

Se in Az non curano nemmeno l'immagine......:morto::morto::morto:
 

dilan90210

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
605
0
specialmente considerando che questi due A330 vengono usati su destinazioni come boston e newark..non che le altre destinazioni siano meno importanti non fraintendetemi, ma usarli proprio sugli stati uniti dove la maggior parte del traffico e' business , insomma..si ha piu probabilita di perdere un cliente , specialmente nel settore premium.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.