Nikon D7000


Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Si, al momento il top di gamma. Probabilmente le sostituirà entrambe.

Credo che Nikon si stia orientando verdo tre linee di prodotto, la serie Dx, professionale ai massimi livelli, la serie Dxxx, semiprofessionale a formato pieno, e la serie Dxxxx a formato ridotto.
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
degna erede della d90 e un buon passo avanti. che otticche ti interessano?
ciao
andrea
ciao Andrea , è un discorso a lunga scadenza che porterà verso ottiche e corpo macchina nuovo forse la d 7000 chissà, visto che mi piace la fotografia in generale, pensavo ad un 18- 200 tutto fare, un 70- 200 f 2.8 ( bello il 200 nikon f 2.0 ma chissà quanto costa)
e al momento la primissima ottica di cui ho bisogno per spottare è un 70- 300 nikon, sto seguendo le aste su ebay, partono bassini, ma poi arrivano a costare più di quello che prenderei da media world a 599 euros..ciao:D
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
Si, al momento il top di gamma. Probabilmente le sostituirà entrambe.

Credo che Nikon si stia orientando verdo tre linee di prodotto, la serie Dx, professionale ai massimi livelli, la serie Dxxx, semiprofessionale a formato pieno, e la serie Dxxxx a formato ridotto.
sono d'accordo forse arriverà anche l'erede della d 5000 gira voce su una d 4000 , ma forse la d 4000 di cui girano già le foto poi è nata come d 3100
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
...zzarola...speravo intorno ai mille, anche se poi tra un anno arriveremo a questo prezzo, ma giusto in tempo per vedere la nascita della d 7100 , o d 8000 migliore di questa! :sconfortato:
beh, come darti torto
Ma la tecnologia è così.
Se volessimo stare al posso con i tempi, con i processori più veloci, i televisori più nitidi e i telefonini più performanti potremmo anche tutti quanti chiedere l'elemosina...
Comunque questa Nikon D7000 sembra davvero molto accattivante e ricca di funzionalità...
Un ottimo prodotto per intenderci!
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Consolati con il fatto che nelle fotocamere compatte ormai siamo a cicli di vita di un anno, con il modello successivo che ormai rischia di essere la fotocopia del precedente, con l'aggiunta di una qualche supercazzola. L'ultima moda è stata il pulsante dedicato per la funzione video, adesso l'integrazione della funzione HDR.

Quel che ho apprezzato di Nikon è di avere scelto la strada di cicli di vita delle reflex non esasperati e di essersi preoccupata più della qualità dell'immagine (che poi è la ragione per la quale compriamo una reflex) che non del numero di pixel o di funzioni gadget.

Tornando in tema, secondo me la gamma futura verterà su tre modelli DX, base, intermedio e avanzato, un modello semiprofessionale a formato pieno e un modello professionale declinato in due varianti, quella con grande risoluzione per i fotografi di paesaggio, ritratto e studio, e quella a minore risoluzione ma a raffica più veloce per i fotoreporter e i fotografi di sport. Non so se la D300s avrà un'erede, per me la D7000 è l'erede della D90. Dipende da quanta utenza professionale è disposta a comprare una macchina in formato DX.

Per quanto riguarda i prezzi, è imperativo tenere basso quello del modello entry level, perchè nel mondo reflex i divorzi da un marchio costano cari, soprattutto dopo che ci si è costruiti un corredo. Se si riesce a vendere una D3100 a qualcuno oggi, è probabile che fra qualche anno voglia fare un upgrade e passi all'equivalente di allora di una D7000 o compri l'equivalente della sua D3100 che nel frattempo avrà maggiore risoluzione e più funzioni. Una macchina entry level deve costare intorno a 400 Euro con l'obiettivo del kit. Poi il gradino successivo deve stare sotto i 1000 Euro, sempre con un obiettivo in kit, ma di qualità migliore, e quello dopo ancora sotto i 1500, perchè queste sono le soglie "psicologiche" di spesa.
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
Paolo è uscito anche il 55-300 ;) Io sto facendo un pensierino alla D90...
ho visto ho visto ! :sconfortato: Se potessi romperei il porcellino pieno di 2 eurino, ma poi chi la sente la futura moglie ? :D Se hai notato su ebay la d 90 la danno nuova solo corpo a 679 euro . a Me da Roma l'hanno proposta a meno di 500 , importazione, niente garanzia, e la d 300 a 700 euro,si ma :c'è da fidarsi ?
 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
ho visto ho visto ! :sconfortato: Se potessi romperei il porcellino pieno di 2 eurino, ma poi chi la sente la futura moglie ? :D Se hai notato su ebay la d 90 la danno nuova solo corpo a 679 euro . a Me da Roma l'hanno proposta a meno di 500 , importazione, niente garanzia, e la d 300 a 700 euro,si ma :c'è da fidarsi ?
io prima devo riuscire a piazzare la mia 3000, poi vediamo... io non mi fiderei, sopratutto perchè non hai la garanzia!
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
No, una reflex moderna è troppo carica di elettronica per rinunciare alla garanzia ufficiale. La garanzia internazionale se il venditore è extra UE potrebbe essere di un solo anno, e comunque ti toccherebbe spedirla al centro autorizzato del paese in cui è stata venduta. Inoltre anche a garanzia scaduta, Nital applica uno sconto sulle riparazioni, sui ricambi e sulle revisioni.

E comunque è un risparmio relativo, il mio negozio di fiducia la D90 solo corpo la vende a 755 Euro (Nital ufficiale), per 80 Euro secondo me non ne vale la pena.
 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
No, una reflex moderna è troppo carica di elettronica per rinunciare alla garanzia ufficiale. La garanzia internazionale se il venditore è extra UE potrebbe essere di un solo anno, e comunque ti toccherebbe spedirla al centro autorizzato del paese in cui è stata venduta. Inoltre anche a garanzia scaduta, Nital applica uno sconto sulle riparazioni, sui ricambi e sulle revisioni.

E comunque è un risparmio relativo, il mio negozio di fiducia la D90 solo corpo la vende a 755 Euro (Nital ufficiale), per 80 Euro secondo me non ne vale la pena.
Quoto!