News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,750
1,688
I 190 poi possono operare anche su piste corte, tipo LCY e forse anche FLR (potrebbero volare anche a QSR nel caso arrivasse il bonifico :))
Mettiamo pure il caso si scelga la "pista brasiliana", a quel punto sarebbe forse il caso di standardizzare la flotta regionale tutta sugli embraer (i 170 attuali e i 190, magari eventualmente anche qualche 195 se si ritiene il caso possano servire). I CRJ900 sarebbero a quel punto un doppione degli E190.
Il progetto di AZ pare infatti di uniformare tutta la flotta regional su un unico prodotto/famiglia.

Leggendo fra le righe quanto detto nell'ultimo post da AirFrance777 il discorso è chiaro, AF chiede siano acquistati Embraer per standardizzare la flotta con la sua, AZ sfruttando questo "suggerimento" passandolo a Superjet e Bombardier ha chiesto condizioni particolarmente vantaggiose, la dichirazione che c'è nella pagina precedente riguardo al SSJ è lampante, praticamente annunciano di aver accettato le condizioni AZ dicendo che per loro AZ è un cliente indispensabile per dimostrare la bontà del loro prodotto in occidente.

Praticamente stanno usando i vari interessi di azionisti e governi per far si che i vari costruttori rilancino rendendo più conveniente l'acquisto.
Per esempio la strategia di AF potrebbe anche essere quella di spingere Superjet a fare una super offerta fra prezzo e condizioni aggiuntive in modo che alla fine la scommessa che va a sopportare AZ sia interessante e intanto possono vedere come va il SSJ con dati di prima mano rischiando solo per il 25%. Fra l'altro il SSJ è anche un prodotto in parte francese ed al governo francese potrebbe interessare la cosa, oltre ovviamente al governo italiano che è alla fine è azionista di Superjet e quindi qualcosina sarà propenso a concedere in cambio della commessa.
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Il progetto di AZ pare infatti di uniformare tutta la flotta regional su un unico prodotto/famiglia.

Leggendo fra le righe quanto detto nell'ultimo post da AirFrance777 il discorso è chiaro, AF chiede siano acquistati Embraer per standardizzare la flotta con la sua, AZ sfruttando questo "suggerimento" passandolo a Superjet e Bombardier ha chiesto condizioni particolarmente vantaggiose, la dichirazione che c'è nella pagina precedente riguardo al SSJ è lampante, praticamente annunciano di aver accettato le condizioni AZ dicendo che per loro AZ è un cliente indispensabile per dimostrare la bontà del loro prodotto in occidente.
Sveglia la ragazza.
I miei più sentiti complimenti per essere riuscita a decriptare tutto l'arcano senza spillarmi ulteriori informazioni. :)
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
E' inutile che si faccia questo bel discorso sulla "democratica" scelta della futura macchina per il regional; la compagnia ha già scelto a priori -sotto l'egida di AF- quella che vestirà la livrea AZ. E' bastato chiedere un attimo in giro e per apprendere tanti fatti che ignoravo (e che ignora la maggior parte delle persone) su questa operazione.
allora niente 190???
mmmhhh ma se ha scelto "a priori" sotto l'egida di af mallora..
i tuoi "insider " un attimo in giro cosa dicono?? perche si deduce questo??
Allora ne' SSJ che con af non c'entra nulla ne CRJ...ma perche' poi questo CRJ per forza???
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Il progetto di AZ pare infatti di uniformare tutta la flotta regional su un unico prodotto/famiglia.

Leggendo fra le righe quanto detto nell'ultimo post da AirFrance777 il discorso è chiaro, AF chiede siano acquistati Embraer per standardizzare la flotta con la sua, AZ sfruttando questo "suggerimento" passandolo a Superjet e Bombardier ha chiesto condizioni particolarmente vantaggiose, la dichirazione che c'è nella pagina precedente riguardo al SSJ è lampante, praticamente annunciano di aver accettato le condizioni AZ dicendo che per loro AZ è un cliente indispensabile per dimostrare la bontà del loro prodotto in occidente.

Praticamente stanno usando i vari interessi di azionisti e governi per far si che i vari costruttori rilancino rendendo più conveniente l'acquisto.
Per esempio la strategia di AF potrebbe anche essere quella di spingere Superjet a fare una super offerta fra prezzo e condizioni aggiuntive in modo che alla fine la scommessa che va a sopportare AZ sia interessante e intanto possono vedere come va il SSJ con dati di prima mano rischiando solo per il 25%. Fra l'altro il SSJ è anche un prodotto in parte francese ed al governo francese potrebbe interessare la cosa, oltre ovviamente al governo italiano che è alla fine è azionista di Superjet e quindi qualcosina sarà propenso a concedere in cambio della commessa.
Beh l'analisi non fa assolutamente una grinza solo che ..praticamente e' quello che fanno tutti, si chiama mercato...
anche se non privo di distorsioni da te correttamente individuate..
p.s. AZ e' importante non indispensabile, la flotta in gioco non e' enorme...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,750
1,688
Al contrario, non sono i numeri in gioco a determinare il successo di questa operazione, bensì il fatto di riuscire a piazzare il SSJ al primo vettore occidentale importante.
Infatti, come dichiara il manager di Superjet a loro interessa proprio quello, poi se come si spera il SSJ sarà un buon aereo potrebbe ricavarsi una sua fetta di mercato.
La filosofia costruttiva del SSJ di utilizzare un partner occidentale e parte della componentistica occidentale o in JV è proprio quella di sdoganare gli aerei russi agli occhi del mercato occidentale dove possono poi sfruttare la leva dei prezzi.
E trovare un cliente di lancio in occidente è indispensabile, e se il numero di macchine è buono ma contenuto è un vantaggio perchè riduce la perdita "pubblicitaria".

Fra l'altro AZ è il cliente indispensabile per diversi motivi:
- Il governo italiano è azionista nel progetto attraverso Alenia.
- L'Italia ha stretti rapporti commerciali con la Russia.
- il socio di maggioranza di AZ è "legato" al governo francese che ha interessi commerciali nel SSJ.
- AZ è una compagnia che si sta riprendendo da un fallimenti quindi necessita di prezzi allettanti e di standardizzare la flotta regional potendo essere allettata a correre il rischio da condizioni di forte favore.
- Possibile che le condizioni richieste da AZ per l'operazione prevedano un leasing direttamente da Superjet con penali di uscita contenute in caso il SSJ non mantenda certi standard a livello operativo.

Insomma la partita è molto più che un confronto diretto fra la 3 macchine.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,048
40
Grazie ad AirFrance per le informazioni e a Farfallina per la traduzione... Davvero perspicace! ;) Andiamo a vedere come finirà!
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Al contrario, non sono i numeri in gioco a determinare il successo di questa operazione, bensì il fatto di riuscire a piazzare il SSJ al primo vettore occidentale importante.
mmmhh molto interessante, quindi SSJ al momento non avrebbe tra i clienti vettori occidentali
importanti e quindi aliralia sarebbe il n°1 poiche"l a compagnia ha già scelto a priori -sotto l'egida di AF- quella che vestirà la livrea AZ" ed il motivi sono che "La filosofia costruttiva del SSJ di utilizzare un partner occidentale e parte della componentistica occidentale o in JV è proprio quella di sdoganare gli aerei russi agli occhi del mercato occidentale dove possono poi sfruttare la leva dei prezzi"

mi avete convinto!!!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Diciamo che per l'uso che ne fa AZ sono troppo sfruttati, hanno problemi tecnici ogni 2x3 e caricano pochissimi bagagli.

In compenso consumano poco e sono divertenti da pilotare e da viaggiare
Non diciamo m'inchiate. Sotto AZ i CRJ fanno meno tratte giornaliere rispetto a quando stavano sotto AP. Diciamo invece che ora come ora la manutenzione è minimal e per questo vanno a rompersi gli aerei, i CRJ tanto quanto gli Airbus e gli altri. Prima le cabine erano tenute come gioiellini e gli aerei avevano gli inconvenienti nella norma. CT ha preso anche il riconoscimento da Bombardier per la più alta reliability nel 2008.
Il problema non è l'aereo in sè per sè.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
E' inutile che si faccia questo bel discorso sulla "democratica" scelta della futura macchina per il regional; la compagnia ha già scelto a priori -sotto l'egida di AF- quella che vestirà la livrea AZ. E' bastato chiedere un attimo in giro e per apprendere tanti fatti che ignoravo (e che ignora la maggior parte delle persone) su questa operazione.
Il discorso non era mio, riportavo semplicemente quelle che sono le comunicazioni ufficiali dell'azienda. Per il resto è tutto un "ho sentito che..." e le varie deduzioni.
Se poi arriverà il 190 io ne sarò contento, e lo sarò comunque in 2 casi su 3.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Il discorso non era mio, riportavo semplicemente quelle che sono le comunicazioni ufficiali dell'azienda. Per il resto è tutto un "ho sentito che..." e le varie deduzioni.
Se poi arriverà il 190 io ne sarò contento, e lo sarò comunque in 2 casi su 3.
anche io avevo capito cosi' ma ora pare che l'oggetto sia il SSJ...leggi un po' i post sopra va'...
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Il discorso non era mio, riportavo semplicemente quelle che sono le comunicazioni ufficiali dell'azienda. Per il resto è tutto un "ho sentito che..." e le varie deduzioni.
Se poi arriverà il 190 io ne sarò contento, e lo sarò comunque in 2 casi su 3.
l'unico caso su 3 sarebbe per caso un aereo senza mercato per i PNT poichè preso solamente da Aeroflot,Alitalia e qualche compagnia indonesiana?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.