- 19 Dicembre 2008
- 1,728
- 0
In Canada di più.@Ros_Ven ..anche in brasile sono molto felici , mai visti scontenti.
In Canada di più.@Ros_Ven ..anche in brasile sono molto felici , mai visti scontenti.
Game,set,match!! Peccato...preferivo l'Embraer...però ammetto che il mio è solo ed esclusivamente un giudizio estetico....In Canada di più.
Idem.Game,set,match!! Peccato...preferivo l'Embraer...però ammetto che il mio è solo ed esclusivamente un giudizio estetico....
Dovesse essere E190...no troppo capiente per essere un regional, dovesse essere il SSJ....la solita scelta politica dei furbetti di quartiere, dovesse essere CRJ....la solita scelta sbagliata.Alé, l'ennesima scelta sbagliata.
Non la prima, non sarà l'ultima.
Questa, più l'articolo postato da DusCgn nell'altro thread a proposito delle reazioni per il CRJ NextGen.......In Canada di più.
Ti prego non dire così.Io credo che su questo forum abbiate tutti le idee poco chiare.
Ah ok, quindi è meglio tenere conto dell'accozzaglia di critiche gratuite ed infondate che si leggono qua?Il tuo ragionamento non tiene. Se i vertici delle compagnie possedessero la scienza infusa non succederebbero i fallimenti di compagnie che invece, in Italia, sembrano la regola.
Colaninno in particolare ha un track record a Telecomitalia in confronto al quale Attila era un giardiniere.
quoto in pienoIl tuo ragionamento non tiene. Se i vertici delle compagnie possedessero la scienza infusa non succederebbero i fallimenti di compagnie che invece, in Italia, sembrano la regola.
Colaninno in particolare ha un track record a Telecomitalia in confronto al quale Attila era un giardiniere.
L'aereo va scelto non solo perché costa poco (da comprare, visto che da operare lo scopri solo quando ce l'hai già perché quello che scrivono sulla carta è sempre fuffa) ma devi anche considerare l'apprezzabilità dei clienti e -più importante di tutti- il ciclo di vita del prodotto e del costruttore.Dovesse essere E190...no troppo capiente per essere un regional, dovesse essere il SSJ....la solita scelta politica dei furbetti di quartiere, dovesse essere CRJ....la solita scelta sbagliata.
Io credo che su questo forum abbiate tutti le idee poco chiare.
Qui si sono lette accozzaglie di critiche gratuite su vettori che puntualmente hanno dovuto spegnere la luce e mandare tutti a spasso o in CIGS.Ah ok, quindi è meglio tenere conto dell'accozzaglia di critiche gratuite ed infondate che si leggono qua?
Ariguardati un pò il video che ho linkato su.
P.S.: con questo mi cazzio da solo e torno a dare solo notizie e ad aggiornare il primo post.
Sbagliato, embraer e' l'ultima!L'aereo va scelto non solo perché costa poco (da comprare, visto che da operare lo scopri solo quando ce l'hai già perché quello che scrivono sulla carta è sempre fuffa) ma devi anche considerare l'apprezzabilità dei clienti e -più importante di tutti- il ciclo di vita del prodotto e del costruttore.
A me sembra che Bombardier sia sempre all'ultimo posto considerando questi parametri.
Il CRJ è un prodotto stramaturo, poco comodo (nel 2010 un aereo in cui non metti i trolley nelle cappelliere è impensabile) e soprattutto fragilissimo.
SSJ è un'incognita. Non si hanno parametri se non quelli del costruttore. Quindi eviterei accuratamente.
Embraer è la scelta obbligata.
Poi possiamo farci tutte le pippe che vogliamo.
potresti anche argomentare?Sbagliato, embraer e' l'ultima!
Quella era la mia di classifica.Sbagliato, embraer e' l'ultima!