News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
farò una domdanda banalissima: AZ vuole rinnovare la flotta regional, però gli aerei in questione sono tra i più nuovi che ha in flotta. So bene che con un fornitore unico (CRJ,Embraer o SRJ) sarebbe meglio da un punto di vista economico, ma al momento non potrebbe continuare ancora un pò con questi, casomai aumentandone il numero ed aprendo nuove rotte di nicchia (tipo BEN, ma penso all'aera balcanica)??
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Sto forum e' fenomenale non leggono neanche gli altri th:


Alitalia, Colaninno: offerta Superjet non in prossimo cda Reuters - 15/10/2010 14:27:38 PISA, 15 ottobre (Reuters) - Il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, ha detto oggi che la compagnia aerea non discuterà nel prossimo cda l'offerta presentata da Superjet International per la vendita di 20 nuovi super jet regionali Superjet 100.

"Il prossimo cda no. Lo discuteremo in un cda, ma discuteremo non solo su questo aereo ma sulla scelta di un nuovo velivolo", ha detto Colaninno oggi ai cronisti parlando a margine di un evento a Pisa.

SuperJet International è una joint venture tra Alenia Aeronautica (società del gruppo Finmeccanica (FNC.MI)) e la russa Sukhoi.

Colaninno ha aggiunto che il fatto che Superjet International abbia in parte capitale italiano non costituisce di per sé un requisito preferenziale.

"Se [Superjet International] presenterà delle condizioni migliori sì, ma non perchè è italiana: solo perchè presenta delle condizioni migliori", ha aggiunto.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
In Canada di più.
Questa, più l'articolo postato da DusCgn nell'altro thread a proposito delle reazioni per il CRJ NextGen.......

Domanda: ma hanno invitato anche i frequent flyer a vedere gli aerei per vedere le preferenze? ho capito bene? dovesse essere, iniziativa carina, ma mi sa tanto da paraculata commerciale, la macchina me la sceglierei sempre io in base alle mie necessità. Un pax, anche se FF che vuoi che ti dica, al max "mi sta il bagaglio", "no preferisco l'altro sedile" o robe del genere. Valgono, ma in minima parte alla fine.

Ultima cosa: the CRJ is way mooooore beautiful, filante, dinamico, sembra sfrecci anche fermo al parcheggio!!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Il tuo ragionamento non tiene. Se i vertici delle compagnie possedessero la scienza infusa non succederebbero i fallimenti di compagnie che invece, in Italia, sembrano la regola.

Colaninno in particolare ha un track record a Telecomitalia in confronto al quale Attila era un giardiniere.
 

ZFox

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,728
0
Il tuo ragionamento non tiene. Se i vertici delle compagnie possedessero la scienza infusa non succederebbero i fallimenti di compagnie che invece, in Italia, sembrano la regola.

Colaninno in particolare ha un track record a Telecomitalia in confronto al quale Attila era un giardiniere.
Ah ok, quindi è meglio tenere conto dell'accozzaglia di critiche gratuite ed infondate che si leggono qua?
Ariguardati un pò il video che ho linkato su.

P.S.: con questo mi cazzio da solo e torno a dare solo notizie e ad aggiornare il primo post.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Il tuo ragionamento non tiene. Se i vertici delle compagnie possedessero la scienza infusa non succederebbero i fallimenti di compagnie che invece, in Italia, sembrano la regola.

Colaninno in particolare ha un track record a Telecomitalia in confronto al quale Attila era un giardiniere.
quoto in pieno
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Dovesse essere E190...no troppo capiente per essere un regional, dovesse essere il SSJ....la solita scelta politica dei furbetti di quartiere, dovesse essere CRJ....la solita scelta sbagliata.

Io credo che su questo forum abbiate tutti le idee poco chiare.
L'aereo va scelto non solo perché costa poco (da comprare, visto che da operare lo scopri solo quando ce l'hai già perché quello che scrivono sulla carta è sempre fuffa) ma devi anche considerare l'apprezzabilità dei clienti e -più importante di tutti- il ciclo di vita del prodotto e del costruttore.

A me sembra che Bombardier sia sempre all'ultimo posto considerando questi parametri.
Il CRJ è un prodotto stramaturo, poco comodo (nel 2010 un aereo in cui non metti i trolley nelle cappelliere è impensabile) e soprattutto fragilissimo.

SSJ è un'incognita. Non si hanno parametri se non quelli del costruttore. Quindi eviterei accuratamente.

Embraer è la scelta obbligata.

Poi possiamo farci tutte le pippe che vogliamo.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ah ok, quindi è meglio tenere conto dell'accozzaglia di critiche gratuite ed infondate che si leggono qua?
Ariguardati un pò il video che ho linkato su.

P.S.: con questo mi cazzio da solo e torno a dare solo notizie e ad aggiornare il primo post.
Qui si sono lette accozzaglie di critiche gratuite su vettori che puntualmente hanno dovuto spegnere la luce e mandare tutti a spasso o in CIGS.

Posso persino dire immodestamente che io e altri abbiamo fatto il giro delle sette chiese, avvertendo gli ignari e infingardi politici milanesi che, se non si fossero dati una mossa, prima o poi Alitalia avrebbe chiuso la base Malpensa e avrebbe lasciato Milano senza voli intercontinentali. Erano accozzaglie di critiche gratuite ma ci prendiamo, sempre.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
L'aereo va scelto non solo perché costa poco (da comprare, visto che da operare lo scopri solo quando ce l'hai già perché quello che scrivono sulla carta è sempre fuffa) ma devi anche considerare l'apprezzabilità dei clienti e -più importante di tutti- il ciclo di vita del prodotto e del costruttore.

A me sembra che Bombardier sia sempre all'ultimo posto considerando questi parametri.
Il CRJ è un prodotto stramaturo, poco comodo (nel 2010 un aereo in cui non metti i trolley nelle cappelliere è impensabile) e soprattutto fragilissimo.

SSJ è un'incognita. Non si hanno parametri se non quelli del costruttore. Quindi eviterei accuratamente.

Embraer è la scelta obbligata.

Poi possiamo farci tutte le pippe che vogliamo.
Sbagliato, embraer e' l'ultima!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.