Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma ho passioni come la fotografia e gli aerei che mi accompagnano fin da bambino. La seconda è rimasta in letargo finora e mi piacerebbe risvegliarla.
Abitando a Firenze, dopo aver letto il più possibile i vari topics, avrei da chiedervi alcuni consigli. Immagino che sorriderete di fronte a quanto scriverò.
A me piace fotografare gli aerei in decollo, particolarmente prendendoli da sotto la carlinga, quindi immagino dovrò recarmi nei pressi di via della Cupola, in fondo dove c'è la strada sterrata che fiancheggia l'autostrada e posizionarmi proprio davanti alle luci della pista.
Ammesso che la mia ipotesi sia corretta, secondo il vostro parere:
1- devo fornirmi di una scaletta da appoggiare alla rete in modo da cercare di vedere un po' di pista? Ci riuscirei? l'attimo da immortalare potrebbe essere troppo breve per fuocheggiare ed avrei bisogno di sapere con un po' di anticipo quando arriva l'aeromobile. Sarebbe sufficiente come accorgimento?
2- La distanza dovrebbe essere abbastanza breve, per cui forse non mi occorrerà un tele. Dalle vostre foto, quelle che ne sono provviste, ho visto gli exif e mi sembra di capire che un 70-80/200 sia ideale: è troppo lungo per quella postazione?
Da quel lato, ieri, sono riuscito a fotografare un mero fagiano nel campo ...:sconfortato:
Sono stato anche dalla parte del canile di Sesto ed ho visto due partenze, ma purtroppo stando sulla strada (pioveva e non volevo infradiciarmi troppo nell'erba) la rete si frapponeva tra me e la pista.
Da questo lato, avete qualche consiglio da darmi?
Riguardo gli orari: ho consultato quelli comunicati dall'ADF, è giusto seguire solo quelli o c'è qualche altra fonte?
Il gentilissimo DavidFLR mi ha avvisato dell'occasione dell'A320 in aeroporto dal 20 al 27 dicembre ma non sono riuscito a trovare il topic, o la notizia, in questione. Avreste qualche dritta in modo da seguirvi e, magari, conoscervi di persona?
Grazie e scusate per tutte queste banali curiosità alle quali solo una lunga esperienza coma la vostra potrà dare risposta.
Abitando a Firenze, dopo aver letto il più possibile i vari topics, avrei da chiedervi alcuni consigli. Immagino che sorriderete di fronte a quanto scriverò.
A me piace fotografare gli aerei in decollo, particolarmente prendendoli da sotto la carlinga, quindi immagino dovrò recarmi nei pressi di via della Cupola, in fondo dove c'è la strada sterrata che fiancheggia l'autostrada e posizionarmi proprio davanti alle luci della pista.
Ammesso che la mia ipotesi sia corretta, secondo il vostro parere:
1- devo fornirmi di una scaletta da appoggiare alla rete in modo da cercare di vedere un po' di pista? Ci riuscirei? l'attimo da immortalare potrebbe essere troppo breve per fuocheggiare ed avrei bisogno di sapere con un po' di anticipo quando arriva l'aeromobile. Sarebbe sufficiente come accorgimento?
2- La distanza dovrebbe essere abbastanza breve, per cui forse non mi occorrerà un tele. Dalle vostre foto, quelle che ne sono provviste, ho visto gli exif e mi sembra di capire che un 70-80/200 sia ideale: è troppo lungo per quella postazione?
Da quel lato, ieri, sono riuscito a fotografare un mero fagiano nel campo ...:sconfortato:
Sono stato anche dalla parte del canile di Sesto ed ho visto due partenze, ma purtroppo stando sulla strada (pioveva e non volevo infradiciarmi troppo nell'erba) la rete si frapponeva tra me e la pista.
Da questo lato, avete qualche consiglio da darmi?
Riguardo gli orari: ho consultato quelli comunicati dall'ADF, è giusto seguire solo quelli o c'è qualche altra fonte?
Il gentilissimo DavidFLR mi ha avvisato dell'occasione dell'A320 in aeroporto dal 20 al 27 dicembre ma non sono riuscito a trovare il topic, o la notizia, in questione. Avreste qualche dritta in modo da seguirvi e, magari, conoscervi di persona?
Grazie e scusate per tutte queste banali curiosità alle quali solo una lunga esperienza coma la vostra potrà dare risposta.