Alitalia Fan
Utente Registrato
No, alla fine quel giorno è arrivato EI-EIDScusate...ma non ci capisco più......ma EI-EIC non era già arrivato?????
Questo tread è veramente outstanding, complimenti.EI-EIC:
Volo AZ 8920 del 10 dicembre 2010
XFW - Roma, Fiumicino
Orario Programmato 19.00 21.05
Orario Effettivo 19.00 21.05
Status attuale del volo Non partito
Ci sono tutte. Quelle che non compaiono in questo thread (cioè gli aa/mm solo "elencati" per anno) sono presenti nel thread originario (parte 1) linkato in cima al primo post e, anche se chiuso, sempre consultabile.Ti chiedo se non sia il caso di tenere traccia nella prima pagina delle Del. dates e del primo Rev. flight dei 320 come mi sembra facevi un tempo e come fai ora per i 330.
Al momento il budget ufficiale dice 3 A319 nel 2011.Posso chidervi se siete a conoscenza del numero di A320 in arrivo nel 2011 ?
Ancora un pò di pazienza e verrà reso pubblico il piano flotta ufficiale (questo non vuol dire che sarà oro colato nè che non subirà variazioni in corso d'opera...).Quindi nel 2011 AZ riceverà 4 A332 , 3 A319 e 3 aerei regionali ??
Ancora un pò che aspettano a fare l'ordine, tre macchine sono già tante!ma solo 3 regional?anticipazioni?
Fra una settimana a quest'ora si dovrebbe sapere meglio circa lo sviluppo della flotta.Quindi nel 2011 AZ riceverà 4 A332 , 3 A319 e 3 aerei regionali ??
A mesi alterni è sempre stato dato per vincitore uno dei tre.in settimana Alitalia dovrebbe annunciare la scelta del regional.
Credo sia logica che il vincitore sara' il russo per evidenti pressioni politiche(cfr putin su RIA).
Che poi sia la scelta migliore sarà tutto da vedere...
Credo che berlusconi abbia ben altro a cui pensare piuttosto che fare pressioni per l'acquisto di un aereo che,tra l'altro,non è certificato per volare.in settimana Alitalia dovrebbe annunciare la scelta del regional.
Credo sia logica che il vincitore sara' il russo per evidenti pressioni politiche(cfr putin su RIA).
Che poi sia la scelta migliore sarà tutto da vedere...
Concordo, sicuramente ci saranno state pressioni politico-industriali (non solo la politica fa pressioni) dato ceh il SSJ è commercializzato in Europa occidentale da un azienda partecipata in maggioranza da Alenia-Finmeccanica.Credo che berlusconi abbia ben altro a cui pensare piuttosto che fare pressioni per l'acquisto di un aereo che,tra l'altro,non è certificato per volare.
Senza considerare che al momento della scelta credo non sarà più il capo del governo.
Non credo CAI si faccia condizionare su una scelta così importante da un governo già finito da tempo...