British Airways riduce il Malpensa-Heathrow


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
LHI è forte su determinati mercati (LHR, CDG, LIS etc.. oppure credo anche su ARN dove ha scalzato EZY), ma su altri ha dimostrato ampiamente la sua debolezza (OTP, CMN, FCO, BRU cancellate...MAD ridotta a singolo daily).

Non vedrei dunque tutto come bianco o nero.
Anche perché cancellate non vuol dire per forza "disastro".
Alcune non avevano ingranato, ma altre andaveno bene o almeno benino; le scelte di LH vanno viste nell'ottica dell'intero network, non solo come rotte LHI.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
LHI è forte su determinati mercati (LHR, CDG, LIS etc.. oppure credo anche su ARN dove ha scalzato EZY), ma su altri ha dimostrato ampiamente la sua debolezza (OTP, CMN, FCO, BRU cancellate...MAD ridotta a singolo daily).

Non vedrei dunque tutto come bianco o nero.
In quest' ottica quali rotte interessanti potrebbe aprire LHI?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
D'altronde quando LHI ha come prezzo minimo oer tratta 49 € contro i 71 € di British offrendo lo stesso tipo di servizio c'è poco da Malpensare o Linatizzare!
BA ha abbassato decisamente i suoi prezzi che adesso sulla MXP-LHR partono da 46 euro one way, allinetato al prezzo base di LHI
 

Fabri88

Utente Registrato
In quest' ottica quali rotte interessanti potrebbe aprire LHI?
Glasgow dove sarebbe in monopolio sull'intero sistema aeroportuale Milanese
Zagreb idem come sopra
Vilnius idem come sopra
Goteborg idem come sopra

Krakow dove sarebbe in monopolio a Malpensa (c'è FR a BGY)
Riga idem come sopra (c'è BT a LIN)
Faro idem come sopra ma stagionale estiva (c'è FR a BGY)

Manchester in wet leasing con BMI (c'è FlyBe a MXP)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Roba fresca! Quando in sta primavera dovevo prenotare per Londra meno di 142 € a/r con BA non trovavo.
Si è da pochi giorni, come previsto BA con i nuovi orari pessimi è costretta a partire con le svendite, adesso il prezzo base MXP-LHR è di 46 euro one way allineato ai 49 di LHI.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Tutte le volte che ho viaggiato BA da MXP a LHR ho sempre visto LF ottimi, solo con AZ da LIN ho visto LF bassini in alcuni giorni midweek, LHI sempre pienotta
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Glasgow dove sarebbe in monopolio sull'intero sistema aeroportuale Milanese
Zagreb idem come sopra
Vilnius idem come sopra
Goteborg idem come sopra

Krakow dove sarebbe in monopolio a Malpensa (c'è FR a BGY)
Riga idem come sopra (c'è BT a LIN)
Faro idem come sopra ma stagionale estiva (c'è FR a BGY)

Manchester in wet leasing con BMI (c'è FlyBe a MXP)
Tutte rotte marginali, capaci di generare flussi bassi e/o stagionali, e alcune pure dallo yield presumibilmente sotto la suola delle scarpe (in compenso molte sono rotte costose perché particolarmente lunghe, come GLA, FAO, VNO, GOT, RIX). Inoltre in ottica hub viene difficile riuscire a convincere un madrileno a fare MAD-MXP-GLA quando è più comodo a passare per CDG, LHR o AMS, a meno di non sbagare sulla tariffa (sbragamento ancora più grave in vista dei due voli da riempire).

Rotte di questo tipo servono solo quando un hub gira, non per costruirlo. Prima occorre il mercato nazionale e le internazionali classiche, che sono quelle che garantiscono i volumi e il cash flow, perché senza il dinero si fa poca strada.

Un ottimo esempio di network planning è MUC, dove solo da alcuni anni si stanno iniziando a esplorare mercati "difficili", tra l'altro sempre con i piedi di piombo: voli 3/4xw e macchine piccole.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Parlo degli attuali pax che prendevano BA da MXP per fare transiti o per il p2p. I 6 daily da LIN ci sono già da tempo, quindi questi erano pax che partivano per loro scelta o comodità da MXP e non è affatto detto che si trasferiranno in massa a LIN perchè avrebbero già potuto farlo, e probabilmente passeranno ad altre compagnie.
BA ha abbassato decisamente i suoi prezzi che adesso sulla MXP-LHR partono da 46 euro one way, allinetato al prezzo base di LHI

Cesare, ma perche' invece non ti chiedi la ragione per cui BA ha ridotto le sue frequenze?
Forse che questi fantomatici pax che facevano transito erano 4 gatti e pagavano una miseria e lasciare l'aereo in night stop non valeva il gioco? Magari gli stessi passeggeri non hanno problema a prendere la seconda ondata di connessioni, visto che quello a cui sono interessati e' il prezzo del viaggio?
E credimi che se uno ha necessita' di viaggiare e puo' spendere, si puo' tranquillamente permettere un autista che lo porti a Linate per prendere il volo del mattino

E l'abbassamento dei prezzi dimostra come la clientela che BA voglia attrarre sia quella di Easyjet o LH italia, non certo il businessman.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Glasgow dove sarebbe in monopolio sull'intero sistema aeroportuale Milanese
Zagreb idem come sopra
Vilnius idem come sopra
Goteborg idem come sopra

Krakow dove sarebbe in monopolio a Malpensa (c'è FR a BGY)
Riga idem come sopra (c'è BT a LIN)
Faro idem come sopra ma stagionale estiva (c'è FR a BGY)

Manchester in wet leasing con BMI (c'è FlyBe a MXP)

Perchè non Tartu in Estonia?o Kosice?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Cesare, ma perche' invece non ti chiedi la ragione per cui BA ha ridotto le sue frequenze?
Forse che questi fantomatici pax che facevano transito erano 4 gatti e pagavano una miseria e lasciare l'aereo in night stop non valeva il gioco? Magari gli stessi passeggeri non hanno problema a prendere la seconda ondata di connessioni, visto che quello a cui sono interessati e' il prezzo del viaggio?
E credimi che se uno ha necessita' di viaggiare e puo' spendere, si puo' tranquillamente permettere un autista che lo porti a Linate per prendere il volo del mattino

E l'abbassamento dei prezzi dimostra come la clientela che BA voglia attrarre sia quella di Easyjet o LH italia, non certo il businessman.
Tra l'altro non mi sorpenderebbe nemmeno, eventualmente ottenessero gli slot ad orari interessanti, vedere 2 nighstop di BA a LIN che partono a distanza ravvicinata (30'-1h). Esattamente come fa già IB su MAD per intenderci (7:15 e 08:00). Anche perchè i 757 non ci sono più, i 767 non possono volarvi per "legge", quindi al massimo possono operarci con 321 o 320.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Cesare, ma perche' invece non ti chiedi la ragione per cui BA ha ridotto le sue frequenze?
Forse che questi fantomatici pax che facevano transito erano 4 gatti e pagavano una miseria e lasciare l'aereo in night stop non valeva il gioco? Magari gli stessi passeggeri non hanno problema a prendere la seconda ondata di connessioni, visto che quello a cui sono interessati e' il prezzo del viaggio?
E credimi che se uno ha necessita' di viaggiare e puo' spendere, si puo' tranquillamente permettere un autista che lo porti a Linate per prendere il volo del mattino

E l'abbassamento dei prezzi dimostra come la clientela che BA voglia attrarre sia quella di Easyjet o LH italia, non certo il businessman.
Come non quotare.
Tanto più che non stiamo parlando di un nuovo volo per una destinazione inedita che potrebbe funzionare oppure no. BA ha in mano dati certi sui suoi pax per poter decidere al meglio dove posizionare i suoi voli a Milano. Quindi credo proprio che vada a botta sicura.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
:D
A Tartu ci sono stato per ragioni di lavoro una volta, il 65% della popolazione e' donna, con una buona parte di essa alquanto notevole...
[ot]
In tutta l'Estonia è così, anche Tallinn ha una percentuale altissima di popolazione femminile, di cui una percentuale altrettanto altissima di gradevole aspetto fisico. Detto questo Tallinn è una città incantevole, io ci sono stato in un periodo senza orde di viscidi panzoni turisti sessuali e c'era una tranquillità incredibile. In estate ci sarà più vita ma deve essere un disastro...

[fine ot]
 
Ultima modifica: