News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,386
73
che sia anche solo riverniciato significa che tanto presto non esce dalla flotta. Personalmente penso che sia un'ottima notizia se come credo il repaint si unirà alla riconfigurazione interna (Y,Y+,J) che già montano i nuovi 332.
da quello che leggevo qualche post addietro i problemi della riconfigurazione non sono economici, ma ci vuole parecchio tempo per avere le sedute nuove :(
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,883
496
VCE-TSF
infatti come torna DIP, DIR dovrebbe tornare ad AMM per repaint....

da quel che so io, dovrebbero solo fare il repaint, quindi niente riconfigurazione....

mi hanno detto che l'AD non vuole piu' vedere livrea AP su a/m AZ lungo raggio...ma non so se si tratti di una leggenda metropolitana....

saluti
EI-DBK
Sabelli mi legge...è giusto che il marchio Air One non compaia sull' Intercontinentale. Lo dico dal 13 gennaio 2009.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Il fatto che spendono soldi per il re-paint vuol dire che non usciranno a breve, quindi almeno una sistemata agli interni la daranno se non in un futuro prossimo verranno riconfigurati.
O più semplicemente la riverniciatura era proprio necessaria, magari a seguito di sverniciatura totale o parziale durante il check. Potrebbero anche fare una verniciatura del verde sul corrente bianco e riverniciatura completa solo della coda.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Sabelli mi legge...è giusto che il marchio Air One non compaia sull' Intercontinentale. Lo dico dal 13 gennaio 2009.
Kenya ti quoto, giusto che portino livrea AZ sull'intercontinentale. Però.... a costo di comprare un Embraer in meno io prima li avrei riconfigurati internamenmte e portati allo stesso livello dei 330 di nuova generazione.
Un intercontinentale senza IFE al giorno d'oggi non dico sia scandaloso o insostenibile, semplicemente non è all'altezza del nuovo corso Alitalia!
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,751
1,108
Rapallo, Liguria.
Il fatto che spendono soldi per il re-paint vuol dire che non usciranno a breve, quindi almeno una sistemata agli interni la daranno se non in un futuro prossimo verranno riconfigurati.
Penso anch'io,non sono macchine particolarmente vecchie (99 e 2000) e ripitturati e con gli interni riconfigurati possono di certo essere utili per qualche anno nell'ottica di ampliamento del network LR che parrebbe piano piano svilupparsi.
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
da quello che leggevo qualche post addietro i problemi della riconfigurazione non sono economici, ma ci vuole parecchio tempo per avere le sedute nuove :(
Se Alitalia mantiene quanto detto, e mi riferisco alla riconfigurazione dei 777, allora significa che dovrebbe aver già predisposto l'acquisto dei nuovi sedili. Personalmente procederei prima a risistemare i 2 A330 e poi partirei con i 777. Raggiungi una soluzione uniforme molto più velocemente partendo dai 330 AP!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,386
73
Se Alitalia mantiene quanto detto, e mi riferisco alla riconfigurazione dei 777, allora significa che dovrebbe aver già predisposto l'acquisto dei nuovi sedili. Personalmente procederei prima a risistemare i 2 A330 e poi partirei con i 777. Raggiungi una soluzione uniforme molto più velocemente partendo dai 330 AP!
I 777 stanno messi bene...ci ho appena fatto un viaggetto di 13 ore, e, almeno in magnifica, sono tutti funzionanti, IFE compreso...e onestamente moolto più comodi di tante lie-flat :)
Se proprio devono scegliere, effettivamente tanto vale iniziare dai vecchi 330 AP :)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...e onestamente moolto più comodi di tante lie-flat :)
Se proprio devono scegliere, effettivamente tanto vale iniziare dai vecchi 330 AP :)
Provali d'estate: a quella maled**a pelle ci rimani appiccicato.
Lo sapevo ed ho viaggiato con i jeans, ma il problema c'era anche con la camicia: d'estate quel rivestimenti non va proprio bene. Ho finito il viaggio con la coperta tra me ed il sedile.
Non riesco neanche a dormirci troppo bene su quelle poltrone.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,386
73
Provali d'estate: a quella maled**a pelle ci rimani appiccicato.
Lo sapevo ed ho viaggiato con i jeans, ma il problema c'era anche con la camicia: d'estate quel rivestimenti non va proprio bene. Ho finito il viaggio con la coperta tra me ed il sedile.
Non riesco neanche a dormirci troppo bene su quelle poltrone.
? d'estate? vedi che hanno riparato anche l'aria condizionata sai :D

p.s. era d'estate, venivo dai 30 gradi ;)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,748
1,688
O più semplicemente la riverniciatura era proprio necessaria, magari a seguito di sverniciatura totale o parziale durante il check. Potrebbero anche fare una verniciatura del verde sul corrente bianco e riverniciatura completa solo della coda.
Non era necessaria per il check perchè EI-DIR è tornato con livrea AP e si dice che ritornerà a mettere il nuovo vestito.

Ci sono foto di EI-DIR dopo il check, è stato sistemato internamente a livello manutentivo delle poltrone ecc..?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
comunicato Alitalia su flotta

Prosegue il rinnovamento della flotta Alitalia con l’ingresso di tre nuovi Airbus A320.


Roma, 17 dicembre 2010 – Tre nuovi Airbus A320 entrano a far parte della flotta di Alitalia. I primi due, già operativi, sono stati battezzati con i nomi “Umberto Saba” e “Leonardo Sciascia”. Il terzo, la cui consegna è prevista entro la prossima settimana, si chiamerà “Carlo Goldoni”.
Con l’ingresso di questi tre Airbus A320 sono ora 21 i nuovi aerei entrati nella flotta di Alitalia da gennaio del 2009, di cui 2 sono gli Airbus A330 per i collegamenti di lungo raggio.
I tre nuovi Airbus A320 entrati in flotta presentano la stessa configurazione interna dei velivoli precedentemente consegnati ad Alitalia con poltrone in pelle dotate di schermi LCD individuali e che garantiscono la massima comodità e maggiore spazio per i passeggeri.
Gli Airbus A320 di nuova generazione sono aeromobili più silenziosi, che permettono un minore consumo di carburante e che consentono una riduzione fino al 30% delle emissioni di CO2 rispetto a un velivolo della stessa classe ma di vecchia generazione.
Alitalia conta oggi complessivamente una flotta operativa di 150 aeromobili.
Il piano di rinnovamento della flotta Airbus di medio e lungo raggio proseguirà anche nel 2011 e prevede, tra gli altri, l’ingresso di 4 nuovi Airbus A330 per i collegamenti di lungo raggio, configurati in
tre classi: Magnifica, Classica Plus e Classica.


Per informazioni alla stampa:
Paolo Di Prima
Alitalia - Responsabile Relazioni con i Media
Tel. 06-65630817 - Cell. 335-8103531
Email. diprima.paolo@alitalia.itufficio.stampa@alitalia.it


http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_17_12_2010_tcm6-39545.pdf
 
Ultima modifica:

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Non era necessaria per il check perchè EI-DIR è tornato con livrea AP e si dice che ritornerà a mettere il nuovo vestito.

Ci sono foto di EI-DIR dopo il check, è stato sistemato internamente a livello manutentivo delle poltrone ecc..?
Sapete se EI-DIP è tornato col vestitino nuovo?

Mi associo a Farfallina, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha visto gli interni di EI-DIR dopo il check

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.