Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Non lo so, ma in un Paese civile il capo dell' Avizaione Civile non si sogna neanche di esprimersi su argomenti delicati che NON lo riguardano.

La conseguenza è che Riggio dovrebbe avere l' eleganza di farci un regalo di Natale levandosi dai piedi. Si vergogni e pensi agli affari suoi, ad esempio a far rispettare i Decreti Bersani.
Il problema è proprio il paese civile... e ti dirò malpensante che il problema non è cambiare Riggio, ma cambiare il modo ed il perchè i Riggio vengono posizionati in certe postazioni.
Altrimenti avremo solo un Riggio al massimo rispondente ad altra forza politica.

Comunque il fatto che AZ abbia fatto di testa sua è positivo, un minuscolo passo avanti verso un paese civile ma da qualche parte si dovrà partire.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Bene per la conferma dell' ordine, ma qual' è il risvolto della medaglia? Che cosa ottiene l'Italia dal Brasile in cambio? Nuovi diritti bilaterali?
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Bene per la conferma dell' ordine, ma qual' è il risvolto della medaglia? Che cosa ottiene l'Italia dal Brasile in cambio? Nuovi diritti bilaterali?
Scusa, perchè questa logica di avere per forza qualcosa in cambio? francamente non la capisco....
l'alitalia ha fatto quella che ritiene la scelta più giusta per sè, acquistando il modello che ritiene al momento migliore, anche se un pò più caro.

e ti faccio notare che la gran parte dei forumisti è molto soddisfatto di questa scelta:)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Scusa, perchè questa logica di avere per forza qualcosa in cambio? francamente non la capisco....
l'alitalia ha fatto quella che ritiene la scelta più giusta per sè, acquistando il modello che ritiene al momento migliore, anche se un pò più caro.
Normalmente accordi economici di questo tipo hanno sempre una contropartita da parte del paese che ottiene l'ordine, spero che l'Italia abbia ottenuto qualcosa in cambio dal Brasile altrimenti passiamo davvero per fessi visto che lo fanno tutti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Normalmente accordi economici di questo tipo hanno sempre una contropartita da parte del paese che ottiene l'ordine, spero che l'Italia abbia ottenuto qualcosa in cambio dal Brasile altrimenti passiamo davvero per fessi visto che lo fanno tutti.
ci fai l'elenco di ciò che hanno ottenuto la Germania, l'Egitto, la Gran Bretagna, ecc. ecc. dal Brasile a seguito degli ordini Emb-170?
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Bravi.Ottima scelta.

p.s: chissà che dentro uno di questi Embraer non ci carichino pure Battisti.
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Cesare, non dimenticare che la politica italiana ha remato palesemente (e stupidamente in pubblico...) per la soluzione russa. Forse se fosse stata fatta una trattativa super partes con AZ spalleggiata dallo stato, si sarebbe potuta chiedere qualche contropartita politica. E magari tenere queste trattative riservate...
Invece SB è andato a fare il fenomeno in Russia schierandosi palesemente per il SSJ, mettendo l' Italia fuori gioco dalle negoziazioni con il Brasile (in Canada c'è l' OS). Immagino che S&C abbiano ampiamente sfruttato questo stato di cose per ottenere davvero un gran prezzo da parte di Embraer. Per la serie: io AZ devo andare allo scontro con il premier e con l'industria italiana, posso farlo solo se il gioco vale davvero la candela, quindi amici brasiliani regolatevi bene.
Questo peraltro è quello che si può intuire da fuori, poi magari sotto sotto c'è di tutto e di più...:D
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Invece SB è andato a fare il fenomeno in Russia schierandosi palesemente per il SSJ, mettendo l' Italia fuori gioco dalle negoziazioni con il Brasile (in Canada c'è l' OS). Immagino che S&C abbiano ampiamente sfruttato questo stato di cose per ottenere davvero un gran prezzo da parte di Embraer. Per la serie: io AZ devo andare allo scontro con il premier e con l'industria italiana, posso farlo solo se il gioco vale davvero la candela, quindi amici brasiliani regolatevi bene.
Quindi potrebbe anche essere che il premier abbia spinto su SJJ per far spuntare un prezzo migliore ad AZ con EMB ;)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Quindi potrebbe anche essere che il premier abbia spinto su SJJ per far spuntare un prezzo migliore ad AZ con EMB ;)
L'ho pensato anch'io, ma visti i rapporti che intercorrono tra SB e Putin, credo che la spinta verso il SSJ fosse sincera. Poi su questa come su qualunque altra ricostruzione, mi guarderei bene dallo scommetterci un euro...;)