Collegamento Leonardo Express aeroporto Fiumicino-Roma città


Ridurre i tempi di percorrenza e aumentare la velocità media del collegamento.
Probabilmente dal centro di Roma si fa prima a raggiungere trastevere con il tram che il binario 27 di Termini.
Alex, ti rendi conto che un solo tram, non è sufficiente a mantenere collegato Fiumicino? Hai idea della quantità di persona che arriva a Termini per prendere il fiumicino express? Hai idea della quantità di tram che servirebbero per portare tutta questa gente che arriva a Termini dove vi sono parecchi capolinea?
Ti perdi tutto questo ragionamento...
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
E' indubbiamente un problema. Ad Ostiense era stato fatto lo stesso ragionamento probabilmente... Poi sappiamo tutti com'è andata a finire.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Per migliorare il servizio del Leonardo Express "basterebbe solo£ aumentare le frequenze almeno negli orari di punta, cambiare i treni utilizzati (e di conseguenza iniziare a tenerli in maniera DECENTE) e spostare il binario da Plutone alla Stazione Termini.

15€ sarebbero comunque un furto, ma sarebbero in minima parte giustificabili cosa che ora non sono nella maniera più totale.
 
Per migliorare il servizio del Leonardo Express "basterebbe solo£ aumentare le frequenze almeno negli orari di punta, cambiare i treni utilizzati (e di conseguenza iniziare a tenerli in maniera DECENTE) e spostare il binario da Plutone alla Stazione Termini.

15€ sarebbero comunque un furto, ma sarebbero in minima parte giustificabili cosa che ora non sono nella maniera più totale.
Non ho ancora capito perchè l'hanno rispostato in cu*onia!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Il binario è veramente infame. Se uno ha la fortuna di entrare dagli accessi di via Giolitti ha il vantaggio di evitarsi la sbatta di arrivare fino al binario 9 e 3/4 con l'aggravante di 1€ in più sul costo già esorbitante del Leoex. Altrimenti seconda stella a desta e dritto è il cammino...
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Per due motivi, credo

1) perché qualche genio di architetto ha pensato bene di rinominare quella sezione della stazione da "stazione per le linee del lazio" a AirTermini
2) Perché il traffico nazionale nella sezione principale della stazione Termini è aumentato. Tant'è che sono stati costruiti nuovi binari (con nuove piattaforme) ad est.

Questione di priorità vorrebbe che il leonardo express prendesse il posto di un qualsiasi treno pendolari che ferma nella testata della stazione. Ma poi chi li sente i sindacati e i comitati dei pendolari?
 

Alitalia-FCO

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
70
0
Roma
Intervengo in questa discussione perchè una o due settimane fa in un tg locale hanno riportato che nei prossimi mesi (non ricordo l'arco temporale preciso citato) è prevista la sostituzione dei treni del Leonardo Express (credo non si riferissero quindi anche alla FR1) ed inoltre a Termini gli sarà riservato uno dei primi binari, quindi si eviteranno le sfacchinate per l'ultimo binario.
Se tutto ciò si realizzasse, considerato come vanno queste cose in Italia, penso ci sarebbe un buon miglioramento.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non so quanto tu utilizzi questo tipo di servizio ma è a dir poco scandaloso che un aeroporto da 36milioni di passeggeri l'anno sia collegato in questo modo alla città di riferimento.
Se il tempo previsto è di 35' si sfiorano molto spesso i 10-15 minuti di ritardo tanto che da treno express diventa un servizio con fermate (l'ultima volta 4) in mezzo ai campi.

Il tutto con l'aggravanti di aver speso 14euro.
Il problema e' innegabile, di attualita', e va cercato di risolvere al piu' presto come ha fatto notare anche Colaninno pochi giorni fa (thread Alitalia).
I commenti di Pelush su FCO pero' (come al solito) lasciano il tempo che trovano.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Il problema e' innegabile, di attualita', e va cercato di risolvere al piu' presto come ha fatto notare anche Colaninno pochi giorni fa (thread Alitalia).
I commenti di Pelush su FCO pero' (come al solito) lasciano il tempo che trovano.
Non voglio fare l'avvocato di Pelush, non ne ha bisogno, ma credo intendesse che non ci sono margini di miglioramento per la stazione di FCO, in effetti il marciapiede è corto e la linea, in alcuni punti, come ricordava qualcun altro è "datata".
Anch'io trovo che il servizio sia indecente, soprattutto con le carrozze senza pianale ribassato e i famigerati binari 24-25 di Termini.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Non voglio fare l'avvocato di Pelush, non ne ha bisogno, ma credo intendesse che non ci sono margini di miglioramento per la stazione di FCO, in effetti il marciapiede è corto e la linea, in alcuni punti, come ricordava qualcun altro è "datata".
Anch'io trovo che il servizio sia indecente, soprattutto con le carrozze senza pianale ribassato e i famigerati binari 24-25 di Termini.
quindi il collegamento tra Roma e FCO non ha margini di miglioramento perché il maciapiede è corto e la linea è insostituibile ? se questo è il parametro allora chiudiamo FCO e cambiamo hub italiano giusto ? abbiamo capito
 

I-BIKE

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
597
0
FCO_AMS_ZRH
home.tele2.nl
... nei prossimi mesi (non ricordo l'arco temporale preciso citato) è prevista la sostituzione dei treni del Leonardo Express (credo non si riferissero quindi anche alla FR1) ed inoltre a Termini gli sarà riservato uno dei primi binari, quindi si eviteranno le sfacchinate per l'ultimo binario.
Yahoo!!!!

Non per girare il coltello nella piaga, l'ho usato circa 2 settimane fa.

Atterraggio ore 22.15, consegna bagagli in meno di 30 minuti dall'arrivo al gate (wow, qui si sta migliorando sul serio!).

Arrivo in stazione per prendere il Leonardo Exp. delle 23.07.
Biglietteria FS in chiusura, niente eccezioni. Macchinette automatiche Trenitalia senza collegamento. Macchinette automatiche Rete Regionale intasate da una folla di giapponesi e americani disorientati e comunque non emettono biglietti per Termini, solo quelli della linea per Fara Sabina.

Salgo e cerco il controllore per comprare il biglietto sul treno. La tipa mi fa la ramanzina dicendomi che il biglietto va comprato prima di salire, ma che in via eccezionale me lo vende ugualmente (€1 di supplemento). Al che me la mangio viva.

Chi sa come si e' comportata con i giapponesi e gli americani, cui avevo in ogni caso consigliato di salire ugualmente senza biglietto? :)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Chi sa come si e' comportata con i giapponesi e gli americani, cui avevo in ogni caso consigliato di salire ugualmente senza biglietto? :)
I biglietti in treno li hanno sempre venduti con un sovraprezzo, poi su alcune linee hanno tolto la possibilità di vendita e messo la multa obbligatoria.