Collegamento Leonardo Express aeroporto Fiumicino-Roma città


janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Il fatto stesso che AdR in primis pensi all'accessibilità da nord con FCO2 per ovviare ai limiti della linea ferroviaria attuale fa capire, appunto, che la linea attuale ha margini di miglioramento molto limitati.
 

KING AIR

Utente Registrato
30 Agosto 2010
77
0
05:52 ROMA TER 06:23 FIUMICA.

se il primo treno parte a meno dieci, in aeroporto quanti voli saranno già decollati?
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Yahoo!!!!

Non per girare il coltello nella piaga, l'ho usato circa 2 settimane fa.

Atterraggio ore 22.15, consegna bagagli in meno di 30 minuti dall'arrivo al gate (wow, qui si sta migliorando sul serio!).

Arrivo in stazione per prendere il Leonardo Exp. delle 23.07.
Biglietteria FS in chiusura, niente eccezioni. Macchinette automatiche Trenitalia senza collegamento. Macchinette automatiche Rete Regionale intasate da una folla di giapponesi e americani disorientati e comunque non emettono biglietti per Termini, solo quelli della linea per Fara Sabina.

Salgo e cerco il controllore per comprare il biglietto sul treno. La tipa mi fa la ramanzina dicendomi che il biglietto va comprato prima di salire, ma che in via eccezionale me lo vende ugualmente (€1 di supplemento). Al che me la mangio viva.

Chi sa come si e' comportata con i giapponesi e gli americani, cui avevo in ogni caso consigliato di salire ugualmente senza biglietto? :)
Medesima esperienza la settimana scorsa, ma senza il confronto con il capo-treno. Atterrato alle 22.30 circa con la 329 Alitalia da Parigi, trovo la stessa ressa alle macchinette e le biglietterie FS gia' chiuse, anche se tuttavia ero convinto che gli automatici emettessero anche i tagliandi per Termini. Vado a cercare il controllore (invano) che, una volta spuntato, non mi fa comunque alcun problema - senza fare una sola parola (credevo anzi che stesse emettendo una multa...).
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
I biglietti in treno li hanno sempre venduti con un sovraprezzo, poi su alcune linee hanno tolto la possibilità di vendita e messo la multa obbligatoria.
Non se è comprovato il difetto delle biglietterie Trenitalia dalla stazione di partenza!

Io dovevo prendere da Milano Porta Garibaldi un ES AV per Roma Tiburtina tempo fa. Tutte le biglietterie Trenitalia di stazione avevano problemi di collegamento telefonico per i pagamenti con i pos (bancomat e carte di credito). Mi hanno rilasciato lo scontrino di "transazione non eseguita" e l'ho mostrato al capotreno chiedendo di salire. Lui ha concordato con me e ha emesso, a bordo, il biglietto senza supplemento di vendita.

05:52 ROMA TER 06:23 FIUMICA.

se il primo treno parte a meno dieci, in aeroporto quanti voli saranno già decollati?
Mi stavo ponendo lo stesso problema perché ho prenotato un volo per le 07 di mattina e volevo evitare il salasso del taxi in tariffa notturna.
La FR1 parte alle 05, per fortuna...Forse prendo quella.
 

casaaugusto

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
131
2
.
L'ho preso ieri, ha viaggiato a mo' di lumaca, 20 minuti di ritardo e coincidenza con tav x napoli persa. Inoltre dal binario dove arriva bisogna camminare per oltre 500 metri per arrivare in stazione. Esagerati i 14 euro del biglietto
 

goafan

Utente Registrato
Alitalia/ Moretti a Colaninno: A Fiumicino ancora scaletta e bus
Replica dopo critiche su collegamento Fs da Roma da "terzo mondo"


L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, replica alle dichiarazioni del presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, sul collegamento ferroviario Fiumicino-Roma da "terzo mondo". "Lascio a Colaninno queste dichiarazioni" dice Moretti, a margine di un incontro al Festival 'Manifutura' di Bologna, ma ricorda che a Fiumicino "ancora si va giu' dalla scaletta e si prende l'autobus per andare all'uscita. Non credo che succeda in molti altri aeroporti del mondo".

notizie.virgilio.it

CIAO
_goa
 
Alitalia/ Moretti a Colaninno: A Fiumicino ancora scaletta e bus
Replica dopo critiche su collegamento Fs da Roma da "terzo mondo"


L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, replica alle dichiarazioni del presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, sul collegamento ferroviario Fiumicino-Roma da "terzo mondo". "Lascio a Colaninno queste dichiarazioni" dice Moretti, a margine di un incontro al Festival 'Manifutura' di Bologna, ma ricorda che a Fiumicino "ancora si va giu' dalla scaletta e si prende l'autobus per andare all'uscita. Non credo che succeda in molti altri aeroporti del mondo".

notizie.virgilio.it

CIAO
_goa
Ma che risposta del ca**o è! Succede in tutti gli aereoporti del mondo -.-'' informati meglio Moretti!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
05:52 ROMA TER 06:23 FIUMICA.

se il primo treno parte a meno dieci, in aeroporto quanti voli saranno già decollati?
Arrivando alle 6:23 almeno un 2 voli son partiti.
La prima partenza dovrebbe essere posta alle 4:30, come avviene qui con il Malpensa ex in modo da arrivare almeno un'ora abbondante prima della partenza del volo.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Arrivando alle 6:23 almeno un 2 voli son partiti.
La prima partenza dovrebbe essere posta alle 4:30, come avviene qui con il Malpensa ex in modo da arrivare almeno un'ora abbondante prima della partenza del volo.
Sono d'accordo, un buon sistema dovrebbe garantire almeno il primo arrivo all'aeroporto verso le 5.30 e l'ultima partenza verso le 24.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Arrivando alle 6:23 almeno un 2 voli son partiti.
La prima partenza dovrebbe essere posta alle 4:30, come avviene qui con il Malpensa ex in modo da arrivare almeno un'ora abbondante prima della partenza del volo.
Daccordo con te.
E' anche vero che alle 5.00 di mattina in taxi dal centro ci si mette veramente poco (25/30 minuti massimo).
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Oltrettutto sarebbe una mancanza infrastrutturale di AdR, non di AZ.

Mi chiedo se Moretti ci sia mai salito sul Leo Express!!??
Anche se ci è salito non ammetterebbe mai che il servizio è scadente. Si limiterebbe come al solito a dire che non gli danno abbastanza soldi, che all'estero i finanziamenti sono più cospicui, che ha ereditato una situazione difficile ecc. ecc.
Il mio sogno sarebbe che uno di questi signori si presentasse un giorno a mo' di manager giapponese che ha mancato gli obiettivi di budget, piangendo davanti a tutti i dipendenti riuniti in massa e ammettendo il suo fallimento, annunciando cambiamenti nell'organizzazione e/o le sue dimissioni.
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Anche se ci è salito non ammetterebbe mai che il servizio è scadente. Si limiterebbe come al solito a dire che non gli danno abbastanza soldi, che all'estero i finanziamenti sono più cospicui, che ha ereditato una situazione difficile ecc. ecc.
Il mio sogno sarebbe che uno di questi signori si presentasse un giorno a mo' di manager giapponese che ha mancato gli obiettivi di budget, piangendo davanti a tutti i dipendenti riuniti in massa e ammettendo il suo fallimento, annunciando cambiamenti nell'organizzazione e/o le sue dimissioni.
Ma quando mai?

Il sig. Cimoli, dopo aver distrutto i bilanci delle FS, e' stato messo a gestire l'Alitalia e per mandarlo via anche da li' lo Stato (ovvero noi) ha dovuto versargli una buonuscita da capogiro.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Magari son meno d'accordo parecchie persone che si affidano ai mezzi pubblici per evitare il costo del taxi. ;-)
Assolutamente. Lungi da me fare discorsi elitari.
Il mio era riferito al fatto che i voli in questione mi sembra siano limitati ai FRA, MUC, LIN e AMS della fascia 6.00/6.30, e forse qualcun'altro che mi sfugge (correggetemi se sbaglio). Questi voli sono comunque per la maggioranza utilizzati da pax business. Da qui il riferimento all'utilizzo del taxi.
Tutto qua.
 

billypaul

Utente Registrato
Simpatico botta e risposta Colaninno (AZ) - Moretti (FdS)

«Abbiamo un collegamento ferroviario Fiumicino-Roma da Terzo Mondo, e che costa anche molto».

Il presidente di Alitalia Roberto Colaninno, ospite agli Stati generali della capitale,
critica aspramente il servizio che collega l’aeroporto alla stazione Termini. «Dobbiamo assolutamente spingere affinchè questo collegamento venga migliorato – aggiunge parlando con i giornalisti – in termini di qualità e di costi». «Fra due-tre anni non si potrà più arrivare a Roma. Abbiamo un problema di accessibilità all’aeroporto e di qualità dell’infrastruttura – dice dal palco l’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli – Io ho qualche imbarazzo, quando incontro gli amministratori delegati di Air France e Klm, nell’avere una situazione infrastrutturale come quella di Fiumicino, candidato ad essere l’hub più importante del Sud». «Il treno veloce è la strada per connettere gli aeroporti – continua Sabelli – perchè le strade non concedono un servizio efficiente. Ma il servizio oggi è scadente. Non discutiamo neppure sul prezzo, che ci sembra ben pagatò Misuro le parole perchè rispetto il lavoro di tutti e Moretti lo sa». L’intervento strappa applausi alla platea e l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato risponde a stretto giro. Il gruppo Fs gestisce il servizio di treni veloci anche meglio di altre aziende europee e può fare la stessa cosa su Fiumicino, dice in sostanza Moretti. «Il rapporto tra Fiumicino e Roma Termini è dentro un contratto di servizio con la Regione Lazio – spiega – noi non prendiamo un euro per il servizio perchè gli introiti vengono riutilizzati per garantire i viaggi a un euro sull’anello di Roma». «O quel servizio si separa e si lascia una gestione autonoma – conclude Moretti – o le critiche devono essere gestite in modo diverso». Secondo l’ad di Fs, la soluzione è «tagliare tutti i vincoli di gestione». Il collegamento è fondamentale soprattutto in vista dell’ampliamento di Fiumicino, il cosiddetto ‘Fiumicino 2′ che diventa indispensabile per la crescita del traffico sull’aeroporto romano. E non usa mezzi termini il sindaco di Roma, Gianni Alemanno: «Quella di Fiumicino 2 è la madre di tutte le battaglie: senza questa non andiamo da nessuna parte». Per questo, ha assicurato, «subito dopo gli Stati Generali comincia l’offensiva. Tutti i ministeri interessati devono sbloccare le risorse perchè Fiumicino 2 possiamo e vogliamo averlo»


(AGI) - Bologna, 24 feb. - "Se Colaninno quando arriva con l'aereo ancora va giu' per le scalette, piglia gli autobus per andare all'uscita...non credo che succeda in molti aeroporti al mondo". Cosi' l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, risponde al presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, il quale aveva definito il "collegamento ferroviario Fiumicino-Roma da terzo mondo". (AGI) Bo1/Stp