Paura a bordo: esperienze personali


Maverick87

Utente Registrato
Salve a tutti.
Vi andrebbe di raccontare l'episodio, in volo, nel quale avete avuto un pò di paura?

Tipo virate improvvise ed immotivate all'apparenza, frenate brusche all'arrivo, poca potenza al decollo, vuoto di pressione a bordo e percezione della sensazione di perdere molti metri in pochi secondi, turbolenze particolarmente accentuate...

A me è capitato un atterraggio di IG da CAG-NAP davvero brusco: se non fosse stato per le cinture di sicurezza allacciate più di qualcuno avrebbero sbattuto la testa contro il sedile davanti.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
non ridete, ma il volo aereo in cui mi sono spaventato di più è stato un banalissimo LIN - FCO circa 5 anni fa. Non ho mai ballato in volo come quella volta, sembrava che l'aereo si stesse squassando dagli scricchiolii...ho pensato "è finita..", poi però guardando le decine di manager da cui ero attorniato che continuavano impassibili a leggere Il Sole 24 Ore, ho pensato che la cosa non doveva essere poi così grave come pensavo.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,403
2,146
NYC
B8115 PSA-AHO (Italair) del 12.7.2000: ATR-42 atterrato in un vento pazzesco, fummo sballottolati in tutti i modi possibili e immaginabili, non una bella sensazione.

LH4079 FLR-MUC (Augsburg Airways) del 1.3.2008, DHC8-Q400. Volo di prima mattina, sabato: poco prima di Bolzano il comandante fa sedere gli AAVV avvertendo di prepararsi a turbolenze molto violente. 35 minuti di turbolenze violentissime - unica volta in vita mia che ho avvertito un po' di nausea in aereo. La tempesta che si abbatteva sulla Germania si chiamava Emma e causò, tra l'altro, questo noto incidente: http://www.youtube.com/watch?v=oNQ0wT0WFng
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Io invece un LIN-PMO l'anno scorso con una splendida riattaccata quasi in pista per invasione.... A Punta Raisi non è una bella esperienza....

Sempre a Punta Raisi, con un M80 ed un vento pazzesco in partenza, come ha dato un'attimo di ala al vento all'inizio della virata a DX verso il mare ci siam trovati praticamente a guardare il terreno dal finestrino (li debbo dire che il pilota ha avuto un gran manico !!!) e debbo dire che non mi è piaciuta affatto......
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
FCO-MAD quattro anni fa. Turbolenza poco dopo il decollo. Non ho mai ballato tanto. Ricordo che a un certo punto sentii il sedere staccarsi dal sedile! La colazione voleva tornare su, ma gliel'ho impedito!
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
820
665
SK nonmiricordoilnumero ARN - CPH di una tranquilla domenica di luglio un po' di anni fa, MD82; in atterraggio a Kastrup per la 22 destra ormai in cortissimo finale (già sulla pista che ha la soglia spostata) sentirsi improvvisamente seduto sul vuoto mentre gli JTD8 urlano cacciati su a tutta manetta (praticamente TOGA, mai sentiti così nemmeno in decollo) .... ed incassare lo stesso una bella botta. Da quella volta ho imparato il significato del termine "wind shear".
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
1992 Cgk-Fco con Ga e 4 scali B747. Partenza ritardata di due ore per problemi al motore e poi durante il volo aprono una botola di fronte a me ed armeggiano per un tempo che mi è sembrato interminabile.
2001 Cdg-Fco con Az. Dopo trenta minuti di scossoni ci viene detto che si torna indietro per problemi tecnici. All'atterraggio ai remotissimi ci aspettano i vigili del fuoco.
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,244
32
La mia esperienza con Omanair da MXP/MUC di aprile tutto pronto per l'atterraggio, discesa finale e riattaccata con i motori al massimo con l'annuncio che saremmo riatterrati dopo 10 minuti, per la prima volta in vita mia ho avuto paura (leggero mal di pancia), neanche le turbolenze sulla Bulgaria e la Turchia mi hanno fatto questo effetto!
 

castway

Utente Registrato
2 Dicembre 2010
110
0
Sassari
LCY-LIN con Avro RJ 80 Airone. Abbiamo attraversato la manica e mezza Francia che sembravamo in una sala da ballo!! Personale di Bordo rigorosamente seduto perchè non era possibile fare niente.

Altra brutta esperienza con il CRJ sempre Airone in BLQ-AHO, il giorno c'era brutto tempo e si è ballato parecchio, poi dopo cena....
 

airbuby

Utente Registrato
26 Agosto 2008
49
0
Milano
noto che gran parte delle vostre brutte esperienze riguardano voli apparantemente "banali" e mi aggiungo anch'io alla lista! giugno 2006 bgy-nap con 320 myair: scossoni fortissimi, vuoti d'aria violenti, e vari e fastidiosi (ma comprensibili) urletti dei pax...io mi son divertito tanto nonostante ci fosse mia sorella nel sedile accanto che ancora un po si metteva a piangere dalla paura :D

ovviamente è la mia personale esperienza...son sicuro che qualcuno se l'è passata peggio!
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Havana-Parigi cdg,qualche anno fa,747 Air France. In atterraggio a Parigi con calma di vento e giornata bellissima,ad un certo punto,in cortissimo finale,dal finestrino mi vedo la pista dritta davanti a cento metri. L'aereo era di traverso. Brusca virata e due zompi tremendi con pericoloso avvicinamento ai margini della pista. Seduto accanto a me l'av mi ha detto che il 747 è molto docile ai comandi,ma io ho avuto paura lo stesso.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,103
2,042
.
un volo mattutino per VIE, una colazione davvero terrificante. Manco al militare...
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,128
33
.
Atterraggio a BIO a dicembre .... volo su BIO da quando sono bimbo, ma un atterraggio del genere con moglie (peraltro ex AV) piangente per la paura me lo ricorderò per tanto ...

Una stretta di mano vigorosa al Cpt. Vueling che salutava i pax non gliel'ho negata...

Dinamica : atterraggio dal mare causa vento , si punta sul porto di BIO (non è più Bilbao, ma è appena oltre Getxo e Portugalete) e ci si allinea per pista 12 ... L'A320 sballottato con violenza a destra e sinistra con impennate repentine e picchiate brusche ... In fase di flare ci siamo trovati con l'ala destra paurosamente vicina alla pista ed il Cpt ha riattaccato.

Secondo tentativo di avvicinamento con condimeteo assolutamente uguali al primo ... Il Cpt è riuscito a portare a terra l'aereo con fragoroso applauso dei pax !

Esperienza assolutamente adrenalinica.

:)
 

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,311
81
Albania
CIA-BGY diversi anni fa: partenza in orario e si va a bordo pista. Pronti per la partenza ma niente. Passano 30 min e il comandante ci informa che dobbiamo aspettare. Passano 60 min e il comandante ci informa che e tempesta in arrivo anche se il tempo sembrava bello. Ci informa che si e consultato con altri piloti e che hanno deciso di aspettare. 2 ore a bordo pista e si ritorna indietro per rifornimento. Intanto e arrivata la tempesta e piove di brutto. Molti pax rinunciano al volo e decidono di andare a prendere il treno. Io insisto.
A 3 ore dalla partenza la tempesta sembra essere passata e di nuovo a bordo pista. Questa volta aspettiamo 10 min e si parte. Il volo era con forte turbolenze.
Lo stesso giorno il ritorno BGY-CIA: partenza in orario ma vicino a Roma iniziano turbolenze molto forti. Tra le grida degli altri pax, sembrava che tra un po andavamo a sbattere in qualche palazzo della tuscolana.
Questa e la mia essperienza piu brutta. Lo so, non e niente di che ....
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
2007, volo Egyptair MXP-CAI. "Vuoto d'aria" incredibile, l'aereo sembrava andare giù come una pietra, per darvi l'idea stavano cominciando a a servire il pranzo e i piatti sono andati a sbattere sul soffitto. Un'hostess è diventata così pallida che si è dovuta sedere per qualche minuto per riprendersi un pò :morto:. Sarà durato pochi secondi ma sono sembrati un'eternità.