Piano con le accuse, signorina 'va-sempre-tutto-bene-anche-se-crolla-il-mondo'
Ho spiegato perfettamente che la figura barbina ce la fa ANCHE Alitalia, oltre all'agenzia di viaggio, perchè al momento del check-in il passeggero pensa alla compagnia aerea, non all'agenzia
Ed ho spiegato anche che questo problema potrebbe essere legato ad una scarsa chiarezza dei termini tra le due parti (compagnia aerea e agenzia di viaggio) che alla fine paga unicamente il passeggero
L'altro giorno mi capitò un passeggero straniero che pagò il biglietto base la bellezza di 90€ (alla faccia della low-cost!) ed aveva un bagaglio da imbarcare da 23 kg (come da regolamento Alitalia). Alla fine ha pagato un'eccedenza mostruosa (l'XBAG e i 3 chili) che gli conveniva prendersi un biglietto per Linate, usufruendo di un servizio completo e pagando decisamente meno
Ma dirti di leggere attentamente i post è forse troppo. Tanto va sempre tutto bene e la nuova Alitalia è da santificare subito...
PS Le prime tre file sono bloccate a prescindere (almeno usando Arco e non il sistema che usano a Malpensa). O paghi l'extra, pure con prenotazione marchiata AZ, o nisba
E' inutile che alzi i toni... continui ad aver torto!
Tu nel post iniziale hai parlato di una truffa: agenzia che vende biglietto AP spacciandolo per AZ e cancellando il codice AP.
E' inutile che vuoi aver ragione a tutti i costi, nel caso che hai descritto non c'è se e non c'è ma, è inutile che vuoi dar la colpa ad AZ a tutti i costi, fa tanta moda e riceve stima dai lamentoni, ma rimane una stupidata! Non stai parlando del pax descritto da Malpensante al quale l'agenzia vende un biglietto AZ senza comunicargli che il volo sarà operato da A320 AP a 180Y con servizio a pagamento, hai chiaramente parlato di un caso diverso e truffaldino e non centra un tubo la chiarezze o meno o che al check-in il pax si incavola con il personale (magari nemmeno di AZ) quando gli fanno pagare il bagaglio. Come il caso che riporti in questo post, anche in questo caso AZ non centra un tubo, se non si leggono le condizioni del biglietto comprato non è colpa della compagnia (questo vale per ryanair che fa ben altre pulci, abbiamo capito che qualunque cosa fa AZ non ti va bene, ma il concetto è lo stesso). Tantopiù che quando ci si rivolge ad un agenzia pagando un servizio ci si dovrebbe aspettare che questo venga fornito e di qualità, se il servizio dell'agenzia è scadente la colpa non può essere della compagnia ma dell'agenzia stessa.
Stai facendo tante storie per un volo di 1 ora con differenze comunque minime (servizio a pagamento invece dei soliti biscotti e salatini, bagaglio compreso con AZ e non per AP, e qualche differenza di miglia), allora cosa dici dell'esempio che ho portato sulle differenze di servizio sul lungo raggio per esempio di big player come AF o LH, quello si che potrebbe far incavolare il cliente non informato su cosa aspettarsi.
E per chiudere forse è meglio che leggi quello che scrivi:
Le agenzie di viaggio fanno pure peggio: li comprano come Air One e li spacciano come voli Alitalia (da intendere proprio come servizi offerti) occultando il codice AP e lasciando quello AZ.