Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Lo Stato,questo attuale governo decide di attuare questo ammortizzatore sociale esteso a tutto il trasporto aereo e la colpa è di chi beneficia della decisione presa da altri? fantastici
guarda che l'estensione a tutto il comparto aereo non e' di molto tempo fa. fino al 2001 era ad appannaggio solo di AZ. che tu non sia un fancazzista bene, ma non mi venire a raccontare che non ce ne siano e tuttora ce ne sono . se poi sono tutti cattivi tranne te e colleghi allora va bene, ma ricordati i regali che il governo vi ha fatto e continua in questo momento a farvi.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Io ne sono convinto. Se potevo avere dubbi allora, non ne ho sicuramente ora.
Purtroppo però, come dice un proverbio della mia zona, "i se e i ma sono il pane dei disperà". Quindi non serve quasi a nulla pensare a come sarebbe stato se le cose fossero andate diversamente.

Solo mi urtano davvero i discorsi su quanto sia giusto e doveroso tutelare certi lavoratori...

Per inciso, un amico pilota mi raccontava come molti ex-colleghi fossero di famiglie benestanti (in effetti diventare piloti ha costi non indifferenti) e hanno accettato di buon grado la CIGS perché mentre ufficialmente disoccupati sono tornati ad occuparsi delle attività familiari. Non saranno la maggioranza certo, ma permettete che almeno noi lavoratori normali un pochino di travaso di bile lo si possa provare.
Non sono d'accordo. Un conto è la questione dei costi sociali (che comunque ha un risvolto sociale positivo non trascurabile) che è drammatica; un conto è il risultato di questi 3 anni in stand alone da parte di AZ che come potenziale pax considero più vantaggiosa rispetto a quello che AF prospettava, sia in termini di rotte che di rinnovo aeromobili. Non sto qui a rimettere per l'ennesima volta i numeri...
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
non ho ancora capito dopo pagine di post se sono peggiori questi o i 767.....io conosco solo questi, non oso immaginare cosa possono essere allora gli ex AP.....
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Ecco le riduzioni invernali a cosa servono :

ALITALIA: CON EDEN VIAGGI ENTRA NEL MERCATO CHARTER LUNGO RAGGIO (ASCA) - Roma, 7 lug - Alitalia ed Eden Viaggi, uno dei tour operator leader in Italia, hanno sottoscritto oggi a Roma un accordo che segna l'ingresso di Alitalia nel mercato dei voli charter di lungo raggio verso alcune delle destinazioni turistiche piu' richieste dal mercato italiano nei mesi invernali.

L'accordo, di durata biennale, prevede che da dicembre ad aprile Alitalia ed Eden Viaggi effettueranno collegamenti charter - operati con mezzi ed equipaggi della Compagnia - con La Romana (Repubblica Dominicana), Saint Maarten, Mombasa e Zanzibar, con partenze settimanali da Roma Fiumicino o da Milano Malpensa.

''Entriamo nel mercato dei voli charter di lungo raggio con un partner prestigioso e di grande esperienza e con il quale abbiamo da tempo rapporti consolidati - dichiara Marco Sansavini, direttore vendite, distribuzione e customer care di Alitalia -. Si tratta di un'importante innovazione industriale e commerciale che consentira' ad Alitalia di destagionalizzare i propri ricavi e di estendere la propria presenza a un segmento complementare al proprio mercato di riferimento e che esprime rilevanti flussi di domanda nei mesi invernali''


www.asca.it
eh si proprio una bella strategia stanno partorendo in casa nostra,chiudiamo lax,ord e riduciamo ewr per andare a zanzibar e st marteen....
comunque li faremo con 332 e 777 come avevo gia' pubblicato qualche tempo indietro,se andate a cercare troverete anche qualche periodo indicativo che avevo indicato
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
"L’operazione è stata resa possibile dal potenziamento avviato da Alitalia della propria flotta di lungo raggio".

Certoooo, è proprio perché la flotta LR è cresciuta che ci sono aerei che avanzano.
Senza vergogna.
Una bella faccia di tolla in effetti.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
tra l'altro cercavo di simulare EWR, ma non riesco a prenotare

edit: solo sul sito non me lo fa prendere

cmq che faccia tosta nel comunicato....
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
"L’operazione è stata resa possibile dal potenziamento avviato da Alitalia della propria flotta di lungo raggio".

Certoooo, è proprio perché la flotta LR è cresciuta che ci sono aerei che avanzano.
Senza vergogna.
Che poi non capisco il senso di simili sparate.
Ormai è chiaro che la mission di AZ è di breve periodo: contenere i costi e trovare soldi ovunque.
Creare un network solido e duraturo è ormai fuori dagli obiettivi. Peccato.
 

LM726

Bannato
28 Dicembre 2010
442
0
Milano
A parte che non ho accusato nè Alitalia nè Air One, ma potrebbe anche essere il frutto di comunicazioni errate e/o incomplete tra le parti. Fatto sta che un passeggero che si aspetta di volare Alitalia, imbarcando il bagaglio e tutto il resto, si ritrova a pagare un mare di eccedenze e ad incazzarsi come una bestia. La figura di merda ce la fa anche Alitalia (visto che il volo è marchiato AZ), non solo l'agenzia di viaggio

O credi che tutti sono stra-informatissimi come chi scrive su questo forum o viaggia con coscienza delle politiche e dei regolamenti delle compagnie aeree?
Io credo che il problema che poni sia inutile, in quanto come confermato tempo fa dal facebook team AP, se si prenota un biglietto sul sito AZ il bagaglio è incluso (perchè il prezzo è maggiorato) ecco la foto che lo prova:


Resta sempre un servizio low cost su un volo con codice AZ, quindi allo stesso brand AZ corrispondono due servizi diversi.
Il servizio NON è low cost ma E' smart carrier è una piccola sottiliezza, ma è bene specificarlo. Detto questo quando si prenota un volo sul sito AZ ed è operato da AP, viene specificato che il volo è operato da AP e di controllare le politiche. Ecco l'immagine sotto.

 
Ultima modifica:

LM726

Bannato
28 Dicembre 2010
442
0
Milano
Esattamente. Poi, con gli ultimi geniali supplementi per i posti e le varie tariffe, hanno toccato il fondo
su questo sono d'accordo con te! se lo potevano anche risparmiare. :)
Ma scusa, se l'agenzia non fa il suo mestiere e non spiega al cliente che gli ha comprato un volo low cost la colpa di chi è?

Adesso AP smart carrier non c'è da ieri, se compri un biglietto con codice AZ hai il bagaglio in stiva, le miglia qualificanti e tutto il resto fuorchè i biscotti e salatini a bordo.
Se compri con codice AP paghi un po' di meno ma non hai bagaglio e miglia qualificanti.
E' stato superficiale il comportamento dell'agenzia.
Quoto.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.