Ryanair Cash Passport operativa, l'unica per evitare le spese di prenotazione


Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Se ne usassi un' altra emessa in Austria ad esempio?
In estrema teoria, usando una prepagata Mastercard non emessa in Italia non si dovrebbero pagare i 6 euro.

In ogni caso voglio vedere cosa ne pensano di tutta questa questione le autorita' europee.

Preferisco pagare i sei euro a tratta
Ovvio... e poi non è assolutamente conveniente farsi questa carta... tutto cio' rafforza il mio convincimento di boicottare Ryanair quando esistono valide alternative.
 
Ultima modifica:

Benicio

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
58
0
Vi soffermate sulle commissioni, io vorrei farvi notare l'importo minimo di ricarica pari a 175 euro. Se dovessi scegliere un motivo per non fare la carta prepagata ryan, metterei in cima l'importo minimo di ricarica imposto.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
AZ1774 ha detto:
Cioe', un BGY-Staminchiaborg A/R costa 12 Euro?
E se le tratte sono in Italia, aggiungi il 21% di IVA.

Il che rende sempre meno conveniente usare Ryanair.


Per cui o si tiene immobilizzato il capitale sulla cash passport (su cui ha la % e guadagna M'OL), o si paga direttamente il balzello a M'OL. O bere o affogare.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
scusate ma FR, MOL e compagnia cantante ha diramato un annuncio ufficiale come fece due anni or sono con la mastercard?
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Vi soffermate sulle commissioni, io vorrei farvi notare l'importo minimo di ricarica pari a 175 euro. Se dovessi scegliere un motivo per non fare la carta prepagata ryan, metterei in cima l'importo minimo di ricarica imposto.
Per chi viaggia spesso, 175 euro di ricarica non durano a lungo. Il problema, a mio parere, sta nelle difficolta' della ricarica, a meno che non facciano convenzioni con operatori economici per fare le ricariche (tipo i tabaccai).
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Vi soffermate sulle commissioni, io vorrei farvi notare l'importo minimo di ricarica pari a 175 euro. Se dovessi scegliere un motivo per non fare la carta prepagata ryan, metterei in cima l'importo minimo di ricarica imposto.
ma infatti sopratutto questo.e il casual traveler che costituisce una parte non indifferente dell'utenza Fr figuriamoci se si sobbarca una spesa simile.
 

Benicio

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
58
0
Per chi viaggia spesso, 175 euro di ricarica non durano a lungo. Il problema, a mio parere, sta nelle difficolta' della ricarica, a meno che non facciano convenzioni con operatori economici per fare le ricariche (tipo i tabaccai).
Perfettamente condivisibile quel che dici, però mi sta un pò su il fatto che devono impormi una cifra da ricaricare, pertanto non sono libero di scegliere.
Dando un'occhiata alle commissioni leggo "Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi". Vorrà dire che se non uso la carta per 6 mesi, ogni mese oltre soglia mi scalano i 3 euro? Cioè se non uso la carta per 8 mesi mi scalano 6 euro?
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
bene bene allora, dopo il 30 novembre, finalmente potrò cestinare la prepagata unicredit. Comincio a liberarmi delle carte in eccesso :D
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Francamente non capisco questa specie di "tassa nascosta".

Ipotizzando quattro persone (una famiglia, quattro amici, due coppie, ecc) che vogliono farsi un weekend, ad es. a Londra, pagherebbe 48€ di sole spese per la C/C!! Mi pare un po' tantino.

Ci può stare un supplemento una tantum di 5 o 6€ a prenotazione, a prescindere da quante persone sono prenotate.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
non sono contro a questa nuova carta di credito o a far pagare a tutti un costo per il pagamento con carta di credito

Però che venga obbligata Ryanair a pubblicizzare i costi dei propri voli compresi dei 6 euro a tratta per il pagamento della carta di credito!!!!
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Dando un'occhiata alle commissioni leggo "Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi". Vorrà dire che se non uso la carta per 6 mesi, ogni mese oltre soglia mi scalano i 3 euro? Cioè se non uso la carta per 8 mesi mi scalano 6 euro?
Direi proprio di si... è tutta una strategia neanche tanto nascosta per farti acquistare biglietti Ryanair...
 
A

aless

Guest
non sono contro a questa nuova carta di credito o a far pagare a tutti un costo per il pagamento con carta di credito

Però che venga obbligata Ryanair a pubblicizzare i costi dei propri voli compresi dei 6 euro a tratta per il pagamento della carta di credito!!!!
E' esattamente questo il punto: se prevedi almeno un metodo di pagamento che ti permette di evitare i costi per il chk-in sei legittimato a pubblicizzare offerte che non comprendono questo costo.
 

r_howie

Utente Registrato
2 Maggio 2007
459
1
Lisbona, Estero.
www.flickr.com
Dando un'occhiata alle commissioni leggo "Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi". Vorrà dire che se non uso la carta per 6 mesi, ogni mese oltre soglia mi scalano i 3 euro? Cioè se non uso la carta per 8 mesi mi scalano 6 euro?
La tua interpretazione mi sembra sensata: allo scattare del 180º giorno senza utilizzo ti scalano 3 euro. Dopo altri 30 giorni (quindi al settimo mese senza utilizzo), altri 3 euro. E così via: allo scattare dell'ottavo mese sborseresti quindi 9 euro.
 
A

aless

Guest
La tua interpretazione mi sembra sensata: allo scattare del 180º giorno senza utilizzo ti scalano 3 euro. Dopo altri 30 giorni (quindi al settimo mese senza utilizzo), altri 3 euro. E così via: allo scattare dell'ottavo mese sborseresti quindi 9 euro.
Più la "penale" in caso di scoperto: 15e.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,047
3,426
Acquisto presso esercizio (es. punti vendita e ristoranti) Gratis
La tua interpretazione mi sembra sensata: allo scattare del 180º giorno senza utilizzo ti scalano 3 euro. Dopo altri 30 giorni (quindi al settimo mese senza utilizzo), altri 3 euro. E così via: allo scattare dell'ottavo mese sborseresti quindi 9 euro.
Basta pagare con la carta una spesa qualsiasi e si evita il balzello.