Ryanair Cash Passport operativa, l'unica per evitare le spese di prenotazione


tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Che tratta hai acquistato?
Non ho letto tutte e 14 le pagine di questo 3d, quindi scusate se scopro l'acqua calda...
Ho prenotato proprio ora due voli BLQ-PMI e PMI-CIA. Siccome per forza devono essere comprati separatamente, ho notato che per il volo originante dall'Italia mi hanno aggiunto le 6€ della tassa amministrativa, mentre nel ritorno, originante dalla Spagna, no.

Per curiosità ho fatto una simulazione anche con voli originanti da Grecia (SKG) e Belgio (GRQ) e anche per questi non viene addebitato nessun costo aggiuntivo per la Mastercard Prepaid..
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Eh si, se voli dai paesi in cui la carta ancora non è entrata in vigore non paghi la fee. Per questo, se il tuo volo ha origine dall'Italia, conviene fare due prenotazioni distinte come hai fatto tu.
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Ah questa è bella, non me l’avevate raccontata. Ho fatto la prenotazione della RCP caricando una certa cifra. Ricevuto dopo tre giorni il plico con voucher di 10 euro. Fatta l’attivazione dove danno il PIN (ma a che serve il pin ?), oggi ho fatto la prima prenotazione, anzi ne ho fatte due. Sentite questa e ditemi dove sbaglio. Alla fine mi viene addebitato il prezzo giusto ma non mi sconta il voucher anche mi se viene correttamente accettato il codice, viene però una scritta rossa che dice che alla prossima prenotazione avrò lo sconto, ma bisogna cliccare sulla scritta rossa, Lo faccio e si apre una finestra dove, per avere detto sconto di 10 euro, devo rispondere a tre blocchi di domande. Va bene rispondiamo. Riempito il primo con tutti i dati personali, nel secondo blocco mi chiede i dati di un’ altra carta di credito da cui prelevare mensilmente 12 euro per l’abbonamento ad un servizio che mi da diritto a ricevere informazioni su sconti favolosi su non so cosa. Evito ovviamente. Fatta la seconda prenotazione tutto si ripete allo stesso modo.
Incredibile, per usufruire del voucher di 10 euro, devo sottoscrivere un abbonamento a non so che cosa da 12 euro al mese. Ditemi che mi sono sbagliato e che sono un pasticcione, per favore !
 

PPL1

Utente Registrato
2 Gennaio 2012
27
0
Il codice del voucher dovevi inserirlo PRIMA di completare la prenotazione, nella pagina in cui inserisci i dati della carta e procedi quindi al pagamento. Potrai farlo alla prossima prenotazione.
Invece lo sconto a cui ti riferisci tu è quello che appare a tutti DOPO la conferma di prenotazione, ed in effetti trattasi di una sorta di "pubblicità ingannevole" che, attirando con il presunto sconto, indurrebbe ad abbonarsi ad un servizio di cui dubito si possa avere effettivamente bisogno. Quindi da lasciar perdere!
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Il codice del voucher dovevi inserirlo PRIMA di completare la prenotazione, nella pagina in cui inserisci i dati della carta e procedi quindi al pagamento. Potrai farlo alla prossima prenotazione.
Invece lo sconto a cui ti riferisci tu è quello che appare a tutti DOPO la conferma di prenotazione, ed in effetti trattasi di una sorta di "pubblicità ingannevole" che, attirando con il presunto sconto, indurrebbe ad abbonarsi ad un servizio di cui dubito si possa avere effettivamente bisogno. Quindi da lasciar perdere!
E' quello che ho fatto, il codice del voucher l'ho messo nell'unico posto possibile, poco sopra al codice della carta di credito, nella seconda pagina della prenotazione. Va bene ho capito che quello che vedo dopo è una pubblicità ingannevole. Ma dove ho sbagliato? Sono riuscito a tenere sempre la cifra totale uguale a quella iniziale, driblando tutti i numerosi balzelli che si incontrano, ma alla fine secondo te avrei dovuto cliccare da qualche parte per attivare il voucher e vedere calare di 10 euro il totale prima di dare l' OK finale ? Forse dovevo cliccare la scritta blu "Retrieve" ?
 

PPL1

Utente Registrato
2 Gennaio 2012
27
0
Sì, dovevi "attivarlo", ossia farlo riconoscere, nella stessa pagina dove l'hai inserito, mediante un apposito pulsante. Se la cosa non è avvenuta, potrai riutilizzarlo in seguito.
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Grazie PPL1 ! Capito tutto. Retrieve = accetta. Potevo averne più di uno. 1 a 0 per MOL.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Ennesima conferma, se può servire a qualcuno. Effettuata ricarica tramite bonifico domenica 12/02 accreditata con arrivo della conferma via mail in data 15/02 (mercoledì). Tre giorni non mi sembra male. La ricarica era di 200 euro e non ho pagato i 3 euro previsti per la ricarica tramite carta di credito. Ottimo direi.
Ciao, quando hai fatto la ricarica (successivamente alla prima!) tramite bonifico, cosa hai scritto nella causale?
 

PPL1

Utente Registrato
2 Gennaio 2012
27
0
Avendo fatto il bonifico di domenica (festivo) è partito lunedì. Quindi i giorni di valuta sono solamente due, come confermato anche da altre esperienze.
 

Orte85

Utente Registrato
30 Agosto 2010
40
1
LI
riesumo il topic...ho richiesto la Cash Passport online con addebito dei 185 euro (attivazione + 175 euro di prima ricarica) su carta di credito. Leggendo sul loro sito pare che la ricarica sia possibile solo tramite una carta di credito intestata al titolare di Cash Passport, quello che volevo sapere è se, come ho letto in giro, viene ancora accettato il bonifico con causale numero carta + intestatario e se "passano" anche ricariche con importi inferiori al valore minimo di 175 euro.
Grazie a chi saprà dare informazioni utili.
:)
 

jiirkyna

Utente Registrato
6 Luglio 2010
79
0
Brescia/BGY/CIA
riesumo il topic...ho richiesto la Cash Passport online con addebito dei 185 euro (attivazione + 175 euro di prima ricarica) su carta di credito. Leggendo sul loro sito pare che la ricarica sia possibile solo tramite una carta di credito intestata al titolare di Cash Passport, quello che volevo sapere è se, come ho letto in giro, viene ancora accettato il bonifico con causale numero carta + intestatario e se "passano" anche ricariche con importi inferiori al valore minimo di 175 euro.
Grazie a chi saprà dare informazioni utili.
:)
se ci si è iscritti con il metodo carta di credito 'usare lo stesso il bonifico non è considerata una via ufficiale : io non ho mai provato , purtroppo non so dirti.
Riguardo al fatto se passano ricariche meno di 175 euro ti riporto l'esperienza di una amica che sovrapensiero ha fatto il bonifico di 100 euro al posto di 175 euro e dopo una settimana non vedeva apparire i suoi soldi sulla carta : ha chiamato il call center e gli hanno detto che aveva messo su di meno e che " per questa volta" gliela facevano passare liscia..
 

Orte85

Utente Registrato
30 Agosto 2010
40
1
LI
temevo infatti che avessero introdotto il metodo con carta di credito per eliminare la gestione dei bonifici (penso risparmiando anche), ti ringrazio per l'esperienza riportata!
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
Ennesima conferma, se può servire a qualcuno. Effettuata ricarica tramite bonifico domenica 12/02 accreditata con arrivo della conferma via mail in data 15/02 (mercoledì). Tre giorni non mi sembra male. La ricarica era di 200 euro e non ho pagato i 3 euro previsti per la ricarica tramite carta di credito. Ottimo direi.
Cambiate le regole del gioco: è stata introdotta, anche per le operazioni via bonifico, la trattenuta di 3 euro a fronte dell'operazione di ricarica.
 

dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Confermo anche io il pagamento dei tre euro per ricarica tramite bonifico. Per un anno ho sempre ricaricato così senza pagare nulla, ieri per la prima volta mi hanno addebitato 3 euro. La pacchia è finita.


Sent from my iPad using Tapatalk HD
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
Da quello che ho capito, dal 1 dicembre 2012 molte compagnie aeree devono inglobare la commsssione della carta di credito nel prezzo del biglietto e non devono più discriminare i metodi di pagamento. Ergo la cash passaport va a morire, in Italia.