AirOne, nuovi voli da Milano Malpensa per Monaco, Londra LGW e Varsavia


Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Spero per loro che a Londra non mandino I-WEBA e I-WEBB!
Ero sinceramente incuriosito perché io di motivi per scegliere Air One anzichè easyJet faccio fatica a trovarne. Forse il fatto di arrivare al T1 se poi si prosegue in treno. Per il resto, oltre alla scomodità dei due suddetti aerei, le mie esperienze con il web check-in sono state le seguenti: la prima volta sul sito non era possibile farlo e al banco mi hanno detto che mi dovevo tenere il posto assegnato di default, la seconda volta ho fatto il web checkin e ho scelto il posto (uno di quelli in corridoio non a pagamento) e il sistema me ne ha assegnato un altro (ovviamente un posto centrale...). Sorvolo sul supplemento da 3 euro per gli altri posti in corridoio.
Con easyjet forse sarò stato fortunato ma, senza mai comprare lo speedy boarding nè essere tra i primi della fila, ho sempre trovato un posto in corridoio e spesso anche le exit rows.
con easy jet la cosa è scandalosa, la gente si precipita sull'aereo; all'interno poi c'è un casino assurdo perchè: quello non trova posto, l'altro vuole stare vicino ad x, quello vuole il corridoio ecc...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Sono stati rifatti gli interni a webb e weba?
L'ultima volta che ci ho volato c'erano sempre quelli vecchi con la sbarra metallica spacca ginocchia
 
Ultima modifica:

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Per nuovi intendi i sedili recaro slim? Se sono questi è un ottimo miglioramento nel pitch e nella comodità, speriamo venga presto rifatto anche I-WEBA
Yessss..... Ho avuto il piacere di prenderlo anche con i vecchi sedili un po' di tempo fa, tra FCO-CTA e sinceramente qualche bestemmia tra me e me l'ho anche tirata......

Cmq era riportato anche qui http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/114821-I-WEBB-AirOne-riconfigurato?highlight=I-WEBB
 

micbahar

Utente Registrato
10 Gennaio 2011
28
0
Ma qualcuno mi sa spiegare perche' non assegnare posti al check in e' un risparmio per le compgnie aeree?
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
....perche in teoria si velocizzano le operazioni di imbarco...la gente entra e si siede, mentre nel posto assegnato, alcuni sbagliano sedile, altri occupano abusivamente un posto per poi doversi alzare
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
....quando voló il nostro amico sulla Fco-Cta se non sbaglio era un Cai2 operato da volareweb, quindi ancora con quei sedili....nel 2010 come scritto nel post è stato riconfigurato con i sedili recaro....I-WEBA è ancora old stile, come avevo avuto il piacere di provare su una NAP :-////
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Ma qualcuno mi sa spiegare perche' non assegnare posti al check in e' un risparmio per le compgnie aeree?
Da qualche parte nei vari comunicati ryanair avevo letto, diversi anni fa, che non assegnare il posto al checkin permetteva di velocizzare in modo significativo le operazioni di imbarco in quanto, i passeggeri determinati ad aggiudicarsi i posti migliori, si facevano trovare tutti pronti al gate con largo anticipo, proprio in virtù del fatto che chi sale prima a bordo ha una scelta più ampia a disposizione.

Tieni anche conto che, per motivi di organizzazione pratica, quando un volo regolare è pieno, è utile (per certi vettori obbligatorio) procedere con l'imbarco per file per evitare che poi a bordo i passeggeri facciano un gran casino per arrivare al proprio posto assegnato. Questo sistema, se da un lato permette di ridurre il caos in cabina, dall'altro impone un controllo in più al gate d'imbarco, quello della fila assegnata appunto, e nonostante i ripetuti annunci di imbarco per file c'è sempre un numero abbastanza alto di passeggeri che si presentano al gate invece di attendere il proprio turno, e tocca dire a tutti quanti di tornare ai propri posti e di attendere ancora un pò.... insomma non proprio flash come imbarco.
Con un sistema del genere, su un volo low cost tipo (media di 150 pax) un tourn-round di 25 minuti che comprende sbarco, pulizia a bordo, rifornimento, imbarco bagagli e pax, beh è matematicamente impossibile.

Ultima osservazione: eliminando l'assegnazione posti standard, è possibile introdurre il servizio accessorio a pagamento di scelta del posto a bordo, come accade ormai ovunque, generando entrate in più.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Ma qualcuno mi sa spiegare perche' non assegnare posti al check in e' un risparmio per le compgnie aeree?
....perche in teoria si velocizzano le operazioni di imbarco...la gente entra e si siede, mentre nel posto assegnato, alcuni sbagliano sedile, altri occupano abusivamente un posto per poi doversi alzare
Hai mai preso un volo FR o easyjet? ti assicuro che nella stragrande maggioranza dei casi si crea maggiore confusione avendo i posti non assegnati magari con la gente che cerca di accaparrarsi il posto finestrino o cose del genere. Alle low cost conviene poichè vendono gli imbarchi prioritari. Chiudo OT
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Hai mai preso un volo FR o easyjet? ti assicuro che nella stragrande maggioranza dei casi si crea maggiore confusione avendo i posti non assegnati magari con la gente che cerca di accaparrarsi il posto finestrino o cose del genere. Alle low cost conviene poichè vendono gli imbarchi prioritari. Chiudo OT
+1 e poi, in caso di problemi, per il riconoscimento di un passeggero a bordo si impiegherebbe un'eternità, quando col posto assegnato uno ci mette due secondi
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
ti assicuro che fino a fine settembre 2011 non avevano i recaro slim che hanno gli altri aeromobili ! ma dei sedili che non sò di che azienda siano rivestiti sempre con pelle grigia !
Esatto, e sono ancora così.
Insomma mi state dicendo che I-WEBB (e credo anche I-WEBA a questo punto) hanno ancora i sedili non slim con il retro metallico tortura gambe?