Thread Alitalia Aprile 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Perchè i sindacalisti non devono occuparsi di trasporto aereo

Vorrei portare alla vostra attenzione questa mirabolante missiva comparsa oggi sul Gazzettino di Venezia:



A voi i commenti...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Un sindacalista che spara a zero su un'azienda in cui i sindacati hanno mangiato per decenni in modo ignobile portandola alla bancarotta significa soltanto una cosa: che la nuova AZ ha intrapreso la strada giusta.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
E non siate cattivi, su. E' facile prendere per il culo uno che non ha mai lavorato in vita sua e che queste cose non le può sapere. Vorrei vedere voi.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
..credevo che queste ca**ate ormai fossero confinate alle pagine di FB, mentre con gran rammarico noto che i giornali lasciano ancora spazio a gente che spara a zero su compagnie aeree/qualunque altra cosa senza sapere nemmeno dov'è la prua e dov'è la poppa di un aereo; qualche scrupolo e un po' di conoscenza in più prima di scrivere cose del genere non guasterebbero.. ma poi scusate: CAI è un'azienda PRIVATA e perciò può fare quel cavolo che vuole, mentre questi credono di aver il diritto di giudicare l'operato del management come fossero azionisti.. follia pura.
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
Egregi Colleghi,
abbiamo appreso dall’ing. Schisano, nella sua comunicazione settimanale n. #11, di un evento apparentemente minimale che ci veniva segnalato con le seguente parole:
“Evento da segnalare sul lungo raggio la doppia diversione per motivi meteo di AZ680 FCO/EZE del 12. Il primo dirottamento è stato effettuato sull’alternato di Montevideo, con problemi di approntamento del successivo recupero MVD-EZE stante le perduranti meteo fortemente avverse in tutta l’area terminale EZE. Dopo un vano tentativo di avvicinamento, il volo recupero MVD/EZE ha effettuato un atterraggio a Cordoba, con una serie di successive problematiche operative: necessità di posizionare un nuovo Crew (con Vettore Aerolinas), organizzare assistenza Pax in aeroporto e disporre un nuovo operativo. Conseguenza ultima di quanto descritto voli ritardati/rischedulati e diffuse irregolarità sulla direttrice.”
Queste poche parole non potevano non sollecitare la nostra curiosità!
Abbiamo quindi appurato quanto segue:
Ci sembra innanzitutto doveroso ricordare che il volo è operato in accordo ad una deroga concessa da Enac (in via sperimentale dal 30 dicembre 2009, in allegato) che estende l'FDP del volo in oggetto a 18 ore senza considerare l'impatto con la WOCL notturna (+ 2 ore rispetto al normale FDP max). Altrettanto doverosamente vogliamo ricordare che non risulta siano stati compilati negli ultimi mesi ASR per il volo in oggetto, il che fa supporre che la deroga sarà estesa nel prossimo futuro.
L'evento in oggetto riguarda, appunto, una doppia diversione all'aeroporto alternato per condimeteo avverse a destinazione per il volo AZ 680 FCO/EZE dell’11 marzo (e non del 12!). La prima diversione è stata effettuata da EZE atterrando a Montevideo (MVD), la seconda, a seguito di riattaccata, da EZE Cordoba (COR).
Di seguito alcuni dati ufficiali:
Crew: Cpt + 3FF/OO
Crew check in time Fco: 11 marzo 1925 utc
Flight Times:
Take Off Rome (FCO) 2157 utc 11 marzo
Landing Montevideo (MVD) 1152 utc 12 marzo FDP progressivo circa 16 ore e 40 min (di cui 13 ore e 55 min di volo effettivo)
Off Block da MVD dopo circa 18 ore e 15 min di FDP (operazioni di transito con Pax a bordo)
Take Off MVD 1356 utc
Landing Cordoba (COR) 1609 utc ( dopo altre 2 ore e 13 min di volo effettivo)
FDP TOTALE Oltre 21 ore!
Inoltre sembrerebbe che:
L'Alitalia abbia provveduto a reperire l'equipaggio che effettua la sosta minima a Buenos Aires, e che avrebbe dovuto fare il volo di rientro EZE - FCO del giorno 12, inviando il Cpt ed un F/O (equipaggio 2) a Cordoba con un volo di linea Aerolinas per effettuare il volo recupero COR - EZE. A Buones Aires, purtroppo, vi erano forti ritardi dovuti ad una agitazione della compagnia argentina e l'equipaggio 2 arriverà a Cordoba in piena notte effetuando il volo recupero COR - EZE con decollo alle 05.15 utc del giorno successivo ed atterrando a Buenos Aires alle 06.23 utc (13 marzo) possibilmente in estensione facoltativa del FDP giornaliero. L’equipaggio 2, arrivato a Buenos Aires il giorno precedente (< 48hr dalla partenza dall’Italia), è da considerarsi non “acclimatato” all’orario locale argentino e pertanto, la quasi totalità del servizio effettuato per il volo recupero impatta con la WOCL notturna che riduce il limite di FDP effettuabile di 2 ore.
Ci risulta inoltre che l'equipaggio che ha effettuato la doppia diversione sia rimasto a bordo dell'aereo ulteriori 13 ore (circa) in attesa dell'equipaggio 2 per poi rientrare a Buenos Aires con il volo recupero insieme ai passeggeri arrivando in albergo (ora più ora meno) dopo circa 35 ore dall'inizio servizio a Fco.
A fronte di quanto esposto – che saremo ben lieti di rettificare qualora uno dei colleghi interessati fornisse una diversa versione – ci saremmo almeno aspettati un Aliseo Flash da parte dei Colleghi di Sicurezza Volo e, perchè no, un commento un poco più approfondito da parte dell'ing. Schisano sulla sua comunicazione settimanale, come non ha mancato di fare in altre occasioni e per altre tematiche riguardanti il PNT (per esempio la percentuale di malattia dello scorso febbraio). Sembrerebbe invece che l’Azienda abbia avuto una certa fretta nel derubricare l’evento, magari consapevole delle implicazioni che lo stesso potrebbe avere sia sull’autorità che sulla pubblica opinione.
Rimane comunque inaccettabile il fatto che l’intero equipaggio sia stato “dimenticato” a bordo dell’aereo durante il lungo transito a Cordoba. Se questo è il rispetto che l’Azienda tributa ai suoi equipaggi, assomiglia sempre di più ad un capolarato inaccettabile. Ed in questo senso suggeriamo agli equipaggi che dovessero incappare in questa miope gestione di pretendere il rispetto dovuto ad ogni lavoratore….
Un’altra riflessione che riteniamo doverosa riguarda la gestione dell’evento da parte delle strutture aziendali preposte, in particolare OCC, capo pilota e DOV. Forse sarebbe stata opportuna maggiore cautela prima di valutare un ulteriore decollo, in considerazione della stanchezza accumulata, dei limiti di FDP ormai prossimi, della notte persa e del quadro generale della situazione meteorologica e di traffico.
Cordiali saluti
www.ipaorg.it
*
*
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Leggetela come l'evento occorso, non come una lettera sindacale. Io, che ricevo la suddetta comunicazione settimanale come tutti, conoscevo già l'evento. E ho letto il tutto con interesse. Ci son così tanti fattori in mezzo.

Che poi nelle comunicazioni interne diano più peso a certe cose e meno o per niente ad altre, stenderei un velo pietoso. È vero e ne ho testimonianza personale. Sembra il giornalino di partito con l'indirizzo di pensiero da mantenere. Ma andiamo OT. Mi censuro solo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
L'evento e' interessante, ma l'essere che ha scritto il comunicato lo fa sembrare quasi un mancato incidente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.