Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Umberto, condivido il tuo ragionamento, ma la direzione mi pare la stessa per molte compagnie (LH ed AF per citare le maggiori che ho visto), sui narrow la J è col sedile centrale bloccato. Il problema é quello che ho esposto prima, la difficoltà di sostituzione. Aggiungo che, per la brevità delle tratte nazionali, dove la J non esiste più da tempo, il problema rischia di porsi anche al contrario, con rischio di lasciare gente a terra se l'unica macchina disponibile è con meno posti. Quando c'erano gli 80 con doppia configurazione e la J anche sulla LIN/FCO la cosa era gestibile, oggi con la flotta molto eterogenea, diventa più difficile.
Sbaglio o con la nuova offerta sulla LIN-FCO si torna ad una simil J con sedile centrale bloccato...potrebbe essere un'occasione per provare a configurare qualche aereo a due classi.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Cerchiamo di descrivere com' e’ il servizio a bordo dei voli intercontinentali AZ nel 2012.

Gli assistenti di volo passano il tempo di volo a chiaccherare fra di loro in fondo all’aereo. Lo fanno anche all’imbarco e allo sbarco. Talvolta chiaccherano di faccende loro anche durante il servizio pasti. Spesso parlano in dialetto invece che in italiano.
Si sa che il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Sui voli intercontinentali l’equipaggio e’ composto prevalentemente da uomini e sembra di viaggiare su Iran Air o Ariana.

Gli aerei sono sporchi, soprattutto le toelette, Durante il volo non vengono mai, enfatizzo mai, riordinate. Ai tempi di AZ LAI all’interno delle toelette c’era anche un bottiglietta di colonia, adesso e’ sparita anche quella e pure ben prima dei biscotti e salatini.

L allestimento dei voli e’ penoso, i voli intercontinentali partono senza la rivista di bordo in ogni fodera, o con la rivista sgualcita, con molti posti senza “safety card”. Per chi si lamenta della mancanza della safety card , arriva l’AAVV che premurosamnete prende la copia del passeggero affianco.

I pasti sono penosi anche nei voli in partenza dall’Italia. Una volta venivano serviti I dolcificanti adesso non ci sono neppure su richiesta.

La manutenzione degli interni degli aerei e’ anch’essa carente. Sullo stesso velivolo una luce non funzionante continua a rimanere tale per mesi e mesi. O il personale non segnal ai guasto o le segnalazioni non vengono seguiter da interventi.

Gli annunci sono scarsi e l’acustica del sistema di PA impedisce di capire il messaggio.

Non parlo dell’intrattenimento perche’ viaggiando su aerei vetusti come i B767 non c’e’ bisogno di descriverlo.

La consegna dei moduli per le schede d’immigrazione (arrival cards) e’ anch’essa saltuaria e secondo AZ la colpa e’ sempre del Paese d’arrivo. Poco importa che molti Paesi accettano una totocpia del modulo e quindi ad AZ non dovrebbero mai mancare. I moduli per la dichiarazione doganale non vengono mai consegnati.

La cosa avvilente e’ che la risoluzione della maggior parte dei problemi succitati non comporta alcun investimento, comporta solo un grosso cambiamento culturale. Perche’ il personale non mostra piu’ orgoglio del proprio lavoro e rispetto per i passeggeri?

Viaggio su AZ dal 1971 ed ho cominciato a volare proprio quando AZ era veramente una compagnia con una ottima reputazione all’estero. Oggi AZ per chi la usa per arrivare in Italia e’ solo una degna introduzione al degrado, sporcizia, e squallore di molte citta’ italiane.
Italo tu sei avvilito ma avvilisci pure noi.
Sei un FF fatti sentire nei posti giusti, se poi non ti sentono saranno avviliti pure loro quindi cambia metodo...ciao
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Cerchiamo di descrivere com' e’ il servizio a bordo dei voli intercontinentali AZ nel 2012.

Gli assistenti di volo passano il tempo di volo a chiaccherare fra di loro in fondo all’aereo. Lo fanno anche all’imbarco e allo sbarco. Talvolta chiaccherano di faccende loro anche durante il servizio pasti. Spesso parlano in dialetto invece che in italiano.
Si sa che il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Sui voli intercontinentali l’equipaggio e’ composto prevalentemente da uomini e sembra di viaggiare su Iran Air o Ariana.

Gli aerei sono sporchi, soprattutto le toelette, Durante il volo non vengono mai, enfatizzo mai, riordinate. Ai tempi di AZ LAI all’interno delle toelette c’era anche un bottiglietta di colonia, adesso e’ sparita anche quella e pure ben prima dei biscotti e salatini.

L allestimento dei voli e’ penoso, i voli intercontinentali partono senza la rivista di bordo in ogni fodera, o con la rivista sgualcita, con molti posti senza “safety card”. Per chi si lamenta della mancanza della safety card , arriva l’AAVV che premurosamnete prende la copia del passeggero affianco.

I pasti sono penosi anche nei voli in partenza dall’Italia. Una volta venivano serviti I dolcificanti adesso non ci sono neppure su richiesta.

La manutenzione degli interni degli aerei e’ anch’essa carente. Sullo stesso velivolo una luce non funzionante continua a rimanere tale per mesi e mesi. O il personale non segnal ai guasto o le segnalazioni non vengono seguiter da interventi.

Gli annunci sono scarsi e l’acustica del sistema di PA impedisce di capire il messaggio.

Non parlo dell’intrattenimento perche’ viaggiando su aerei vetusti come i B767 non c’e’ bisogno di descriverlo.

La consegna dei moduli per le schede d’immigrazione (arrival cards) e’ anch’essa saltuaria e secondo AZ la colpa e’ sempre del Paese d’arrivo. Poco importa che molti Paesi accettano una totocpia del modulo e quindi ad AZ non dovrebbero mai mancare. I moduli per la dichiarazione doganale non vengono mai consegnati.

La cosa avvilente e’ che la risoluzione della maggior parte dei problemi succitati non comporta alcun investimento, comporta solo un grosso cambiamento culturale. Perche’ il personale non mostra piu’ orgoglio del proprio lavoro e rispetto per i passeggeri?

Viaggio su AZ dal 1971 ed ho cominciato a volare proprio quando AZ era veramente una compagnia con una ottima reputazione all’estero. Oggi AZ per chi la usa per arrivare in Italia e’ solo una degna introduzione al degrado, sporcizia, e squallore di molte citta’ italiane.
Prima di andare avanti per piacere dici a tutti su quali rotte intercontinentali voli regolarmente ?
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Ti quoto per riaprire un attimo la discussione su questo punto.
La domanda che mi pongo da utilizzatore di questo servizio su queste tratte e':
AZ alla business Europea ci crede oppure no?
Se ci crede allora deve investire qualche cosa perché oggi proprio non ci siamo.
-Molti equipaggi non sono all'altezza di fare un servizio vero di business
-Sinceramente il Catering specie le colazioni e' spesso penoso
-I servizi a terra non sono paragonabili a quello offerto dai competitors.

Lo abbiamo gia' scritto diverse volte. Le J Europee sono spesso piene, in AZ quasi mai anche a paragone di tratte.
Io penso che se ci credono ed investono un minimo i risultati possono arrivare ed anche velocemente, altrimenti che mettano tutto a Y180 e via.

Saluti
stessa risposta per nuove rotte LR. Quando saranno tutte piene ci penseranno.............
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Cerchiamo di descrivere com' e’ il servizio a bordo dei voli intercontinentali AZ nel 2012.

Gli assistenti di volo passano il tempo di volo a chiaccherare fra di loro in fondo all’aereo. Lo fanno anche all’imbarco e allo sbarco. Talvolta chiaccherano di faccende loro anche durante il servizio pasti. Spesso parlano in dialetto invece che in italiano.
Si sa che il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Sui voli intercontinentali l’equipaggio e’ composto prevalentemente da uomini e sembra di viaggiare su Iran Air o Ariana.

Gli aerei sono sporchi, soprattutto le toelette, Durante il volo non vengono mai, enfatizzo mai, riordinate. Ai tempi di AZ LAI all’interno delle toelette c’era anche un bottiglietta di colonia, adesso e’ sparita anche quella e pure ben prima dei biscotti e salatini.

L allestimento dei voli e’ penoso, i voli intercontinentali partono senza la rivista di bordo in ogni fodera, o con la rivista sgualcita, con molti posti senza “safety card”. Per chi si lamenta della mancanza della safety card , arriva l’AAVV che premurosamnete prende la copia del passeggero affianco.

I pasti sono penosi anche nei voli in partenza dall’Italia. Una volta venivano serviti I dolcificanti adesso non ci sono neppure su richiesta.

La manutenzione degli interni degli aerei e’ anch’essa carente. Sullo stesso velivolo una luce non funzionante continua a rimanere tale per mesi e mesi. O il personale non segnal ai guasto o le segnalazioni non vengono seguiter da interventi.

Gli annunci sono scarsi e l’acustica del sistema di PA impedisce di capire il messaggio.

Non parlo dell’intrattenimento perche’ viaggiando su aerei vetusti come i B767 non c’e’ bisogno di descriverlo.

La consegna dei moduli per le schede d’immigrazione (arrival cards) e’ anch’essa saltuaria e secondo AZ la colpa e’ sempre del Paese d’arrivo. Poco importa che molti Paesi accettano una totocpia del modulo e quindi ad AZ non dovrebbero mai mancare. I moduli per la dichiarazione doganale non vengono mai consegnati.

La cosa avvilente e’ che la risoluzione della maggior parte dei problemi succitati non comporta alcun investimento, comporta solo un grosso cambiamento culturale. Perche’ il personale non mostra piu’ orgoglio del proprio lavoro e rispetto per i passeggeri?

Viaggio su AZ dal 1971 ed ho cominciato a volare proprio quando AZ era veramente una compagnia con una ottima reputazione all’estero. Oggi AZ per chi la usa per arrivare in Italia e’ solo una degna introduzione al degrado, sporcizia, e squallore di molte citta’ italiane.
Negli ultimi anni ho trovato qualche corrispondenza a ciò che affermi solo su BOS e ORD.
Nelle altre tratte intercontinentali mi sono trovato benissimo sia in J che in Y.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Negli ultimi anni ho trovato qualche corrispondenza a ciò che affermi solo su BOS e ORD.
Nelle altre tratte intercontinentali mi sono trovato benissimo sia in J che in Y.
Non concordo con la vena polemica di Italo e la sua continua critica ad AZ, ma devo dire che alcuni punti che ha citato possano essere talvolta veritieri. Baso i miei commenti sui miei voli LR di Alitalia verso gli USA. Ovviamente le mie esperienze (assolutamente NON un campione statistico) forse saranno molto diverse da quelle di altri. In genere faccio 3-4 LR (A/R) tra stati uniti ed europa (e/o italia) all'anno con compagnie varie e ho trovato ancora molte esperienze contrastanti su voli AZ. Alcune ottime, altre mediocri. In generale, pero', come ho detto prima noto un grande miglioramento rispetto al passato recente (3-4 anni fa), e spero che migliori ancora.

Nota comune: su tutti i voli recenti ho trovato catering e servizio eccellente. Il cibo con Alitalia e' spesso migliore della concorrenza, in particolare molto meglio delle Americane.

Sull'equipaggio, sono d'accordo con Italo che talvolta si vedono troppe conversazioni personali su voli AZ che non si vedono su LH o KL (le altre compagnie europee che mi capita di utilizzare sulle stesse rotte, ovviamente con scali differenti). Nell'ultimo viaggio per esempio ho ascoltato una interessantissima disquisizione sul mutuo della casa che la gentile flight attendent voleva comprare, per esempio, che ho trovato inopportuna, anche perche' dava visibilmente l'idea di non curare dei passeggeri. Sullo stesso volo, ho notato un flight attendent (uomo questa volta) ignorare per varie volte il segnale di chiamata attivato da qualche passeggero perche' intento ad una conversazione con la collega.

Per il resto, noto qui alcuni punti in base alle rotte che ho fatto recentemente:

MIA-MXP: tutto ottimo, aeromobile nuovo, servizio impeccabile, amo questa tratta operata con A330, sempre perfetto nel paio di viaggi che ho fatto su questa rotta.

LAX-FCO: il giudizio complessivo dipende dalle volte, ma finora l'ho sempre fatta con i B777 in vecchia configurazione, non mi e' ancora capitato il nuovo interno da 293 posti. Esperienza contrastante: mi e' rimasta impressa un viaggio l'anno scorso (Agosto 2011) su un B777 in condizioni onestamente indecenti. Ricordo l'imbarazzo enorme anche perche' viaggiavamo in coppia (andavamo in vacanza) e la mia compagna (che non e' italiana) con garbo commento' che un aereo in simili condizioni, ed in particolare cosi' sporco, non si troverebbe mai con LH o KLM. Aggiungo che mi e' capitato varie volte di usare gli MD11 di KLM recentemente, ed anche se vetusti in genere viaggiano tirati a lucido. Mi dispiacque ma dovetti essere d'accordo con lei. Ricordo una lunga chiaccherata con l'assistente di volo (gentilissimo, ed anche senza far niente quel giorno per via di un LF scandalosamente basso) che confermava l'imbarazzo per un aereo che non era stato quasi per niente pulito durante la sosta a LAX. Aggiungo anche che molti IFE funzionavano molto male e le poltrone erano abbastanza sbrindellate, sformate e dall'aria molto usata. Non so le marche dell'aeromobile, ma tanto sicuramente e' stato riconfigurato nel frattempo.

Esperienza molto diversa l'ultima volta che ho volato sulla stessa tratta (poche settimane fa), sempre in Y, da FCO a LAX: uno degli ultimi voli operati sulla tratta con il 777 non riconfigurato, ma devo dire con un ottimo servizio (nonostante il volo fosse completamente pieno) ed attenzione al cliente, ed aeromobile molto piu' pulito. Era anche un a/m un po' piu' giovane forse: anche se con i vecchi interni, i sedili si presentavano molto meglio, e l'IFE funzionava bene sia a me che a tutti i passeggeri vicino a me. Per informazione per Italo, anche se i sedili erano grigi, non e' dispiaciuto! :D OK, scherzo!

Su quest'ultimo volo, in realta' stavo preparando anche un TR che per mancanza di tempo non ho ancora postato. Magari lo faccio presto, sarebbe l'ultimo TR con 777 non riconfigurato!

In ogni caso, in generale trovo il livello AZ in media ancora un po' sotto la concorrenza delle altre europee sul LR, ma meglio delle americane (almeno in Y, e questa e' la mia esperienza, magari molto personale), ma comunque in continuo miglioramento, mi sembra.

Mi e' capitato anche qualche volo AZ con 767, ma non commento perche' credo che concordiamo tutti che queste macchine non offrano molto, ma comunque verranno ritirate subito, ed in ogni caso per mia fortuna non volano sulle rotte AZ che uso piu' spesso.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Mi e' capitato anche qualche volo AZ con 767, ma non commento perche' credo che concordiamo tutti che queste macchine non offrano molto, ma comunque verranno ritirate subito,

Proprio subito direi di no, previsto phase out Apr 13, quest'inverno pare verranno utilizzati anche sulle tratte charter
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Qualcuno conosce il monte ore annuale volato attualmente da Alitalia?
non posterò mai più sul Grappone almeno fino a quando non si sarà ripreso perchè è impossibile che una situazione così assurda si stia dipanando da 4-6 mesi nel più completo immobilismo, cosa che sta rischiando di farci riavvitare nel buco nero.
Vi prego di evitarmi l'invito a presentare un curriculum,, a questa gloriosa compagnia ho dato tanto, tutto e, avendo visto all'opera parecchi AD, penso di riuscire a capire se il buongiorno viene col mattino e qui, purtroppo, non arriva neanche il primo chiarore dell'alba. Ma poi se l'obiettivo dichiarato è quello di far venire l'acido alle LC......
in un prossimo post vi dimostrerò come non basta essere un bravo manager per essere un bravo AD AZ, ma serve essere stato formato all'interno, nel culto e nelle conoscenze del mestiere avendo peraltro respirato sempre e solo kerosene...
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Cerchiamo di descrivere com' e’ il servizio a bordo dei voli intercontinentali AZ nel 2012.
CUT
Sembra in toto l'esperienza su alcune rotte LR IB, una sensazione molto sgradevole, ma converrai con me che non puoi far passare per assunto universale un'esperienza di una singola persona... che queste due compagnie offrano un servizio mediamente inferiore alle più blasonate é evidente, ma non ne possiamo trarre un giudizio globale.
A seconda delle tratte, ci possono essere esperienze più o meno negative.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Non concordo con la vena polemica di Italo e la sua continua critica ad AZ
Più che altro è il re-iterare all'infinito le stesse argomentazioni, di cui tra l'altro molte estremamente soggettive.

Sulla bontà del cibo, ci sarebbe da discutere a lungo perché ognuno ha i propri gusti, ma mediamente su AZ. si mangia bene.

Sugli AV che chiacchierano, ho una personale opinione: è un fattore linguistico. Se due AV AZ parlano del mutuo, anche solo cogliendo poche parole, possiamo capire il discorso.
Se due AV LH parlano della serata al Panorama Bar, o le AV CX dei Chupa Chups, non siamo in grado di capirle...

Il galley-gossip c'è su tutte le compagnie (non avendo problemi con l'inglese si sente di tutto sia sulle americane che su BA)

Etc etc...
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Più che altro è il re-iterare all'infinito le stesse argomentazioni, di cui tra l'altro molte estremamente soggettive.

Sulla bontà del cibo, ci sarebbe da discutere a lungo perché ognuno ha i propri gusti, ma mediamente su AZ. si mangia bene.

Sugli AV che chiacchierano, ho una personale opinione: è un fattore linguistico. Se due AV AZ parlano del mutuo, anche solo cogliendo poche parole, possiamo capire il discorso.
Se due AV LH parlano della serata al Panorama Bar, o le AV CX dei Chupa Chups, non siamo in grado di capirle...

Il galley-gossip c'è su tutte le compagnie (non avendo problemi con l'inglese si sente di tutto sia sulle americane che su BA)

Etc etc...

Gran locale il Panorama Bar
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Sbaglio o con la nuova offerta sulla LIN-FCO si torna ad una simil J con sedile centrale bloccato...potrebbe essere un'occasione per provare a configurare qualche aereo a due classi.
Ma infatti, magari se si configura qualche aereo con la J potrebbe fare la LIN-FCO (ovviamente non per tutte le frequenze ma solo per alcune d'altronde succede/va anche con l'MD80 di avere il sedile di J sul nazionale) ma avrebbe anche la funzione di sostituire una macchina in riparazione che di norma effettua quelle rotte più lunghe. Io penso che una J sulle rotte in Medio Oriente, Nord Africa e SVO sia necessaria anche perchè porterebbe ad aumentare il traffico business e, diciamo la verità, ad AZ non farebbe male.
Ovviamente sono solo supposizioni e per ora sto parlando di niente ma come ha detto UM78, AZ ci deve credere e soprattutto investire se vuole avere una buona business.
 
Ultima modifica:

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
L'altra (secondo me grande) convenienza di avere una C come quella attuale è la flessibilità della stessa.

Potendo aumentare / diminuire il numero di posti di C semplicemente spostando il divisorio al punto giusto permette di avere un giusto numero di posti C in base alla necessità e sfruttare tutti gli altri sedili come Y per cercare di riempire il volo.

Avendo poltrone fisse di Business ci si potrebbe ritrovare con una Y in overbooking e magari posti di C vuoti.
Anche applicando l'upgrade di alcuni da Y a C probabilmente si lascerebbero a terra passeggeri che altresì si sarebbero potuti imbarcare avendo una configurazione flessibile.

Sono pienamente d'accordo comunque che il prodotto sarebbe NETTAMENTE superiore avando poltrone dedicate per la Business Class...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
I tempi degli MD 80 configurati 2+2 nelle file anteriori anche viaggiando in eco cercavo di farmi dare sempre il posto più a prua disponibile, proprio per sfruttare la possibilità di viaggiare sulle poltrone più comode.
Infatti la tenda veniva sposta secondo necessità, e spesso sui nazionali l'eco occupava anche una parte dei sedili comodi.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
E' fuori dubbio che Alitalia sia nettamente migliorata, però deve continuare a farlo in particolare sulla preparazione equipaggi.

Su Skytrax con la vecchia Alitalia era raro se non impossibile trovare un commento positivo sulle esperienze di volo di AZ, ora invece se ne vedono più di positivi che negativi. Quelli negativi però effettivamente in alcuni casi sono imbarazzanti in particolare sugli assistenti di volo.

http://www.airlinequality.com/Forum/alit.htm

Anche su www.airliners.net i trip report di Alitalia hanno commenti più positivi che in precedenza. Il problema è la mancanza di standard, un volo può andare benissimo ed un volo può essere schifoso e ci sono ancora equipaggi imbarazzanti ma ho la netta sensazione che siano una minoranza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.