Negli ultimi anni ho trovato qualche corrispondenza a ciò che affermi solo su BOS e ORD.
Nelle altre tratte intercontinentali mi sono trovato benissimo sia in J che in Y.
Non concordo con la vena polemica di Italo e la sua continua critica ad AZ, ma devo dire che alcuni punti che ha citato possano essere talvolta veritieri. Baso i miei commenti sui miei voli LR di Alitalia verso gli USA. Ovviamente le mie esperienze (assolutamente NON un campione statistico) forse saranno molto diverse da quelle di altri. In genere faccio 3-4 LR (A/R) tra stati uniti ed europa (e/o italia) all'anno con compagnie varie e ho trovato ancora molte esperienze contrastanti su voli AZ. Alcune ottime, altre mediocri. In generale, pero', come ho detto prima noto un grande miglioramento rispetto al passato recente (3-4 anni fa), e spero che migliori ancora.
Nota comune: su tutti i voli recenti ho trovato catering e servizio eccellente. Il cibo con Alitalia e' spesso migliore della concorrenza, in particolare molto meglio delle Americane.
Sull'equipaggio, sono d'accordo con Italo che talvolta si vedono troppe conversazioni personali su voli AZ che non si vedono su LH o KL (le altre compagnie europee che mi capita di utilizzare sulle stesse rotte, ovviamente con scali differenti). Nell'ultimo viaggio per esempio ho ascoltato una interessantissima disquisizione sul mutuo della casa che la gentile flight attendent voleva comprare, per esempio, che ho trovato inopportuna, anche perche' dava visibilmente l'idea di non curare dei passeggeri. Sullo stesso volo, ho notato un flight attendent (uomo questa volta) ignorare per varie volte il segnale di chiamata attivato da qualche passeggero perche' intento ad una conversazione con la collega.
Per il resto, noto qui alcuni punti in base alle rotte che ho fatto recentemente:
MIA-MXP: tutto ottimo, aeromobile nuovo, servizio impeccabile, amo questa tratta operata con A330, sempre perfetto nel paio di viaggi che ho fatto su questa rotta.
LAX-FCO: il giudizio complessivo dipende dalle volte, ma finora l'ho sempre fatta con i B777 in vecchia configurazione, non mi e' ancora capitato il nuovo interno da 293 posti. Esperienza contrastante: mi e' rimasta impressa un viaggio l'anno scorso (Agosto 2011) su un B777 in condizioni onestamente indecenti. Ricordo l'imbarazzo enorme anche perche' viaggiavamo in coppia (andavamo in vacanza) e la mia compagna (che non e' italiana) con garbo commento' che un aereo in simili condizioni, ed in particolare cosi' sporco, non si troverebbe mai con LH o KLM. Aggiungo che mi e' capitato varie volte di usare gli MD11 di KLM recentemente, ed anche se vetusti in genere viaggiano tirati a lucido. Mi dispiacque ma dovetti essere d'accordo con lei. Ricordo una lunga chiaccherata con l'assistente di volo (gentilissimo, ed anche senza far niente quel giorno per via di un LF scandalosamente basso) che confermava l'imbarazzo per un aereo che non era stato quasi per niente pulito durante la sosta a LAX. Aggiungo anche che molti IFE funzionavano molto male e le poltrone erano abbastanza sbrindellate, sformate e dall'aria molto usata. Non so le marche dell'aeromobile, ma tanto sicuramente e' stato riconfigurato nel frattempo.
Esperienza molto diversa l'ultima volta che ho volato sulla stessa tratta (poche settimane fa), sempre in Y, da FCO a LAX: uno degli ultimi voli operati sulla tratta con il 777 non riconfigurato, ma devo dire con un ottimo servizio (nonostante il volo fosse completamente pieno) ed attenzione al cliente, ed aeromobile molto piu' pulito. Era anche un a/m un po' piu' giovane forse: anche se con i vecchi interni, i sedili si presentavano molto meglio, e l'IFE funzionava bene sia a me che a tutti i passeggeri vicino a me. Per informazione per Italo, anche se i sedili erano grigi, non e' dispiaciuto!

OK, scherzo!
Su quest'ultimo volo, in realta' stavo preparando anche un TR che per mancanza di tempo non ho ancora postato. Magari lo faccio presto, sarebbe l'ultimo TR con 777 non riconfigurato!
In ogni caso, in generale trovo il livello AZ in media ancora un po' sotto la concorrenza delle altre europee sul LR, ma meglio delle americane (almeno in Y, e questa e' la mia esperienza, magari molto personale), ma comunque in continuo miglioramento, mi sembra.
Mi e' capitato anche qualche volo AZ con 767, ma non commento perche' credo che concordiamo tutti che queste macchine non offrano molto, ma comunque verranno ritirate subito, ed in ogni caso per mia fortuna non volano sulle rotte AZ che uso piu' spesso.