paosang81
Utente Registrato
ALITALIA: DAL DOMANI IN CLASSE MAGNIFICA RICETTE TIPICHE TOSCANE =
Roma, 31 lug. (Adnkronos) - Da domani Alitalia offre ai
passeggeri che viaggiano in Magnifica (la business class dei voli di
lungo raggio) le esclusive ricette della cucina regionale della
Toscana. Questa iniziativa si inserisce nell' ambito dell' accordo di
marketing territoriale tra Alitalia e Regione Toscana - Toscana
Promozione, avviato nel 2011 al fine di promuovere il turismo e i
flussi di traffico su questa Regione. Sui voli intercontinentali di
Alitalia in partenza dall' Italia, per tre mesi i passeggeri di
Magnifica possono assaggiare la pappa al pomodoro, le crespelle alla
fiorentina in salsa di besciamella o gli involtini di vitello con
lardo di Colonnata Igp, lattuga e funghi. Si puo' degustare anche il
prosciutto e il pecorino toscano dop, oltre a molte altre specialita'
tipiche toscane.
Le ricette sono accompagnate da vini di produzione italiana
selezionati in collaborazione con l' Associazione Italiana Sommelier:
dal 1° agosto e' possibile degustare la Vernaccia di San Gimignano
Docg '' Teruzzi & Puthod'', il Morellino di Scansano Docg '' Conte
Guicciardini'' o il Brolio Chianti Classic Docg '' Barone Ricasoli''. I
menu' di classe Magnifica vengono proposti con una rotazione
trimestrale e sono disegnati in collaborazione con gli chef di ALMA,
la Scuola Internazionale della Cucina Italiana guidata da Gualtiero
Marchesi.
La Toscana si dimostra me' ta sempre piu' strategica: dal 2011
infatti Alitalia e Air One hanno inaugurato nuove rotte da e per gli
scali di Firenze e di Pisa, sviluppando ulteriori flussi di traffico e
aprendo nuove opportunita' per il sistema economico toscano e, in
particolare, per il mercato turistico della Regione. Da marzo del 2011
Alitalia ha inaugurato nuovi collegamenti da Firenze verso Amsterdam e
verso Catania che si aggiungono ai voli per Roma Fiumicino,
incrementando il flusso da e per Firenze di quasi 400.000 passeggeri
nel 2011. Da luglio del 2011 l' aeroporto di Pisa e' base di un Airbus
A320 di Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia: dal '' Galileo
Galilei'' Air One assicura collegamenti verso 8 destinazioni nazionali
e internazionali principalmente nel Sud Italia, in Europa e nel Bacino
del Mediterraneo.
(Sec-Mcc/Col/Adnkronos)
31-LUG-12 16: 57
Roma, 31 lug. (Adnkronos) - Da domani Alitalia offre ai
passeggeri che viaggiano in Magnifica (la business class dei voli di
lungo raggio) le esclusive ricette della cucina regionale della
Toscana. Questa iniziativa si inserisce nell' ambito dell' accordo di
marketing territoriale tra Alitalia e Regione Toscana - Toscana
Promozione, avviato nel 2011 al fine di promuovere il turismo e i
flussi di traffico su questa Regione. Sui voli intercontinentali di
Alitalia in partenza dall' Italia, per tre mesi i passeggeri di
Magnifica possono assaggiare la pappa al pomodoro, le crespelle alla
fiorentina in salsa di besciamella o gli involtini di vitello con
lardo di Colonnata Igp, lattuga e funghi. Si puo' degustare anche il
prosciutto e il pecorino toscano dop, oltre a molte altre specialita'
tipiche toscane.
Le ricette sono accompagnate da vini di produzione italiana
selezionati in collaborazione con l' Associazione Italiana Sommelier:
dal 1° agosto e' possibile degustare la Vernaccia di San Gimignano
Docg '' Teruzzi & Puthod'', il Morellino di Scansano Docg '' Conte
Guicciardini'' o il Brolio Chianti Classic Docg '' Barone Ricasoli''. I
menu' di classe Magnifica vengono proposti con una rotazione
trimestrale e sono disegnati in collaborazione con gli chef di ALMA,
la Scuola Internazionale della Cucina Italiana guidata da Gualtiero
Marchesi.
La Toscana si dimostra me' ta sempre piu' strategica: dal 2011
infatti Alitalia e Air One hanno inaugurato nuove rotte da e per gli
scali di Firenze e di Pisa, sviluppando ulteriori flussi di traffico e
aprendo nuove opportunita' per il sistema economico toscano e, in
particolare, per il mercato turistico della Regione. Da marzo del 2011
Alitalia ha inaugurato nuovi collegamenti da Firenze verso Amsterdam e
verso Catania che si aggiungono ai voli per Roma Fiumicino,
incrementando il flusso da e per Firenze di quasi 400.000 passeggeri
nel 2011. Da luglio del 2011 l' aeroporto di Pisa e' base di un Airbus
A320 di Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia: dal '' Galileo
Galilei'' Air One assicura collegamenti verso 8 destinazioni nazionali
e internazionali principalmente nel Sud Italia, in Europa e nel Bacino
del Mediterraneo.
(Sec-Mcc/Col/Adnkronos)
31-LUG-12 16: 57