Alitalia: Ragnetti; serve rigore, Cig per qualche centinaia
ROMA (MF-DJ)--"Ci siamo incontrati coi sindacati e abbiamo cominciato a ragionare sul rigore necessario nei prossimi sei mesi. Alcune misure sono inevitabili come viatico per la crescita e per non soccombere nella crisi; per liberare un po' di risorse e rendere Alitalia sostenibile nei prossimi anni".
Cosi' l'a.d. della compagnia di bandiera, Andrea Ragnetti, a margine di un'audizione presso la commissione Trasporti della Camera, sul piano di riorganizzazione che, ha precisato, "prevede anche la Cig, perche' non possiamo essere immuni dalla crisi".
"Non aspettatevi una bomba a settembre -ð ha sottolineato il manager -, un piano di cinquanta pagine: non sono i 1.000 di cui si parlava, parliamo piu' di qualche centinaia di persone". La Cassa integrazione, ha quindi riferito Ragnetti, non coinvolgera' l'operativo ma "ha a che fare con la testa, il quartier generale di Alitalia; nell'ottica del rispetto della gerarchia, partendo dall'alto".
Il manager ha quindi aggiunto che "con il reintegro imposto dal magistrato di circa 600 assistenti di volo siamo arrivati al limite e cominciamo a soffrire sul numero assoluto di tempi determinati che abbiamo. Anche questo e' oggetto di ragionamento". Infine, il capitolo licenziamenti, che conclude Ragnetti, potrebbero colpire "qualche unita'" dei circa 70 dirigenti di Alitalia. gug/liv
guglielmo.valia@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
August 01, 2012 10:24 ET (14:24 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
... ragnetti di tutto parla tranne del fatto che l'azienda necessita urgentemente di ricapitalizzarsi entrando in borsa e chiedendo fiducia al mercato risparmiatori vecchia alitalia compresi ...