Marca da bollo per passaporto


bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
l'ultimo timbro sul passaporto è 2007 (dubai ) comprai la marca per qull'occasione...non fù annullata...

Ciao albogestori,dunque,il 2007 oramai e' prescritto,pero' non puoi certo utilizzare una concessione governativa(marca da bollo) non annullata con "alle spalle" viaggi "scoperti".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Ciao albogestori,dunque,il 2007 oramai e' prescritto,pero' non puoi certo utilizzare una concessione governativa(marca da bollo) non annullata con "alle spalle" viaggi "scoperti".
E perchè no? Il 2007 è prescritto, le marche non hanno scadenza. Sarebbe una questione interessante?
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
E perchè no? Il 2007 è prescritto, le marche non hanno scadenza. Sarebbe una questione interessante?

Per prescrizione si intende che non si puo’ redigere un verbale,non e’ piu’ contestabile l’infrazione.
La concessione governativa effettivamente ha una data,che e’ quella della sua emissione.
Ora, se il mio passaporto non ha timbri esteri ,allora la posso certo utilizzare anche oggi,ma se la stessa e’stata emessa nel 2007 e nello stesso hanno c’e’ il timbro di Dubai, non e’ piu’ possibile “riciclarla”,anche perche’ NON e’ su iniziativa dello Stato che si deve assicurare l’annullamento della marca,ma del titolare del documento di viaggio OGNI qualvolta lo intraprende.
Ciao!
 

MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
Salve,
appena tornato dalla questura. Controllo a raffica sui passaporti per verificare se era stata messa la marca da bollo negli anni precedenti. Chi aveva marche da bollo "vecchie" per il nuovo passaporto, se aveva fatto viaggi extra ue, non gliela accettavano e dovevano ricomprarne una datata 2012.
Giustamento qualcuno ha fatto notare: perchè i vs colleghi negli aeroporto a malapena guardano la foto del documento e non lo fanno presente della marca da bollo?
 

MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
prego?
Fa fede l'annullamento, mica la data di emissione...
Eh no. marca da bollo del 2009 tenuta nel portafoglio (quindi nuova in quanto mai usata) . Non viene accettata per emettere il nuovo passaporto in quanto nel 2010 e nel 2011 doveva essere applicata la marca da bollo sul passaporto in quanto c'erano i timbri di viaggi extra ue. Mi hanno detto che ieri hanno respinto una signore a Genova che si stava imbarcando su una nave per lo stesso motivo
 

MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
Aggiungo definizione della dirigente : Lei è un evasore!!!!! Non importa se alla frontiera anno controllata, lei doveva applicarla lo stesso.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Eh no. marca da bollo del 2009 tenuta nel portafoglio (quindi nuova in quanto mai usata) . Non viene accettata per emettere il nuovo passaporto in quanto nel 2010 e nel 2011 doveva essere applicata la marca da bollo sul passaporto in quanto c'erano i timbri di viaggi extra ue. Mi hanno detto che ieri hanno respinto una signore a Genova che si stava imbarcando su una nave per lo stesso motivo
Ah, non avevo capito bene. Va detto che quella marca potrà essere usata l'anno prossimo, in caso di un NUOVO viaggio extra-UE.
Certo che andare a farsi rinnovare il passporto con timbri extra-UE non ancora caduti in prescrizione, non è che sia il massimo della furbizia. Multa e cazziata sono garantite, giustamente. A rigor di logica, la legge, anche quelle più italiana più folle, va rispettata, quindi non importa che in apt non abbiano annullato/controllato le marche sul passaporto.
D'altra parte, in casi estremi, può sempre capitare di smarrire il passaporto e doverne richiedere uno nuovo...
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
144
padova
Scusate, ma chiedere un nuovo passaporto invece che rinnovare il vecchio? Come fanno a vedere i timbri nel vecchio passaporto se ne richiedete uno nuovo?
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
144
padova
Eh no. marca da bollo del 2009 tenuta nel portafoglio (quindi nuova in quanto mai usata) . Non viene accettata per emettere il nuovo passaporto in quanto nel 2010 e nel 2011 doveva essere applicata la marca da bollo sul passaporto in quanto c'erano i timbri di viaggi extra ue. Mi hanno detto che ieri hanno respinto una signore a Genova che si stava imbarcando su una nave per lo stesso motivo
Scusa, ma se si tratta di nuova richiesta cosa c'entra il vecchio passaporto? Se te lo chiedono digli che l'hai perso...ecco perchè sei li!
 

MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
Scusa, ma se si tratta di nuova richiesta cosa c'entra il vecchio passaporto? Se te lo chiedono digli che l'hai perso...ecco perchè sei li!
Beh, dirgli che l'hai perso non serve. O porti la denuncia o porti il vecchio passaporto. C'era un ragazzo che dice: ho fatto denuncia di smarrimento, ma adesso l'ho ritrovato anche se nel frattempo è scaduto è scaduto. Risposta: vai a fare denuncia di ritrovamento e poi porta le carte per quello nuovo!!!!!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,753
Milano
11 pagine!
11 pagine di nulla cosmico. C'è una norma che impone di acquistare, applicare ed annullare la marca da bollo se si viaggia al di fuori della UE: lo si faccia e basta, si rispetti la norma vigente, punto. Invece di cercare trucchi e sotterfugi, si caccino i 75/80 euro o quant'è e basta. Dove sta il problema? Ci si arricchisce con 75 euro? Si diventa poveri? Si deve rinunciare al viaggio per ragioni economiche perchè si rischia il dissesto finanziario personale?
Mah...
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
144
padova
Beh, dirgli che l'hai perso non serve. O porti la denuncia o porti il vecchio passaporto. C'era un ragazzo che dice: ho fatto denuncia di smarrimento, ma adesso l'ho ritrovato anche se nel frattempo è scaduto è scaduto. Risposta: vai a fare denuncia di ritrovamento e poi porta le carte per quello nuovo!!!!!
E allora sono nel posto giusto per la denuncia :cool:
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
11 pagine!
11 pagine di nulla cosmico. C'è una norma che impone di acquistare, applicare ed annullare la marca da bollo se si viaggia al di fuori della UE: lo si faccia e basta, si rispetti la norma vigente, punto. Invece di cercare trucchi e sotterfugi, si caccino i 75/80 euro o quant'è e basta. Dove sta il problema? Ci si arricchisce con 75 euro? Si diventa poveri? Si deve rinunciare al viaggio per ragioni economiche perchè si rischia il dissesto finanziario personale?
Mah...
il raggiro umano per aggirare le cose non ha limiti se non vuoi pagare la marca non vai fuori la UE o aquisti separatamente un biglietto per UE e poi vai fuoti, ma conviene fare i scali per 40 euro poi spendono per cose inutili
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
il raggiro umano per aggirare le cose non ha limiti se non vuoi pagare la marca non vai fuori la UE o aquisti separatamente un biglietto per UE e poi vai fuoti, ma conviene fare i scali per 40 euro poi spendono per cose inutili
Se leggi i post precedenti vedrai che anche con lo scalo la marca da bollo è richiesta. Non è una tassa di uscita dal paese, è una tassa sull'utilizzo del passaporto (detta terra terra!)
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Se leggi i post precedenti vedrai che anche con lo scalo la marca da bollo è richiesta. Non è una tassa di uscita dal paese, è una tassa sull'utilizzo del passaporto (detta terra terra!)
Non credo sia per utilizzo del passaporto, ma solo fuori UE e forse mi sono espresso male, parlavo di voli in europa, riprendere il bagaglio e fare l'accettazione per paesi fuori dall'unione, al personale europeo giustamente non gli frega niente della marca credo ho fatto un volo Roma Amsterdam poi rifatto tutto Amsterdam fuori la UE Ripeto potrei dire una cavolata
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Non credo sia per utilizzo del passaporto, ma solo fuori UE e forse mi sono espresso male, parlavo di voli in europa, riprendere il bagaglio e fare l'accettazione per paesi fuori dall'unione, al personale europeo giustamente non gli frega niente della marca credo ho fatto un volo Roma Amsterdam poi rifatto tutto Amsterdam fuori la UE Ripeto potrei dire una cavolata
Banalizzando, se utilizzi il passaporto italiano per espatriare al di fuori dalla Unione Europea devi applicare il "contrassegno telematico" http://www.poliziadistato.it/articolo/view/190/ Non ci sono scappatoie, ne interpretazioni, ne altro.

Rimane sempre la possibilità di farsi multare.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Banalizzando, se utilizzi il passaporto italiano per espatriare al di fuori dalla Unione Europea devi applicare il "contrassegno telematico" http://www.poliziadistato.it/articolo/view/190/ Non ci sono scappatoie, ne interpretazioni, ne altro.

Rimane sempre la possibilità di farsi multare.
Come dice lui, pur se non in un italiano comprensibilissimo, ritirando la valigia al primo scalo UE, per poi reimbarcarla, credo che non ci sia possibilità che venga richiesto il passaporto in Italia. Ovviamente, tutto sta al decidere di voler davvero fare tutta la trafila.